Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, il Volturno ha risigillato la porta con Mariagrazia Cipriano: "Equilibrio e amalgama le chiavi della salvezza, vogliamo alzare il livello"

23/05/2023

Tra i segreti dell'anno di riscatto del Volturno nel girone Sud dell'A2 femminile c'è sicuramente il ritorno a casa a difesa della porta di Mariagrazia Cipriano. Una stagione in crescendo da parte dell'estremo difensore originario di Marcianise dopo la parentesi Napoli Nuoto. "Dopo la bella e impegnativa esperienza fatta al Napoli Nuoto che si è conclusa con la sconfitta ai play-off lo scorso anno ho deciso di ritornare in patria sia per l'affetto che nutro nei confronti di questa società e di questa squadra ma anche per problemi di logistica poichè andare tutti i giorni a Napoli non era per nulla semplice, sottraevo molto tempo alla scuola e alla mia vita privata ma ovviamente si sa che fare questo sport comporta fare anche dei sacrifici. - esordisce ai nostri microfoni - La sconfitta ai play-off è stata un esperienza che mi ha fatto maturare e mi ha spronato a far sempre meglio. È stato tornando a casa quest'anno che ho ritrovato una società che difinirei 'rinnovata' con ragazze che conoscevo già e con altre che sono stati nuovi innesti ma con la quale ho subito legato creando quell'atmosfera giusta che ci ha permesso poi di conseguire la salvezza con anche 2 giornate di anticipo. Una società con tanti progetti per il futuro che mi hanno stimolata molto ma sopratutto ho trovato un allenatore con la A maiuscola che è stato il primo a credere in me nonostante non mi conoscesse ancora benissimo, mi ha dato tanta fiducia, mi ha incentivata facendomi capire che non bisogna mai accontentarsi".

Una fase iniziale di assestamento per un gruppo rinnovato per poi spedire a marce levate: "Diciamo che l'inizio non è stato affatto semplice, avendo Veronica Melis della Sardegna e le ragazze proveniente da Trieste ed anche le ragazze più esperte che non riuscivano ad allenarsi tutti i giorni, l'allenatore poteva avere la squadra al completo solo nel week-end quindi è stato difficile inizialmente creare il giusto equilibrio. Dopo alcune partite, però, ci siamo rese conto delle nostre potenzialità, di quanto stavamo crescendo insieme e siamo dunque riuscite ad ottenere quell'equilibrio giusto che ci ha poi permesso di allontanarci dalla zona play-out poichè l'obiettivo di quest'anno era proprio questo ossia la salvezza. Penso che la partita in cui abbiamo preso consapevolezza di noi stesse e del bel gruppo che avevamo creato è quella contro la Vela Ancona, una partita sofferta giocata fino all'ultimo secondo, non ci siamo mai arrese neanche quando mancavano 6 secondi ed eravamo pari, lì abbiamo trovato la grinta giusta per mettere a segno quell'ultimo goal che ci ha dato punti importanti per quanto riguarda la classifica. Siamo diventate un gruppo super affiatato, partita dopo partita siamo cresciute e probabilmente se il campionato fosse iniziato un mese fa potevamo puntare più in alto ed aspirare ad obiettivi più elevati".

Alla sfida con le marchigiane è legato anche il momento topico del suo altisonante campionato: "Diciamo che come dice sempre il mio coach i portieri possono anche non giocare bene tutta la partita però magari fanno la parata finale, la parata che porta poi alla vittoria...Nel mio caso credo che la parata che ha condizionato di più il campionato è stata quella in inferiorità numerica contro l'Ancona a pochi minuti dal termine della gara e con un punteggio alla pari". Un torneo finalmente scevro da condizionamenti legati alla pandemia: "Quest'anno dal punto di vista Covid abbiamo giocato con molta più tranquillità visto e considerato che l'emergenza sanitaria è terminata. Da un lato eravamo tranquille, dall'altro però sapevamo di non dover mai abbassare la guardia poichè la vita è imprevedibile e quindi bisognava avere sempre un certo scrupolo per evitare poi di giocare con una rosa ridotta. Nonostante abbiamo giocato con un numero ridotto di formazioni, c'è da dire però che era un girone abbastanza competitivo, non c'erano squadre con cui potersi 'rilassare', tutte le partite sono state combattute fino all'ultimo secondo".

Fondamentale il lavoro tattico, atletico e psicologico svolto alle dipendenze di Mauro Occhiello: "Il nostro lavoro quotidiano è stato ed è tutt'oggi orientato non solo sulla parte tecnica ma soprattutto sulla parte mentale. Poichè spesso le emozioni possono giocare brutti scherzi, di conseguenza il nostro allenatore ci ha preparato anche a questo, ossia a saper affrontare le partite con la giusta consapevolezza e considerazione di noi stesse ma anche con la massima attenzione e concentrazione cercando di sbagliare il meno possibile. - continua la Cipriano - Abbiamo cercato sempre di allenarci sempre al massimo delle nostre potenzialità mettendoci al servizio l'una dell'altra, sostenendoci a vicenda non lasciando mai nessuna indietro poichè in fondo è proprio questo il significato di squadra. Nonostante la mia giovane età, io e le altre mie coetanee ci sentiamo maggiormente responsabili nei confronti delle più piccole perchè nonostante noi siamo ancora giovani abbiamo però già disputato diversi campionati di A2 e fatto anche altre esperienze, quindi il nostro compito è quello di fargli capire l'importanza in quello che fanno e come lo fanno ma soprattutto dobbiamo cercare di dare il giusto esempio a loro che sono ancora piccole e che ancora non hanno bene capito come funzionano le cose in questo mondo. Fin ad ora avevo sempre giocato con ragazze che ben o male già conoscevo ma quest'anno ci sono state anche ragazze provenienti da fuori ossia Veronica Melis, Anna Zoch e Beatrice Zavattin con la quale ho sin da subito legato, abbiamo fatto subito gruppo, siamo state bene insieme, abbiamo condiviso tante emozioni e timori, siamo diventate la loro seconda famiglia. Mi auguro davvero che l'anno prossimo possano ritornare qui".

Superato l'esame in vasca a pieni voti, ora tocca alla maturità: "Oltre che essere una sportiva sono anche una studentessa, frequento l'ultimo anno del liceo Classico, un indirizzo che non è per nulla leggero c ome d'altronde non lo è nessuno se si vuol studiare. Fortunatamente sono stati introdotti nel sistema scolastico dei programmi fatti e pensati proprio per noi che siamo atleti a livello agonistico. Grazie a questi programmi, gestire gli allenamenti e lo studio è diventato meno pesante; spesso però purtroppo non vengono riconosciuti i sacrifici che si fanno nè dai professori nè altrettanto dagli alunni che reputano fare sport quasi come una perdita di tempo". Sullo status della Pallanuoto in rosa attuale: "La Pallanuoto, soprattutto quella femminile, è uno sport per la gente che sa lottare, per le ragazze che hanno davvero voglia di fare sacrifici. Al giorno d'oggi purtroppo non c'è più così tanta affluenza poichè la verità è che non si è più disposti a sacrificarsi, ad allenarsi tutti i giorni e a svegliarsi presto di domenica mattina, ma non solo. Dunque si preferisce sempre fare e pensare ad altro. La società odierna è diventata purtroppo molto superficiale e passiva e non c'è più la stessa voglia di prima di fare sport e di provare quelle emozioni che solo lo sport sa dare tanto è vero che a mio parere il livello della Pallanuoto femminile con gli anni si è abbassato rispetto agli anni precedenti".

La palla passa poi al futuro prossimo: "Uno dei mie sogni è sicuramente quello di affermarmi nel mondo dello sport ma anche nella sfera privata continuando gli studi. - conclude la calotina numero 1 - Mi auguro che un giorno la Pallanuoto possa crescere di livello e ritornare come lo era ad un tempo, ma soprattutto il mio augurio più grande è quello che io insieme alle ragazze della mia squadra riuscissimo a riportare i colori gialloverdi, la nostra bandiera, la nostra società e la Pallanuoto nel casertano ai massimi livelli. Ciò potrebbe essere motivo di orgoglio per tutti noi e soprattutto per il nostro presidente Salvatore Napolitano che ha davvero a cuore questo sport e questa società". Saggia, umile, determinata, caparbia e con tanto talento ancora da far esplodere: il Volturno con Mariagrazia Cipriano è in mani sicure. 

 

 

 

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la RN Florentia si aggiudica il primo round della finale play-out con la Nuoto Catania

Nel match di andata della finale play-out di A1 maschile, la RN Florentia offre una prova di solidità e orgoglio e compie il primo passo verso la permanenza nella massima...

Pallanuoto, la Pro Recco mette le mani sull'Euro Cup: Di Fulvio guida il blitz in Serbia

La Pro Recco gela il catino di Kragujevac aggiudicandosi la finale di andata di Euro Cup: i biancocelesti battono il Radnicki per 12-16 con uno strepitoso Di Fulvio, autore di...

Pallanuoto, Brizz e Cosenza muovono il primo passo verso la salvezza

Si gioca per salvare la categoria. Al via questo pomeriggio le finali play-out del massimo campionato femminile all'insegna del fattore campo. La Brizz doppia 10-5 la...

Pallanuoto, A2 Sud: sorrisi finali per Anzio e Palermo. Pari e patta tra Muri Antichi e Lions

Ultimo giro di giosta per la regular season del campionato di A2 maschile. Nel girone Sud emesso l'ultimo verdetto atteso. A vincere il raggruppamento è il Circolo...

Pallanuoto, la Canottieri Napoli supera la Rari Nantes Salerno con una rimonta da brividi e chiude in vetta

E' il Circolo Canottieri Napoli ad aggiudicarsi il primo posto nel girone Sud del campionato di A2 maschile al termine della regular season. La formazione di Enzo Massa compie...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi si spegne nel finale dopo un'ottima partenza e viene ribaltata dalla Lazio

Non basta una prova a dir poco positiva per tre quarti abbondanti di gara alla BricoBros RN Arechi per chiudere la regular season del girone Sud di A2 con un successo....

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno onora il campionato. L'Acquachiara chiude in bellezza

Finisce tra gli applausi del pubblico per l'impegno e la dedizione mostrata dai padroni di casa e la vittoria degli ospiti (11-13) a suggellare la meritata salvezza la sfida...

Pallanuoto, l'Ortigia Academy mette le mani sul primato. Pari tra Cesport e Unime, Roma Waterpolo salva. Copral ok a tavolino

Si è completato il quadro della 16a giornata del campionato di Serie B maschile, originariamente prevista il 26 aprile e poi slittata a causa della concomitanza con le...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?