Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, i play-off di B iniziano all'insegna di Arechi, Crotone ed Unime. CC Lazio bene ai play-out

22/05/2023

Ha preso il via nel week-end appena concluso la post season del campionato di Serie B maschile. I play-off dei gironi meridionali, aperti dal successo di misura del Circolo Nautico Salerno sul San Mauro, vedono la corazzata RN L. Auditore Crotone (foto Fabrizio Carbone) sudare le proverbiali sette camicie, o meglio calottine, per avere la meglio della giovane e mai doma Waterpolo Bari: 12-15 il punteggio del match di andata in favore della squadra di Arcuri che la spunta grazie al maggior cinismo sotto porta e fa valere tutto il peso dell'esperienza dei suoi elementi cardine, da Tkac (top scorer con una cinquina) a Zovko (tris) passando per il bis di Massimo Giacoppo. I pugliesi si tengono sempre vivi con l'evergreen Foglio, la quaterna di Bellino e le doppiette dei due Lamacchia (Davide e Andrea) meritando gli applausi per quanto espresso in acqua contro un'autentica corazzata. 

Rischia di chiudersi con una gara di anticipo la stagione della Giokids Basilicata 2000, travolta 3-11 alla "Scandone" dalla RN Arechi. Tra una settimana alla "Vitale" di Salerno potrebbe infatti non bastare una partita perfetta ai lucani che gettano al vento l'ottimo percorso sin qui svolto con la peggior uscita stagionale. Non funziona nulla per Di Palma e compagni, con una percentuale in superiorità numerica che non ha facilitato le velleità di rimonta e una sterilità offensiva che ha causato un digiuno lungo oltre venti minuti. La squadra di Baviera è più aggressiva, non concede facili conclusioni e colpisce ogni volta che ne ha la possibilità. Nel primo quarto segnano Fortunato, Gregorio, Apicella e Vuolo. Nonostante le parate di Cozzolino Pipicelli, straordinario in un paio di circostanze sul barese, il divario viene ampliato proprio dal numero 8 che realizza i due tiri di rigore concessi dalla coppia arbitrale Fusco-Capobianco. Per la prima marcatura biancoverde bisogna aspettare la metà del terzo parziale con il 5 metri segnato da Magliulo, replicato un minuto dopo dal goal in più di D'Antonio. È però solo un fuoco di paglia che dura troppo poco, l'Arechi preme il piede sull'acceleratore e fa il vuoto: Iannicelli, De Sio e una doppietta di Fortunato (tris complessivo come per Gregorio) portano gli ospiti sul massimo vantaggio di +8, che resta tale dopo le marcature di Matteo Cali e Monetti che chiudono la sfida.

Cade in Sicilia la capolista del girone 3 Nuoto 2000. Il sodalizio di patron Lucarelli a fine gara ha palesato la propria insoddisfazione per le condizioni metereologiche in cui è stata fatta disputare la partita nella piscina scoperta della Cittadella Universitaria di Messina contro l'Unime che non si scompone e si aggiudica il primo round per 10-9. Durante la partita sono numerosi i controfalli fischiati dalla coppia arbitrale, cosi come le espulsioni. Saranno infatti ben sei, tre per parte, i giocatori a finire anzitempo la partita. Questo elevato numero di falli non favorisce lo spettacolo in acqua anche se la tensione che fuoriesce dal campo di gioco è da tale da animare i tifosi che, incuranti della pioggia battente, affollano gli spalti. Dopo il primo goal di Nina, la squadra di Misiti prende il sopravvento chiudendo in vantaggio al 16'. Al cambio vasca Di Costanzo riporta avanti i partenopei che poi si fanno prendere d'infilzata dai peloritani che mettono nuovamente la freccia con il 5 metri di Diego Geloso (6 goal in coppia per i due fratelli con bis per Claudio) e difendono il prezioso margine con la terna di Lupeji. Gli ospiti (tris di Parisi) accorciano nuovamente con Di Martire poi fino alla sirena finale è un susseguirsi di proteste con gli arbitri da una parte e dall'altra fin quando D'Angelo appone il sigillo conclusivo in favore dei padroni di casa.

Completano il quadro dell'andata del primo turno play-off il blitz della Pol. Delta in casa della Sportiva Sturla (8-10). Corsaro anche il CN Marina di Carrara che non lascia scampo (5-13) alla Locatelli Genova. Termina, invece, in parità il match in terra ligure tra Aragno Rivarolesi e Piacenza Pallanuoto (7-7) mentre rispetta il fattore campo il Lerici Sport che sprinta 9-7 sui granchietti dell'NC Monza. Su 3 gare si articola il turno unico di play-out. Posticipata al 24 maggio la prima gara tra Triscelon Etna Sport e Libertas Roma Eur, inzia col piede giusto l'avventura del CC Lazio che al Foro Italico s'impone di gustezza 9-4 sulla Polisportiva Acese. Male gli etnei che restano a digiuno per due interi tempi (il secondo e il quarto), piegandosi alla più reattiva compagine capitolina. Sorridono anche la RN Roma Vis Nova, 10-7 allo Sporting Lodi, e in particolare il San Giorgio WP che fa il botto espugnando 6-10 il campo dei Rangers PN Vicenza, ora costretti al risultato pieno a Genova in gara 2 il prossimo fine settimana. 

 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Valentino Mazzola, onorevole quinto posto nell'anno della ripartenza

Termina al quinto posto la stagione della Valentino Mazzola nel girone A di Terza Categoria. La differenza punti superiore a 10 dal secondo gradino del podio (-16), impedisce ai...

Longobarda Valle dell'Irno, sfuma il sogno play-off ma il primo anno resta positivo

Si chiude con una sconfitta al "Troisi" con la Giffonese B il primo anno di Terza Categoria per la Longobarda Valle dell'Irno, formazione nata come costola territoriale della...

Promozione, il ricorso al Coni del Marianella fa slittare le finali play-off

Slittano a data da destinarsi le due finalissime play-off di Promozione che avrebbero visto coinvolto il San Vito Positano, pronto ad ospitare al "De Sica" la Polisportiva...

Eccellenza, Margiotta si carica sulle spalle l'Agropoli e manda in Promozione il Victoria Marra

Lieto fine al "Guariglia". L'Agropoli batte 5-0 il Victoria Marra e al termine di una stagione controversa, intrisa di vicissutidini societarie, resta in Eccellenza. Lo fa...

Eccellenza, il Castel San Giorgio piega di misura il Santa Maria la Carità e raggiunge la Battipagliese in finale play-off

Il Castel San Giorgio è in finale play-off regionale. La squadra di mister Fiume s'impone per 1-0 sul Santa Maria la Carità. Dopo un primo tempo piuttosto...

Calcio a 5, l'Amalfi C5 vince il derby e stappa lo spumante: coronato il sogno C2

LasciateC2 sognare, scrivevano i sostenitori alla vigilia dell'ultimo giro di gioistra. Quel sogno è diventato realtà. L'Amalfi C5, continuità sportiva del...

Calcio a 5, il Cilento Calcio scrive la storia: da Milano a Sicilì un ponte di successo tra passione e tradizione

Una bella favola divenuta realtà. E' quella del Cilento Calcio 2018, formazione che ha conquistato al primo anno di militanza in D la promozione in Serie C2 di Calcio a...

Calcio a 5, la Nocerina fa festa ai supplementari e accede in Semifinale play-off

Iniziano col botto i play-off del campionato di Serie C2. La Nocerina, terza classificata nel girone C, strappa il pass per le Semifinali grazie al successo ai rigori con lo...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?