Nessun privato si occuperà della gestione delle spiagge libere cittadine di Salerno: non ci sarà alcun bando per l’affidamento dei chioschi per la vendita di bevande e per il noleggio delle attrezzatura da spiaggia. Restano 'in casa' i cinque litorali liberi della città (la spiaggia tra lo stabilimento balneare Conchiglia fino all’ex Ostello della gioventù; quella tra il parcheggio dopo il Polo Nautico e lo stabilimento Colombo, l’arenile tra gli stabilimenti Nuovo Mercatello e Lido; la spiaggia tra gli stabilimenti balneari Lido e Miramare e quella tra il lido Arenella e il cantiere Motonautica Mercatello) che fino alla scorsa estate erano stati al centro di un bando che consentisse a soggetti privati di offrire dei servizi anche sulle spiagge libere, pur garantendo comunque la gratuità dell’accesso e della permanenza. Bandi che, pur se ritoccati negli anni, sono stati al centro di polemiche, dibattiti e di un immancabile ricorso ai giudici amministrativi. "Ero già perplesso rispetto a questa modalità lo scorso anno. Quindi, per evitare ulteriori problemi, abbiamo deciso che certamente non ci sarà nessun affidamento. In questo momento - spiega l’assessore all'Ambiente, Massimiliano Natella - ci stiamo preoccupando degli aspetti strutturali e della fruizione delle nostre spiagge libere garantendo a tutti di poter accedere liberamente e in sicurezza e di avere sempre il massimo della pulizia".
FONTE: La Città
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.