Sarà il Sassano a far compagnia alla Polisportiva Marina in Prima Categoria, conquistando il pass per la promozione senza dover ricorrere ai play-off nel girone H di Seconda Categoria. Determinanti gli 11 punti di vantaggio sul Caggiano che, come da regolamento, annullano la disputa della post season. E' stata una cavalcata a due con la squadra di Camerota (103 goal fatti e 20 subiti con miglior attacco e difesa) che nelle 28 partite giocate ne ha vinte 26, rimediando solo un pareggio e una sconfitta, mentre il Sassano ha fatto registrare qualche passo a vuoto in più centrando 22 successi. Tre pareggi e altrettante sconfitte, con 90 reti e 28 subiti, ma questo non ha impedito alla squadra delle Orchidee di centrare l'obiettivo in prima battuta. Decisivo per brindare al traguardo il pari nel derby con la Pollese. In un contesto storico difficile per il calcio valdianese, lontano dai festi di un tempo, un risultato importante che l'entourage societario considera la base di ripartenza per tornare ai vertici del football regionale. Già solida l'ossatura della squadra capeggiata dal 44enne portiere Astorino che chiuderà la carriera con questa promozione e dal vice capocannoniere del torneo Ferrara (24 reti contro le 34 di D'Orilia del Caggiano), con tanti giovanissimi, già con importanti esperienze alle spalle, pronti a rifarsi largo.
"Per ricominciare post pandemia siamo voluti ripartire dalla Seconda anzichè dalla Promozione dove eravamo stati invitati per meriti sportivi a partecipare. Ringraziamo mister Pasquale Pepe padre di questa squadra sua creatura già dall'anno scorso per averci guidato alla vittoria nonostante per problemi personali ci abbia dovuto lasciare nel mese di gennaio.
Da soli senza guida tecnica con l'aiuto del ds Graziano Vocca e poi dell'arrivo del preparatore atletico Donato Sarno abbiamo raggiunto il nostro obiettivo - commentano i Ricciardone - Complimenti al Marina di Camerota, l'unica nostra vera antagonista per la vittoria del campionato, esempio di squadra solida condotta in modo impeccabile da mister Infantini. L'unico rammarico che abbiamo è stato quello di aver tenuto vivo il discorso play-off per troppo tempo passando da -20 a -11 nell'ultimo periodo facendo parlare società che con tutto il rispetto non sono paragonabili a noi sia per storia che per mentalità, mettendo in risalto solo la loro mediocrità. Ringraziamo tutte le squadre partecipanti che ci hanno ospitato in modo educato e quelle meno brave in questo aspetto, e auspichiamo in futuro aldilà dell'aspetto tecnico un cambio di mentalità generale".
I PROTAGONISTI: Cristian Astorino, Antonio Elia Orlando (portieri), Nicola Ametrano, Fabio Pio Cestaro, Gerardo Cestaro, Filippo Chianese, Arsenio Coiro, Benedetto Colombo, Francesco Curcio, Vincenzo D'Alto, Nicola D'Amato, Raffaele Ferrara, Carmine Fiscina, Nicola Garone, Mariano Grimaldi, Cristian Liccardi, Francesco Nuzzo, Giovanni Prisciandelli, Mariano Romano, Gaspare Scutumella, Vincenzo Tosco, Stefano Cono Trezza.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.