Per la dodicesima volta consecutiva Pro Recco e AN Brescia saranno le protagoniste della finale scudetto. Non servono le "belle" perchè gare 2 delle semifinali playoff hanno emesso i verdetti. I successi esterni dei liguri e lombardi eliminano le siciliane, che si sfideranno nella finale per il terzo posto. Finale scudetto al meglio delle due partite su tre: gara 1 martedì 16 maggio a Punta Sant'Anna. Gara 2 il 20 maggio e l'eventuale terza il 27 maggio. Apre il successo dei lombardi che passano 8-11 a Siracusa con il CC Ortigia (il croato Peris arbitra con Daniele Bianco). I biancoverdi, sospinti dal pubblico della "Caldarella", conducono 6-5 a metà gara. Cresce la tensione nel terzo tempo. I ragazzi di Bovo ribaltano il punteggio con il mini break firmato Dolce e Luongo; poi Cassia e Vapenski vanno fuori per reciproche scorrettezze e gli ospiti si portano sul +2 con Dolce che timbra la tripletta personale. Il botta e risposta tra Di Luciano e Renzuto Iodice (bis come per Luongo) vale il 7-9 dopo tre tempi. I siciliani restano in scia fino al goal di Vidovic bravo a sfruttare l'extra player in avvio di quarto periodo; Brescia risponde colpo su colpo, gestisce bene il possesso palla e non corre più eccessivi i rischi grazie a un pressing ben portato. Chiude il match il rigore (quarto sigillo di giornata di cui altri tre in più) trasformato da Di Somma a quindici secondi dalla conclusione che vanifica il poker dell'immarcescibile Napolitano (cinico in extra player) e gli altri timbri aretusei di Ciccio Condemi e Ferrero.
Più larga e agevole la vittoria della Pro Recco (foto Schenone) che a Palerno sconfigge 5-11 il TeLiMar. I siciliani, sempre indietro nel punteggio, restano aggrappati al match fino al 4-6 del rientrante Irving (stavolta assente il connazionale Hooper) in apertura di terzo periodo; poi l'allungo decisivo dei Campioni d'Italia con i goal in sequenza di Zalanki (quaterna) e Nicholas Presciutti (doppietta) che valgono il +5 decisivo a sette minuti dalla conclusione. Regge finchè può la compagine di Baldineti dove si mette di nuovo in evidenza con una tripletta il salernitano Del Basso, ormai già in clima futuristico da promesso sposo del Brescia. Solo due i marcatori per il club dell'Addaura con il capocannoniere americano che farà bis mentre Giorgetti spedirà sulla traversa un rigore. Assoli per Younger, Fondelli, Echenique, Iocchi Gratta ed Hallock per la corazzata di Sukno.
Un solo match in programma nella poule che mette in palio i posti per l'Euro Cup in attesa del secondo match in salsa ligure di martedì sera: gara 2 tra CN Posillipo e Pallanuoto Trieste si conclude con il successo per 7-9 dei giuliani che vincono 2-0 la serie. All'andata gli alabardati si erano imposti 11-10. La squadra di Bettini cambia pelle rispetto al primo round pur senza Bego e nonostante il vantaggio di misura al 16' dei rossoverdi che al rientro dall'intervallo lungo con il bis di Aiello replicano al rigore di Inaba poi perdono contatto dopo la seconda rete di Valentino e quella del giapponese. Triplo Stevenson prova a ricucire ma le reti di Mladossich, la doppietta di Vrilic e il 5 metri di Petronio regalano la finalina ai muli (a segno in apertura Podornik). Di Mattiello e Abramson le altre segnature partenopee.
Si è giocata venerdì sera la prima sfida tra RN Savona ed Iren Genova Quinto, derby tra biancorossi. La squadra di Angelini la spunta 15-9. Avanti 3-0 in avvio di partita; sembra tutto facile ma Figari con la doppietta rimette subito in scia gli avversari. Nel secondo tempo goal in altalena e si va al cambio campo col minimo vantaggio per Savona. C’è un po' di nervosismo (finiranno anzitempo la contesa per 3 falli Massa, Gitto, Mijuskovic, Fracas, Figari e Gambacciani da una parte; Caldieri e Panerai dall'altra): il tecnico savonese si fa espellere per proteste, Guidi e Caldieri provano a riallungare, Villa (bis) e Di Somma li riacciuffano, poi Caldieri fa 9-7 sul gong del terzo periodo e realizza la tripletta personale. E’ il goal che dà la scossa definitiva al Savona che nell’ultima frazione piazza il break di 3-0 con Patchaliev (2), Lanzoni e Panerai che chiude il match con quattro minuti di anticipo. Protesta anche il tecnico degli ospiti Bittarello e riceve anche lui il rosso diretto. L’uomo in più funziona bene per entrambe le squadre: la Rari ne fa 13 (tripletta anche per Durdic e Campopiano, completa le marcature Rizzo) mentre Quinto 7 (a segno pure l'ex di turno Molina Rios) con la doppietta finale di Ravina che sale a tre goal personali.
Altri trentadue minuti tutti da vivere con in palio la permanenza in A1. Alla "Scuderi" la Nuoto Catania supera 9-8 l'Anzio Waterpolis e rimanda tutto a gara 3, martedì 9 maggio nel Lazio alle 21. Decide il goal di Russo a due minuti dalla fine. L'Anzio dura due tempi, che chiude avanti 5-8. La remuntada dei ragazzi di Dato riaccende il pubblico di casa: pareggiano i conti con la tripletta di La Rosa (poi espulso per gioco violento) nel terzo periodo e mettono la freccia nel finale. Le reti singole di Eskert, Riccardo Torrisi, Camilleri, Privitera e Catania cementano il fondamentale successo vanificando lo sprint iniziale del team di Tofani (espulso per proteste) che negli ultimi 16' non troveranno più la via del goal, recriminando anche per il rigore parato da Caruso a Pelicaric, a segno nella prima parte del confronto insieme a Susak, Bajic, tre volte Goreta e due Cuccovillo.
Rimette tutto in gioco anche la Check Up RN Salerno che alla "Vitale" si aggiudicano gara 2 e portano la serie con la De Akker in parità (al seguente LINK la cronaca integrale). La Rari Nantes vince 14-13 dopo i tiri di rigore (9-9 al termine dei tempi regolamentari decisi dal goal del portiere Vassallo a 18 secondi dalla sirena). Per Salerno segnano dai 5 metri Gallo, Barroso, Bertoli, Esposito e capitan Luongo. Per gli emiliani di Mistrangelo fatale l'errore di Guerrato (rigore parato dallo strepitoso Vassallo).
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.