Tanto tuonò che piovve. La Check Up RN Salerno riesce a sfatare il tabù De Akker e, dopo un infinito testa a testa conclusosi con la lotteria dei rigori, conquista la possibilità di chiudere in anticipo il discorso salvezza portando i bolognesi a gara 3 (martedì di nuovo in Emilia Romagna). Quando tutto lasciava presagire ad una nuova beffa, un colpo da biliardo dell'estremo difensore Gabriele Vassallo in proiezione offensiva a 18'' dalla concusione consentiva ai giallorossi di recuperare il doppio svantaggio e portare la sfida all'extratime dei 5 metri dove il portiere salernitano si ripete neutralizzando la battuta di Guerrato. Non è il primo goal in carriera per Vassallo che aveva realizzato in circostanze simili il goal del pari con la calottina dell'Anzio lo scorso anno nel derby interno con la Lazio firmando a 4 decimi di secondo dalla sirena il 12-12 finale. Riavvolgendo il nastro, sospinta da un pubblico in versione tempi migliori, la squadra di Luca Malinconico, nel giorno del suo compleanno, parte forte e capitalizza subito le prime superiorità numeriche con le deviazioni sotto porta di Sanges e Tomasic. Replicano immediatamente gli ospiti con l'uno-due firmato da Grossi da post 2 e Milakovic dalla distanza. In parità anche il secondo parziale con Deserti dal centro e Alfonso con uno schiaffo al volo su assist di Manzi che replicano a Barroso ma vengono subito ripresi dalla stoccata mancina di Gallo che chiude la prima metà di gara.
Al cambio vasca la De Akker allunga. In meno di 2' Grossi completa la tripletta personale con due traccianti chirurgici poi dopo il diagonale dal lato buono di Luongo, è ancora Milakovic a pescare l'angolo giusto alle spalle di Vassallo, lesto nel frattempo ad opporsi ai tentativi di Manzi. La sciarpata di Tomasic in più rianima i padroni di casa ma allo scadere del parziale Boggiano, con un goal quasi fotocopia di quello che sul gong decise la sfida di ritorno in regular season, tiene avanti i felsinei. Il Sette di Mistrangelo, con ben 6 uomini gravati da 2 falli gravi (alla fine uscirà per definitiva il solo Boggiano), pare perdere colpi sprecando un paio di ghiotte opportunità per allungare e favorendo il veemente ritorno dei salernitani che sfruttando a dovere due superiorità numeriche con Bertoli. Il guizzo di Guerrato, però, tiene di una lunghezza avanti gli ospiti che colpiscono due pali con Kadar ed Alfonso lasciando la penultima azione del match ai locali. Vassallo guadagna metri di vasca, si accentra e la piazza sotto l'incrocio lasciando attonito il collega Cicali siglando il 9-9. Il time-out deakkeriano non sortisce alcun effetto e si va ai rigori. Segnano tutti i tiratori prescelti a partire da Gallo fino a capitan Luongo che manda in visibilio la "Vitale" realizzando il penalty decisivo dopo il miracolo di Vassallo su Guerrato.
"Ai ragazzi avevo chiesto di farmi il regalo di compleanno direttamente martedì ma per come si erano messe le cose meglio adesso. - esordisce mister Luca Malinconico a fine gara - Oggi grande prova di carattere. Non ci siamo ancora per quanto riguarda alcuni aspetti tattici, forse presi un po' dalla tensione e dal nervosismo, non siamo riusciti ad essere lucidi. Ciò che contava era passare il turno e andare a Bologna. Vassallo eroe di giornata, prima segnando il goal del pareggio a pochi secondi dalla fine, poi rigore parato. Credo che col Bologna abbiamo un po' di credito da parte della sorte, anche lì la partita è sfuggita a due secondi dalla fine, ma in circostanze un poco, diciamo avverse, e anche lì grande prova di carattere dei ragazzi dai più esperti ai salernitani cresciuti con me. Martedì dovremo essere lucidi, saper resettare tutto e avere l'entusiasmo di chi è voluto andare oltre le avversità e andarsi a prendere questa gara 3". Tira un sospiro di sollievo capitan Michele Luongo: "Ho temuto di rivivere i fantasmi delle ultime gare contro di loro ma per fortuna stavolta la ruota è girata dalla nostra parte e con il blitz finale di Gabriele ed un'ottima difesa sull'ultima azione siamo riusciti ad invertire il trend poi ai rigori siamo stati freddi e lucidi, sono circostanze in cui la palla pesca e scotta ma non ci siamo fatti prendere dalla fibrillazione del match. Nelle ultime gare la squadra ha ritrovato la compattezza dei tempi migliori ed è stato bello ritrovare la spinta del pubblico caloroso e affollato come ai bei tempi. Andiamo in Emilia con l'obiettivo di vincere, con questa carica di morale importantissima, con l'obiettivo di ritornare a giocare a casa nostra direttamente l'anno prossimo".
CHECK UP RN SALERNO-DE AKKER TEAM 14-12dtr
CHECK UP RN SALERNO: G. Taurisano, M. Luongo 1, U. Esposito, C. Sanges 1, S. Maione, D. Gallozzi, M. Tomasic 2, V. Gallo 1, G. Parrilli, Z. Bertoli 2, A. Barroso Macarro 1, D. Pica, G. Vassallo 1. All.: Malinconico
DE AKKER TEAM: M. Cicali, A. Grossi 3, R. Spadafora, A. Baldinelli, G. Boggiano 1, B. Kadar, S. Guerrato 1, K. Milakovic 2, T. Alfonso 1, E. Manzi, E. Cocchi, A. Deserti 1, M. Pederielli. All.: Mistrangelo
ARBITRI: Colombo e Nicolosi
NOTE: Parziali 2-2, 2-2, 2-4, 3-1. Uscito per limite di falli Boggiano (D) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Salerno 6/18 e De Akker 3/8. Tempi regolari terminati 9-9. Sequenza rigori: Gallo (S) goal, Milakovic (D) goal, Barroso (S) goal, Manzi (D) goal, Bertoli (S) goal, Guerrato (D) parato, Esposito (S) goal, Kadar (D) goal, Luongo (S) goal. Spettatori 200 circa.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.