1 Maggio di pathos ma soprattutto festa a Praiano dove il Futsal Pietro Villani, pareggiando 2-2 dopo i supplementari con il Belvedere, conquista il pass per la C2 aggiudicandosi i play-off del girone E del campionato di Serie D in virtù del miglior piazzamento in regular season. I costierini, infatti, hanno chiuso secondi alle spalle della corazzata Rione Cicalesi (miglior attacco con 92 reti fatte e miglior difesa del torneo con appena 26 subite) e, dopo aver liquidato in Semifinale 4-2 l'Albanella giustiziera della Salerno Guiscards, hanno avuto la meglio sulla compagine battipagliese che in precedenza aveva estromesso dalla corsa alla promozione prima lo Sporting Club Tanagro e poi il Real Diano. Le reti di Andrea D'Urso (capocannoniere della regular season con 23 centri) e Marino vanificavano gli acuti ospiti di D'Amato e Iuorio facendo esplodere dopo oltre 50' di gioco la festa sul campo dell'oratorio "San Luca". Al terzo anno di attività il sodalizio bluarancio corona un sogno di un gruppo di amici rinuito sotto un'unica bandiera, quella del ricordo di Pietro Villani, il 15enne prematuramente scomparso in un tragico incidente stradale nell'agosto del 2019 ed estremo difensore delle giovanili del Costa d'Amalfi all'epoca presieduto da Sal De Riso. Al timone del club Pasquale Luca Marino, fratello dell'attuale bomber dell'Agerola Aldo, anch'esso vittima di un grave incidente ma salvo per miracolo dopo essere uscito dal coma. A tenere le redini dirigenziali e tecniche Giuseppe e Pasquale Villani, papà di Pietro e già allenatore nel vivaio del Futsal Coast da cui provengono diversi dei componenti della rosa.
"Siamo in C2 per Pietro, aver fondato questa squadra è il modo migliore per ricordarlo, l'unico a cui abbiamo pensato. - commentano all'unisono - La cittadinanza di Praiano si è mostrata disponibile a darci una mano: in tanti, infatti, ci hanno affiancato per questa nobile causa, sostenendo sin dall'inizio il nostro progetto con l'acquisto del materiale tecnico e un contributo per l'iscrizione al campionato. Noi ci abbiamo messo il cuore spinti da una forza in più dall'alto, Pietro vive. Grazie a tutti gli sponsor e a coloro che non ci hanno mai fatto mancare la propria vicinanza. Grazie per il vostro prezioso supporto che ci ha permesso di raggiungere questo traguardo". L'annata esaltante del Futsal Pietro Villani non è però terminata: nel prossimo week-end, infatti, insieme all'altra compagine salernitana del Real Diano (militante nello stesso girone che ha visto il Fustal Calanca peggior attacco con soli 50 goal ed il Laviano ultimo peggior difesa con 133 reti incassate), il quintetto praianese parteciperà a San Sebastiano al Vesuvio alla Final Four di Coppa Campania che vede tra le pretendenti alla coccarda tricolore anche Marcianise Futsal Academy ed il Tigre Casalnuovo. La partenza è col botto: in Semifinale c'è proprio il derby provinciale per scrivere un'altra pagina di storia.
I PROTAGONISTI: Aldo Marino, Salvatore Anastasio, Domenico Bozza, Stefano Castellano, Marco De Luca, Alfonso Di Donato, Andrea D'Urso, Mario D'Urso, Andrea Esposito, Nicola Esposito, Francesco Fiorentino, Luigi Fusco, Alessandro Fusco, Christian Gentile, Luigi Milano, Luca Parlato, Michele Sarno, Marco Scala, Giuseppe Villani, Gennaro Zingone.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.