Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

L'associazione "I colori della poesia" coniuga il binomio sport e letteratura

02/05/2023

N.B. RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Da sempre attenti al sostegno per la lettura e le attività culturali focalizzate sui nostri territori, l’associazione “I colori della poesia” ha, di recente, coniugato il binomio lettura e sport collaborando con il Comune di Somma Vesuviana per la presentazione del libro “Il giro racconta”, del medico e scrittore Gian Paolo Porreca e pubblicato da Edizioni Le Varie in omaggio al passaggio della corsa ciclista nazionale che attraverserà le strade della cittadina vesuviana giovedì 11 maggio.

Alla presentazione, tenutasi nella splendida cornice del castello D’Alagno –risalente al 1400–, oltre ad un nutrito ed entusiastico pubblico, hanno partecipato il sindaco di Somma, il dott. Salvatore Di Sarno (che ha sottolineato l’importanza di fare cultura nei nostri territori), il vicesindaco Avv. Rubina Allocca, l’assessore alla cultura dott.ssa Rosalinda Perna, oltre il noto volto del giornalismo sportivo della Rai Gianfranco Coppola.

Il dibattito è stato moderato dallo scrittore e imprenditore Mario Volpe che, dopo gli interventi istituzionali, ha tracciato un interessante quadro del libro, evidenziando gli aspetti narrativi del testo intrecciando i tecnicismi della gara con le passioni degli uomini che, da sempre, hanno contribuito a realizzarla.

Attraverso il dibattito tra Mario Volpe, l’autore Porreca e Gianfranco Coppola, il pubblico ha ripercorso e scoperto momenti d’intensa emotività, grazie ai quali è stato sottolineata l’importanza dei libri e della lettura in ogni aspetto delle attività umane. Come umana è l’irrinunciabile voglia di libertà che un mezzo semplice e concreto come la biciletta è in grado di offrire. Così ha voluto riferirsi, Mario Volpe, a tutti gli appassionati della pedalata che, con delicata ironia, ha voluto accennare un omaggio a Totò ricordandolo nel suo film dedicato al Giro d’Italia oltre ad esaltare il senso della libertà che un mezzo semplice ed efficace come la biciletta riesca a trasmettere. L’evento è stato arricchito dalla presenza del gruppo folkloristico Zi Riccardo e donne della Tammorra oltre alla squadra di ciclisti del TEAM RESILIENCE DI SAN.VITALIANO intervenuti in bicicletta nel bel mezzo di una sessione di allenamento. 

L’evento si è concluso con i saluti di Annamaria Pianese,  presidente dell’associazione “I colori della poesia”, che ha accolto l’invito degli assessori e dello stesso sindaco di siglare un patto di collaborazione a sostegno della cultura e della lettura a Somma Vesuviana, offrendo la propria lunga esperienza nell’organizzazione di eventi culturali da sempre di altissimo profilo e ricordando scrittori, poeti ed editori di rilievo nazionale e internazionale amici dell’associazione.  Annamaria Pianese ha incassato il plauso e i complimenti di tutta l’amministrazione del comune vesuviano.

 

Ilaria Cuomo - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell’Arcivescovo Bellandi sull’elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?