Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Paperboy ricorda Giancarlo Siani con un convegno tematico ed una serie di eventi paralleli

24/04/2023

Il 3 maggio 2023, in occasione della Giornata della Memoria dei giornalisti uccisi dalla criminalità mafiosa e dal terrorismo, indetta nel 2008 dall’Unione Nazionale Cronisti Italiani (d’intesa con la Federazione della Stampa e l’Ordine Nazionale dei Giornalisti), la redazione di Paperboy ha deciso di ricordare la figura di Giancarlo Siani, cronista napoletano ucciso per mano della camorra il 23 settembre 1985, a soli 26 anni. Un momento di riflessione sui temi della legalità e della libertà di stampa, senza tralasciare il coraggio di un "eroe normale", un ragazzo che amava il proprio mestiere ed è stato assassinato mentre inseguiva nient’altro che la verità. Un’occasione per lasciare una piccola ma significativa traccia, grazie alla fusione tra arte e informazione, per far sì che la "stella polare" di Giancarlo brilli anche a Salerno. Un modo per inaugurare gli eventi d’avvicinamento al decennale di Paperboy, progetto giornalistico-sociale nato nel dicembre del 2013, dedicato ad aspiranti redattori con disabilità.

Il 3 maggio, a partire dalle ore 9.30, presso il Centro Sociale di Salerno (sito alla Via Guido Vestuti), si svolgerà il convegno dal tema "Giancarlo Siani: la sua 'penna' e la sua deontologia". Interverranno: Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno; Paola De Roberto, Assessore alle Politiche Sociali; Gianmario e Paolo Siani, rispettivamente presidente e consigliere della Fondazione Siani, nonché nipote e fratello di Giancarlo; Marcello Ravveduto, Storico dell’Università di Salerno; Ottavio Lucarelli, giornalista e membro del Comitato Scientifico della Fondazione Pol.i.s.; Carlo Noviello, presidente de "Il Villaggio di Esteban", cooperativa sociale che edita Paperboy, testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Salerno; Umberto Adinolfi, giornalista professionista e direttore di Paperboy e Radio Salerno Village, progetti dei quali fanno parte i vicedirettori Clemente Ultimo e Stefano Masucci. Ad arricchire l’evento ci sarà anche l’esibizione di Antonio Giordano, musicista della Compagnia Daltrocanto, che ha dedicato una sonata a Giancarlo Siani, per la quale è stata realizzata una videoclip, girata proprio tra Torre Annunziata e Napoli, che sarà proiettata per l’occasione.

Di seguito il programma completo:

Nel weekend del 22-23 aprile il writer Stefano Santoro, in arte McNenya, con la collaborazione di Giuseppe De Martino, in arte Amed, realizzerà un murale intitolato proprio "Giornalista Giornalista", nell’area del parcheggio del Centro Sociale. Murale che sarà poi inaugurato in occasione del convegno del 3 maggio. In quest’ultima circostanza sarà distribuita anche un’edizione speciale di Paperboy, come sempre realizzato interamente dai ragazzi che compongono la redazione.

Il 29 aprile, l’area presso la quale vedrà la luce il murale, sarà riqualificata grazie al clean-up di "Retake Salerno" e "Voglio Un Mondo Pulito", due realtà del salernitano che hanno contribuito alla realizzazione del murale e che sono impegnate in un percorso di rigenerazione urbana e di lotta al degrado per la salvaguardia dell’ambiente.

Il 3 maggio, infine, la chiusura del programma con il convegno sopra descritto, alla presenza di diverse scolaresche del territorio che hanno già aderito all’iniziativa, patrocinata dal Comune di Salerno. Presso l’auditorium del Centro Sociale si parlerà di criminalità organizzata e di informazione, delle mafie rappresentate attraverso i media, come avvenuto anche nel film "Fortapasc", diretto da Marco Risi e interpretato dal compianto Libero De Rienzo, che in una delle sue interpretazioni meglio riuscite, ha ridato magistralmente voce al pensiero di Giancarlo Siani. "Se ho paura a scrivere certe cose? Ogni tanto sì. Ma lo faccio perché è il mio lavoro, perché l’ho scelto. E non è che mi senta particolarmente coraggioso nel farlo bene. E’ che la criminalità, la corruzione, non si combattono soltanto con i Carabinieri. Le persone per scegliere devono sapere, devono conoscere i fatti. Allora quello che un giornalista-giornalista dovrebbe fare è questo: informare".

 

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...

Salernitana, scontro da brividi a Marassi. Carica Marino: "Servono lucidità e cuore. Giochiamo per restare vivi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Alla vigilia di un match che profuma di spareggio salvezza, Pasquale Marino ha parlato attraverso i canali ufficiali della Salernitana per presentare...

Salernitana, un talismano inatteso sugli spalti dell'"Arechi": le scuole calcio e gli istituti scolastici spingono i granata verso la salvezza

di Massimiliano Catapano
C'è una strana ma affascinante alchimia che accompagna il cammino della Salernitana nelle ultime gare casalinghe. Una combinazione fatta di...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?