Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallavolo, Martina Pepe incoraggia la Volley Project Pontecagnano: "Diamo il massimo e facciamo vedere quanto valiamo, CNU grande esperienza"

24/04/2023

Il successo al tie break, nuovamente tra le mura amiche del Palazzetto dello Sport di S.Antonio, contro la Volare Benevento consente alla Volley Project Pontecagnano di consolidare la terza piazza nel girone I del campionato di B2 femminile e tenersi incollata a -2 dal secondo posto occupato dalla Co.Ge.Vov. Napoli. Un'altra prestazione di carattere e compattezza da parte di Pastore e compagne che, contro un avversario insidioso, danno seguito al blitz della settimana precedente a Roma e tirano fuori gli artigli nel momento clou dell'incontro. A tracciare un'istantanea del momento vissuto dalla compagine picentina e sul suo percorso pallavolistico in generale è la centrale Martina Pepe: "La prima parte di questo campionato si è conclusa nel migliore dei modi da noi auspicabile, ci abbiamo messo un po' ad ingranare, ma poi lavorando sia sulla tecnica che sulla tattica, è andato tutto liscio. - esordisce ai nostri microfoni - Per quanto riguarda la seconda parte invece, che da qui a poco si andrà a concludere, c'è un po' di rammarico, ma ci sono ancora partite importanti da giocare ed è ancora tutto alla nostra portata, quindi le somme si potranno tirare solo alla fine. Di miglioramenti ce ne sono stati tanti, sia di gruppo che individuali, ma altrettanti sono gli aspetti su cui dobbiamo ancora lavorare, primo fra tutti la concentrazione. È un 'difetto' che in realtà ci portiamo già dagli scorsi anni e ci penalizza molto perchè non riusciamo a mantenere sempre lo stesso ritmo, fisico e soprattutto mentale, per tutto il corso della partita. Le giovanissime che completano la rosa della nostra squadra sono un elemento molto importante, allenarsi insieme è una cosa che fa crescere sia loro che noi. Fra loro devo fare necessariamente una menzione speciale alla mia sorellina Giulia, alla quale ho trasmesso la passione per la Pallavolo e che oramai è diventata molto più forte di me alla sua età".

Dopo ormai tre anni finalmente un finale di stagione scevro da condizionamenti legati al Covid: "La pandemia è stato un periodo molto particolare e ritengo che nel bene o nel male abbia lasciato il segno in tutti noi. Nella fase di chiusura totale ho cercato di allenarmi quanto più possibile ed era una cosa che mi faceva bene sia al fisico che alla mente. Ovviamente però nel soggiorno di casa è impossibile giocare a Pallavolo ed allenare il gioco di squadra ed infatti la ripresa non è stata proprio semplicissima. Quando ci è stato permesso di ricominciare con gli allenamenti sono sempre stata favorevole all'obbligo dei tamponi e dei vaccini, perchè ci hanno permesso, per quanto possibile, di limitare eventuali contagi. Riprendere senza alcun tipo di restrizione è stato molto bello, liberatorio, ma dopo due anni di pandemia, in alcuni casi anche strano".

Agli impegni in palestra, Martina abbina con sacrificio ed abnegazione quelli accademici: "Io ho fatto il Liceo Classico ed attualmente sto frequentando il terzo anno del corso di laurea in Giurisprudenza, dunque ho trascorso e trascorrerò ancora gran parte della mia vita sui libri, ma la Pallavolo è sempre stata per me una valvola di sfogo. Chiudo i libri e 'spengo' la me super organizzata e precisa per entrare in palestra e dar vita alla me estrosa e tenace. Ovviamente per far conciliare il tutto ci vuole un po' di organizzazione e soprattutto tanta diligenza e determinazione, ma se lo si vuole fare veramente i sacrifici non pesano". In ambito universitario insieme alle compagne di squadra in gialloblu Pastore, Memoli, Rossin e Salpietro è stata grande protagonista della qualificazione alle finali dei Campionati Nazionali Universitari della selezione del Cus Salerno: "Il CNU finora è stata un'esperienza bellissima e sono sicura che le fasi finali a Camerino lo saranno ancora di più. È sempre bello conoscere e confrontarsi con altre ragazze, lo sport è sempre stato un vivaio per la nascita di amicizie e in questo caso non ci accomuna soltanto la Pallavolo ma anche l'Università. - sottolinea - Sono fiera di gareggiare con la casacca dell'Università perchè rappresenta il fatto che lo sport e lo studio possano conciliare, e con un po' di forza di volontà, si possono fare entrambi a buoni livelli, senza doversi precludere niente".

Una passione nata nel tempo dopo aver sperimentato altri generi: "La mia passione per la Pallavolo nasce un po' per caso. - ricorda la numero 2 - Da piccola ho iniziato con la Ginnastica Ritmica, poi sono passata al Basket ed ho anche suonato la chitarra, ma nessuna di queste cose mi avevano coinvolto tanto da continuare. Poi, in quinta elementare, mi iscrissi con mia cugina ad un corso di Mini Volley e da lì non ho più smesso; anche se i primi anni ero davvero una frana, l'amicizia con le compagne, la bellezza del gioco di squadra e la voglia di imparare mi hanno spinto a continuare finchè non ho maturato un vero amore per questo sport".

La palla passa poi al presente e futuro prossimo: "Come squadra sicuramente l'obiettivo è quello di concludere questo campionato nei migliore dei modi, le prossime saranno partite decisive e siamo ancora in tempo per dare il massimo e far vedere quanto valiamo. Individualmente invece il mio pensiero è ormai lo stesso da anni, non mi do obiettivi determinabili in categorie, ma non mi impongo alcun tipo di limite. Voglio migliorare il più possibile - conclude- e fare tesoro di tutto quello che mi possono dare allenatori, compagne di squadra ed avversarie, sono sempre propensa ad allenarmi e a fare più esperienze che posso, perchè a lungo termine il duro lavoro ripaga sempre!". Schietta, umile e combattiva in campo come nel quotidiano: Martina Pepe è pronta a scrivere tante pagine di successi della sua vita.

 

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, Rapallo stende a domicilio Trieste e si prende il terzo posto

Arriva il terzo verdetto della post season del massimo campionato femminile. Dopo la salvezza conquistata da Cosenza e Brizz, il terzo posto ed il conseguente pass per la...

Pallanuoto, la Canottieri Napoli vince le resistenze della mai doma Torino '81 e si aggiudica il primo round di finale

Iniziano all'insegna del fattore campo le finali play-off dell'A2 maschile. Alla "Mario Ravera" il Chiavari supera 15-11 la Check Up RN Salerno (al seguente LINK la cronaca...

Pallanuoto, il Chiavari sprinta nel terzo tempo e scava il solco decisivo: Rari Nantes Salerno ko in gara 1

Se l'aggiudica il Chiavari gara 1 della prima finale play-off del campionato di A2 maschile. Nell'incrocio tra la capolista del girone Nord e la seconda della classe del Sud, la...

Somma Vesuviana, via al "Maggio dell'Architettura - Annodiciotto” presso il Castello d'Alagno

Riceviamo e pubblichiamo
16 maggio 2025 - Prende il via presso il Castello D’Alagno di Somma Vesuviana, il "Maggio dell’Architettura – Annodiciotto", promosso...

Omicidio Carmela Quaranta, l'inchiesta si infittisce: emergono nuovi dettagli sul presunto movente legato alla prostituzione

di Massimiliano Catapano
Proseguono a ritmo serrato le indagini sull’omicidio di Carmela Quaranta, la donna di 42 anni trovata senza vita nel suo appartamento di via...

Assassinio di Martina Carbonaro, 14 anni: pietrificata dalla gelosia di un ex. L'Italia intera chiede giustizia esemplare

di Massimiliano Catapano
Martina Carbonaro aveva solo 14 anni. Un’età in cui si dovrebbero contare i sogni, non le ferite. Invece è stata colpita a morte,...

Francesco di Assisi, mistico e pellegrino: la mostra d'arte in occasione degli 800 anni del Cantico delle creature

Al via, il 30 maggio 2025, presso il Tempio di Pomona di Salerno, la mostra artistica dedicata a San Francesco di Assisi, in occasione dell'ottavo...

Referendum 2025, che fare?

Domenica 8 giugno e lunedì 9 giugno siamo chiamati a votare al referendum in materia di cittadinanza e lavoro. Poca è l’informazione da parte del governo,...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?