Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salernitana, perentorio tris al Sassuolo. Sousa: "Visto il mio credo calcistico". Kastanos e Lovato: "Possiamo fare ancora di più"

22/04/2023

Dopo 6 pareggi di fila torna al successo e lo fa in bellezza la Salernitana che travolge 3-0 davanti al pubblico amico il Sassuolo (foto Us Salernitana), reduce dal successo con la Juventus. Le reti di Pirola, Dia e Coulibaly con i due colored non più alle prese con il Ramadam, proiettano i granata verso la salvezza e con piena fiducia al derby di sabato prossimo con il Napoli campione d'Italia. "Se guardiamo il secondo goal, dall’uscita di Ochoa abbiamo fatto venti passaggi fino al goal, allora siamo vicini al mio calcio. - esordisce a fine partita Paulo Sousa come ripreso da SalernitanaNews - Però bisogna farlo con continuità, oggi l’abbiamo fatto più spesso rispetto alle ultime partite. Abbiamo avuto più possesso palla, abbiamo esplorato prima l’esterno e poi l’interno del campo ed abbiamo attaccato la profondità. Botheim e Candreva l’hanno fatto molto bene dando fastidio ai difensori avversari che dovevano uscire verso l’esterno lasciando a Dia la possibilità di fare l’uno contro uno. Siamo usciti meglio nella costruzione, abbiamo avuto mobilità e possibilità di impostare con Coulibaly e Vilhena. Abbiamo trovato diverse opportunità di fare gol e abbiamo trovato una vittoria importante. A livello difensivo è stata una partita quasi perfetta, ma si può avere ancora più pressione sull’avversario. Sul 2-0 abbiamo abbassato i ritmi, faccio i complimenti ai miei calciatori per l’interpretazione della partita contro un avversario che stava andando molto bene. Questa partita rinforza il lavoro che stiamo facendo. La scelta di Botheim? È un calciatore che capisce molto bene il gioco tra le linee, ha forse più difficoltà spalle alla porta e sta cercando di migliorare. Ha un buon timing, stiamo lavorando su questa posizione. E’ straordinario l’assist come il lavoro svolto con e senza palla nell’interpretazione dello spazio. Siamo riusciti a coinvolgere i nostri esterni nella costruzione per fare uscire i loro terzini e centrali per poter poi giocare dentro e andare in profondità. Lo abbiamo fatto spesso e ci è andata bene. Kastanos? Dobbiamo essere sempre umili, servono sacrificio e concentrazione su ciò che dobbiamo fare. Tutti dobbiamo mantenere questa intensità dall’inizio alla fine, è quello che ci porta al risultato e ci permette di non subire gol. Siamo tutti felici, stiamo lavorando tantissimo. Non abbiamo vinto nelle scorse partite ma ci siamo andati molto vicini. Col presidente abbiamo parlato di diverse cose, la sua presenza è importante".

Il tecnico lusitano ha poi puntualizzato: "I complimenti vanno ai nostri ragazzi per l’interpretazione quasi perfetta della strategia, ma anche agli avversari che in questa seconda parte del campionato hanno fatto molto bene. Questo rafforza la qualità che abbiamo messo in campo. La squadra ha fatto quello che avevamo programmato, abbiamo cercato di esplorare molto i corridoi esterni all’inizio per poi da lì trovarne altri, tra l’interno e la profondità, e prendere decisioni giuste per uscire e andare in uno contro uno con Dia o i nostri trequartisti bravi ad andare alle spalle della linea di difesa. Sul secondo gol mi ha fatto piacere vedere 20 passaggi di fila da Memo fino al goal straordinario di Dia. Questo mi dà soddisfazione, lo stiamo provando da quando abbiamo iniziato sapendo le difficoltà di cambiare mentalità. Oggi abbiamo visto la responsabilità e la mobilità dei centrocampisti nel trovare l’uomo giusto e libero. Attaccare su linee più basse la profondità ci ha dato una prestazione che non avevo ancora visto. Dobbiamo continuare a migliorare soprattutto quando siamo in un blocco basso. Capisco che dopo il gol si possa abbassare un po’ l’intensità ma possiamo migliorare ed essere più intensi nella pressione. Non dobbiamo essere speculativi e aspettare gli avversari, dobbiamo “provocarli” un po’ di più. Oggi c’era più caldo, questo comporta più fatica, qualche giocatore abbiamo dovuto cambiarlo per acciacchi muscolari che potevano portare a una lesione, nel complesso è stata quasi una partita perfetta".

Analisi che si sposta sul campionato e sul versante tattico: "Il Verona sta facendo benissimo, ieri ha vinto e viaggia a passo spedito. Di conseguenza dobbiamo continuare ad essere molto umili, c’è una strada lunga davanti a noi. Dobbiamo riposarci e sabato dare continuità a questo risultato. Quel che stiamo conquistando è per via dell’umiltà, del sacrificio, del lavoro e della voglia di vincere. Dobbiamo proseguire senza perdere la nostra identità. Questa partita ci aiuterà a essere più spesso convinti dei nostri mezzi, possiamo avere più palleggio e trovare momenti in cui attraiamo gli avversari per poi dare velocità sia attraverso circolazione orizzontale, sia verticale. Per gli attaccanti che abbiamo possiamo fare benissimo questo. Anche la nostra prima linea ha interpretato con semplicità la partita trovando linee di passaggio per scavalcare le prime linee di pressione del Sassuolo. Questo ci ha dato la possibilità di stare sempre in partita e recuperare con il pallone tra i piedi. Abbiamo fatto bene nelle transizioni offensive che ci danno più energia per spingere. Tutto il mio percorso come calciatore l’ho vissuto sempre cercando la vittoria e vivendo la responsabilità e la gioia di giocare per vincere. Devo aiutare a crescere i miei giocatori, l’ho sempre fatto e ne sono fiero. Vivo per i ragazzi che alleno, cerco di capirli e metterli dentro la mia idea di gioco. Qui mi sono adattato tanto a quello che avevo per il momento che c’era e per il bisogno del risultato sempre con l’idea di far crescere tutti. Vilhena ha tecnica straordinaria, è bravo in impostazione. Gli ho chiesto responsabilità e intensità, ma anche la crescita di Coulibaly non va sottovalutata. Arriva più spesso in area, riesce ad essere più determinante in costruzione e aiuta la squadra. Pirola difensivamente è un giocatore straordinario. La zona ha trasformato tanto i centrali, ma lui è uno all’antica, un marcatore importante. Deve migliorare sulla costruzione per poter essere di livelli altissimi. Non si è infortunato, verso il 30’ ha avuto un fastidio muscolare. Abbiamo pensato di lasciarlo fuori nell’intervallo ma ha detto che poteva gestirla e dopo ha chiesto il cambio. Vorrei spendere due parole per Gyomber, oggi non è solo un giocatore che difende. Anche oggi è stato determinante sulla costruzione, fa fatica ma ci sta seguendo e sta diventando anche lui un giocatore di livello importanti. Daniliuc ha avuto un risentimento in settimana e ho schierato Lovato che non giocava da un po’. Ha fatto una partita buona. Non era facile, anche lui l’ha sentita a livello muscolare. Chi è entrato è riuscito a dare continuità, vuol dire che il lavoro è assimilato dalla squadra. Ho poco da dire sul prossimo avversario. Sono primi, hanno uno dei più bravi allenatori d’Italia, mi piace molto come giocano. Dobbiamo riposare e leggere bene tutti i dati che ho, studiarli bene a livello collettivo, ma anche le dinamiche dei comportamenti che gli avversari hanno in campo in tutte le fasi. Lavoreremo sulle nostre strategie e ci aspettiamo di dare continuità".

Tra i più propositivi il cipriota Grigoris Kastanos: "Siamo molto contenti, questi sono i risultati che arrivano quando uno lavora tanto e bene. Ogni settimana cerchiamo di migliorare il possesso palla, oggi abbiamo mostrato qualcosina ma siamo indietro rispetto alle nostre potenzialità. Paulo Sousa mi ha dato fiducia e la consapevolezza dei mezzi. Sto lavorando tanto per ripagare questa fiducia, e partita dopo partita devo crescere. Lui è contento, oggi mi ha mostrato la sua gioia. Io come Bernardo Silva? Sì sono il Bernardo Silva dei poveri. Il calcio è uno sport di testa, se hai la mentalità giusta puoi fare tutti i ruoli. Gara dopo gara posso crescere".

Al termine del match ha parlato anche il difensore Matteo Lovato: "Laurienté è uno dei migliori dribblatori della Serie A, l’uno contro uno è la sua forza, ti prepari sapendo contro chi giochi. Devi dargli poche occasioni per puntarti in campo aperto ed essere super aggressivo. Oggi siamo riusciti ad arginarlo anche grazie all’aiuto di esterni e centrocampisti. Dobbiamo essere aggressivi, rubare la profondità agli avverdari, essere forti nei duelli e sapere cosa dover fare quando abbiamo la palla. Questo è stata la chiave del match. Ai terzi di difesa il mister chiede concretezza, efficacia e semplicità quando abbiamo palla. Grazie a queste nozioni siamo riusciti a fare la partita e a togliere a loro le fonti di gioco. Con la palla abbiamo creato occasioni importanti. Siamo consapevoli del percorso che stiamo facendo, sappiamo che ci manca ancora qualche punto. Il clima è sereno e concentrato, puntano l’obiettivo senza cali di concentrazione". 

 

Redazione Sport - Salernitana -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la RN Florentia si aggiudica il primo round della finale play-out con la Nuoto Catania

Nel match di andata della finale play-out di A1 maschile, la RN Florentia offre una prova di solidità e orgoglio e compie il primo passo verso la permanenza nella massima...

Pallanuoto, la Pro Recco mette le mani sull'Euro Cup: Di Fulvio guida il blitz in Serbia

La Pro Recco gela il catino di Kragujevac aggiudicandosi la finale di andata di Euro Cup: i biancocelesti battono il Radnicki per 12-16 con uno strepitoso Di Fulvio, autore di...

Pallanuoto, Brizz e Cosenza muovono il primo passo verso la salvezza

Si gioca per salvare la categoria. Al via questo pomeriggio le finali play-out del massimo campionato femminile all'insegna del fattore campo. La Brizz doppia 10-5 la...

Pallanuoto, A2 Sud: sorrisi finali per Anzio e Palermo. Pari e patta tra Muri Antichi e Lions

Ultimo giro di giosta per la regular season del campionato di A2 maschile. Nel girone Sud emesso l'ultimo verdetto atteso. A vincere il raggruppamento è il Circolo...

Pallanuoto, la Canottieri Napoli supera la Rari Nantes Salerno con una rimonta da brividi e chiude in vetta

E' il Circolo Canottieri Napoli ad aggiudicarsi il primo posto nel girone Sud del campionato di A2 maschile al termine della regular season. La formazione di Enzo Massa compie...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi si spegne nel finale dopo un'ottima partenza e viene ribaltata dalla Lazio

Non basta una prova a dir poco positiva per tre quarti abbondanti di gara alla BricoBros RN Arechi per chiudere la regular season del girone Sud di A2 con un successo....

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno onora il campionato. L'Acquachiara chiude in bellezza

Finisce tra gli applausi del pubblico per l'impegno e la dedizione mostrata dai padroni di casa e la vittoria degli ospiti (11-13) a suggellare la meritata salvezza la sfida...

Pallanuoto, l'Ortigia Academy mette le mani sul primato. Pari tra Cesport e Unime, Roma Waterpolo salva. Copral ok a tavolino

Si è completato il quadro della 16a giornata del campionato di Serie B maschile, originariamente prevista il 26 aprile e poi slittata a causa della concomitanza con le...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?