Riprende dopo la sosta pasquale il campionato di B femminile che vede l'alba anche in Toscana, ultimo raggruppamento al via che mette in palio l'ultimo posto disponibile per il concentramento finale ad 8 squadre. Esordio vincente per l'Etruria Pallanuoto che sbanca cambiando marcia dopo il cambio vasca il campo della Esseci Calenzano (5-7). Determinanti per le empolesi le doppiette di Prosperi e Baeckmann e le reti singole di Vaccari, Loreti e Tavani, quest'ultima reduce dal Bronzo al Trofeo delle Regioni con la rappresentativa di Marta Colaiocco. Tre punti al debutto anche per l'Aquatempra che alla "Nannini" piega la Firenze Pallanuoto, fresca di retrocessione dall'A2.
Inizia, invece, il girone di ritorno nel Lazio nel segno delle solite note. Nonostante le squalifiche di De Luca e Romeo, l'Agepi Sport 97 offre un'altra prova di carattere sbancando 7-17 il fortino del Circolo Villani. Invidiabile la condizione atletica da parte della squadra satellite della Sis Roma allenata da Danilo Di Zazzo che scava il solco decisivo con due bordate dalla distanza di Ginevra Aprea, di nuovo top scorer con 6 reti, i contropiedi di Abrizi (pokerissimo per lei) e la precisione dai 5 metri di capitan Bassotti che appaia Aprea in vetta al tabellino con una sestina d'autrice: in tre si dividono l'intero bottino della squadra. Nelle fila locali cinque reti per Stellato, una a testa per Casertano e Ferraro. Risponde presente la Nautilus Civitavecchia nel bel mezzo di un week-end da ricordare per la concomitanza con il common training tra Setterosa e Canada. Al PalaGalli la squadra di Lisi s'impone 11-3 su un'Olgiata 20.12 in continua crescita allungando la forbice dopo l'intervallo lungo. Ancora una volta sugli scudi Venere Tortora insieme alle varie Sartorelli, Foschi, Braccini e Cicognani. Le capitoline, invece, (con Arianna De Santis tra i pali dopo due anni e in 9 in distinta) tengono botta a testa alta andando a bersaglio due volte con Aurora Aiello ed una con Maria Elisa Ciuffa Il quadro di giornata è chiuso da due risultati gemellari. Le cadette della Roma Vis Nova, con Giubilato e Pitorri in gran spolvero, e il CC Lazio di Belardinelli e socie superano 7-5 rispettivamente Aquademia ed Italica davanti al pubblico amico.
Al via la seconda parte di regular season anche in Veneto. In vetta si conferma il Padovanuoto che liquida 15-5 la Mestrina con quaterne dell'ispirata Pasquon e Capuzzo. Allungo progressivo della squadra di Giorgia Allegretto che blinda la difesa con altri due rigori neutralizzati da Krasti e manda a referto anche Zambonin e Di Marco con una doppietta e con un guizzo ciascuno Nizzardo, Salvagnin e Dede. Tra le lagunari tripletta per Castellaro e bis per Bonamici. Le biancorosse mantengono tre punti di vantaggio sulla Bentegodi che suggella l'ultima uscita casalinga con un convincente 19-4 rifilato alla Buonconsiglio Trento. Gara chiusa già nei primi due tempi con il parziale di 11-1 con cui si va al riposo lungo poi amministrazione per le scaligere prima dell'orgoglioso finale trentino. MVP Gazzini con 6 gemme, triplette per Fruner e Mucogliava con doppiette per Ilaria Lonardi e Vincenzi cui fanno seguito gli assoli di Manigrasso e Caramori.
In Lombardia ennesima prova di forza della Waterpolo Milano Metanopoli che si aggiudica il derby con la Canottieri Milano (9-16) ed è ormai certa di un posto nei play-off. Troppo forte per la categoria la compagine di Leonardo Binchi che viene comunque messa a dura prova dalla mai doma compagine rossoblu che cede con l'onore delle armi solo nel terzo parziale dopo il botta e risposta dei primi due tempi. Stellare Arianna Gragnolati con l'ex Nazionale che va 10 volte a segno, seguita a ruota dalla quaterna di Marani con le due che totalizzano quasi l'intero fatturato offensivo gialloblu, completato dai timbri di Di Lernia e Daverio. Applausi comunque per la Canottieri che riduce poi lo svantaggio complice anche l'uscita per 3 falli di Marani, Tosi e Murer: doppiette per Clarica Antonacci, Gabardi e De Amicis; un centro a testa per Maurita Antonacci, Steri e Sasso. Rinviata al 21 maggio Promogest-Sport Center Parma, a completare il programma il blitz della MiWa di coach Patricelli 6-12 con lo Sporting Lodi alla "Faustina".
Riposo nelle Marche, si gioca regolarmente in Liguria. In vetta si porta il Sori Pool Beach che vince lo scontro diretto della "Giuva Baldini" con la RN Camogli. Le pinguine di Bruno Congiu approcciano nel modo migliore al match aggiudicendoselo 5-10 con le azzurrine Capurro e Gallettini ancora una volta spumeggianti e nonostante tre tiri dai 5 metri sbagliati. Le bianconere provano a rientrare con le solite Sessarego ed Adamo ma le ospiti sono brave a tenere sempre le debite distanze. Prima vittoria per le cadette del Bogliasco che con pazienza certosina tessono la tela del successo a domicilio in casa della Lerici Sport (4-10). A trainare la squadra di Rosa Rogondino la quaterna dell'azzurrina Giulia Bozzo, reduce dal trionfo al Trofeo delle Regioni, e la terna di Perazzoli. A referto si iscrivono con goal singoli anche Sofia Bozzo, Bo e Bettini junior.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.