Martedì mattina ad Atene, alla vigilia dell'inizio del secondo round della World Cup femminile, sono stati sorteggiati i gironi della 20esima edizione dei campionati Mondiali di Pallanuoto che si svolgeranno a Fukuoka, in Giappone, dal 16 al 29 luglio. Il Setterosa di Carlo Silipo - quarto a Budapest 2022 e Bronzo europeo a Spalato 2022 - è stato sorteggiato nel girone C con, in ordine di calendario, Brasile, Sudafrica e Grecia che sarà l'avversaria da battere per vincere il concentramento ed evitare un possibile quarto di finale contro gli Usa. Il Settebello di Alessandro Campagna, Bronzo iridato in Ungheria, è inserito nel gruppo B e affronta nella prima fase Francia, Canada e Cina.
Il commento di Carlo Silipo: "L'inizio sarà soft, perchè nelle prime due giornate incontreremo Brasile e Sudafrica che sono avversarie da rispettare ma alla nostra porta. Poi incomincerà un altro torneo: battere la Grecia sarebbe importante per riposare un giorno in più e soprattutto evitare nei Quarti di finale gli Stati Uniti". Il commento di Alessandro Campagna: "E' un girone che sicuramente è alla nostra portata: siamo stati fortunati, anche se la Francia è una squadra in crescita. Poi dai Quarti di finale inizieranno le sfide vere. Sono convinto che tutte le potenze mondiali della Pallanuoto vorranno evitarci: noi in questi mesi ci prepareremo per crescere ed essere all'altezza del grande appuntamento di questo 2023".
TORNEO MASCHILE
Girone A: Usa, Australia, Kazakhistan, Grecia
Girone B: Cina, Francia, Canada, Italia
Girone C: Croazia, Ungheria, Brasile, Giappone
Girone D: Sudafrica, Serbia, Montenegro, Spagna
Teste di serie e fasce
Gruppo 1: Spagna, Grecia, Croazia, Italia
Gruppo 2: Serbia, Usa, Canada, Ungheria
Gruppo 3: Brasile, Montenegro, Francia, Australia
Gruppo 4: Sudafrica, Giappone, Cina, Kazakhistan
TORNEO FEMMINILE
Girone A: Cina, Francia, Usa, Australia
Girone B: Spagna, Israele, Olanda, Kazakhistan
Girone C: Brasile, Grecia, Italia, Sudafrica
Girone D: Canada, Nuova Zelanda, Ungheria, Giappone
Teste di serie e fasce
Gruppo 1: Usa, Ungheria, Olanda, Italia
Gruppo 2: Spagna, Australia, Canada, Grecia
Gruppo 3: Brasile, Israele, Francia, Nuova Zelanda,
Gruppo 4: Sudafrica, Giappone, Cina, Kazakhistan
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.