Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, solito refrain per Recco e Brescia. Big match al Posillipo, sorridono Ortigia, Trieste e Quinto

01/04/2023

La ventitreesima giornata della stagione regolare del campionato di Serie A1 numero 104 si apre con le vittorie interne di TeLiMar Palermo, Ortigia e Quinto. Il lanciatissimo club dell'Addaura consolida il quarto posto battendo 17-8 la Check Up RN Salerno, sempre più invischiata nei piani bassi (al seguente LINK la cronaca integrale). Risultato in cascina per i palermitani già dopo i primi 16' di gioco, quando conducono 10-3. Tra i ragazzi di Baldineti, quaterna per Irving e triplette per Vitale, Giorgetti e Hooper. Doppio Gallo non basta ai giallorossi. 

Alla "Caldarella" il CC Ortigia, terzo in classifica, supera 11-8 la RN Savona ed è aritmeticamente ai play-off Scudetto. Equilibrio e 6-6 dopo tre tempi; nel quarto gli aretusei (cinque rigori a disposizione di cui uno parato da Da Rold a Vidovic) si assicurano i tre punti con le reti in sequenza di Francesco Condemi, Cassia, Vidovic e Napolitano (doppiette per i primi due). Determinante anche il poker di Ferrero cui si aggiunge l'acuto singolo di Rossi. I biancorossi, ritrovati Caldieri e Nicosia a mezzo servizio, si tengono in partita grazie alla tripletta di Patchaliev ed ai bis di Panerai e Durdic (di Lanzoni l'altra rete) ma crollano negli ultimi 8'. 

L'Iren Genova Quinto regola 11-8 il Nuoto Catania. Gli etnei, sotto 3-0 dopo 9 minuti, ribaltano il punteggio fino a portarsi sul 3-5 ad inizio terzo tempo con Camilleri, Privitera e Gullotta (alla fine doppietta per tutti e tre) in grande evidenza. Poi il 6-0 di break piazzato dal Quinto, aperto da Figari e chiuso dal mancino Nora, con a segno con 7 giocatori di movimento diversi e ben quattro bis: a quelli dei succitati Figari e Nora si aggiungono quelli di Ravina e Mijuskovic con Fracas, Gitto e Villa a completare singolarmente il successo e vanificare il nuovo tentativo di rientro rossazzurro (De Freitas e Russo gli altri marcatori). 

Non delude le attese la sfida CN Posillipo-Distretti Ecologici Nuoto Roma. Finisce 13-12 per i rossoverdi che allungano fino al +5 e poi si fanno rimontare dal bel quarto parziale dei romani guidata dalla tripletta di Francesco Faraglia ma aggiudicarsi il tempo non è sufficiente per completare il tentativo di aggancio. Per il Posillipo (foto Ciro De Luca), che scava il solco nel secondo tempo, tris di Briganti e l'americano Abramson; doppiette per Stevenson, capitan Saccoia e l'ispirato Somma con Mattiello (espulso per proteste nel finale) a suggellare i tre punti. Fatale ai capitolini il passaggio a vuoto del secondo tempo dopo il buon avvio. A segno con tre reti anche Viskovic e Spione; con una Tartaro, Mirarchi e Lucci. 

A valanga l'AN Brescia che fa 6-20 in trasferta contro l'Anzio Waterpolis. Quaterna di Renzuto Iodice che apre le danze per il primo break 5-0. Poi molta accademia dei lombardi che vanno in rete con 10 uomini di movimento, praticamente tutti tranne Alesiani fresco di rinnovo, con una progressiva accelerazione. Per i laziali brutto stop dopo le ultime prove convincenti, sicuramente ha influito lo sforzo profuso nell'impresa di Savona. Micidiale in superiorità la squadra di Bovo che manda a referto con una tripletta Kharkov e Gianazza; con una doppietta Presciutti, Luongo e Gitto e con un acuto a testa Dolce, Di Somma, Lazic e Vapenski. Spazio al secondo portiere Baggi Necchi così come ad Antonini nelle finale dei neroniani che riescono a perforare il muro biancazzurro solo due volte con Barberini ed una con Cuccovillo, Bajic, Koprcina e Presciutti junior per il personale derby familiare. 

In chiusura di giornata i Campioni d'Italia e d'Europa della Pro Recco travolgono 2-17 il Bogliasco nel derby testacoda della "Vassallo". Triplette di Younger, Cannella e Di Fulvio e anche due rigori falliti con Cannella (parato da Di Donna che gioca dal primo minuto) e Marini (palo). Biancocelesti sul velluto e levantini a segno solo nel primo e ultimo tempo con Mudrazjia ed il solito Radojevic su rigore (nessun sigillo in più). Sukno ruota i 13 a disposizione lanciando tra i pali anche il baby Perrone e plaude alle doppiette di Echenique e Figlioli e alle altre grife individuali di Marini, Ivovic, Velotto ed Hallock. 

Alla "Longo" di Bologna, la Pallanuoto Trieste passa 6-9 sulla De Akker trascinata anche questa volta dal bomber giapponese e neo laureato Inaba che realizza una tripletta ma si fa parare un rigore da Cicali nel primo tempo. I bolognesi, dopo essere stati sotto di due goal al cambio campo, tentano la rimonta nel terzo periodo (6-7 con Manzi, doppietta, a 1'32" dalla fine del tempo) ma Trieste riallunga con la doppietta in più di Vrlic in 40 secondi. Nessun gol nell'ultimo tempo che gli ospiti riescono a gestire consolidando il quinto posto. Resta quart'ultimo in classifica il Sette di Mistrangelo che manda a segno anche Boggiano, Milakovic, Cocchi e Deserti. A certificare il successo alabardato anche l'uno-due di Bego e le puntuali stoccate di Mezzarobba e Podgornik. 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Serie D, Gelbison, Nocerina e Scafatese in finale play-off. Angri e Costa d'Amalfi salutano la categoria

di Francesco Mastrogiovanni 
La stagione 2024/2025 della Serie D ha raggiunto la fase cruciale con lo svolgimento dei play-off e play-out nei gironi G, H e I. Le partite...

Droga tra Calabria e Campania, condanne pesanti per il clan: quasi un secolo di carcere per traffico e legami camorristici

di Massimiliano Catapano
Un'organizzazione ben strutturata, con ruoli precisi e una rete estesa tra la Calabria e la Campania: è questa l’immagine emersa al...

Tragedia sull'A2 tra Eboli e Campagna, muore centauro 28enne di Battipaglia

di Massimiliano Catapano
Ancora una tragedia sulle strade della Campania. Nel pomeriggio di sabato 10 maggio, intorno alle 16.45, un gravissimo incidente ha spezzato la vita di...

Tragedia all'ospedale di Nocera: la piccola Beatrice muore dopo il parto, la Procura indaga su dieci sanitari

di Massimiliano Catapano
Quella che doveva essere una giornata di felicità si è trasformata in un dolore inconsolabile. All’alba del 9 maggio, nel reparto...

Salernitana, ultima chiamata: a Cittadella serve solo vincere. Marino: "Dimentichiamo Genova e dimostriamo di essere uomini"

di Massimiliano Catapano
La sconfitta di Genova contro la Sampdoria (1-0) ha reso il cammino salvezza della Salernitana un’impresa al limite del possibile. Ora,...

Sagra delle Sagre dei Picentini 2025: tre giorni di gusto, tradizione e festa nel cuore di San Cipriano

San Cipriano Picentino, in provincia di Salerno, ospiterà dal 23 al 25 maggio 2025 la Sagra delle Sagre dei Picentini, un evento enogastronomico che unisce le tradizioni...

Scherma, la Nedo Nadi Salerno porta in alto la Campania al Play Hall di Riccione

Archiviate le competizioni di fioretto e sciabola, ricche di metalli e piazzamenti prestigiosi, la scherma campana si è distinta anche con i successi degli under 14 della...

Basket, la O. ME. P. S. Battipaglia acciuffa le Finali Nazionali Under 17 all'ultimo respiro

Al PalaSport di Reggio Emilia, nell’incontro valevole per la terza ed ultima giornata del Concentramento Nazionale 7 Under 17 femminile, gioia enorme e duplice per la...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?