Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Il Magistrato Vincenzo Ranieri, Sostituto Procuratore della DDA di Napoli, ha incontrato gli studenti dell'I. C.3 di Ercolano

29/03/2023

Il Magistrato Vincenzo Ranieri, Sostituto Procuratore della DDA di Napoli, incontra gli studenti dell’I.C.3 di Ercolano

"DISAGIO MINORILE, DEVIANZA MINORILE E MICRO DELINQUENZA":

Il dibattito

La Preside Laura Patrizia Cagnazzo: “Non solo Scampia, Barra o Ponticelli. In Campania e a Napoli sono tante le realtà periferiche a rischio e tanti i giovani che vivono ai margini”

Il Magistrato Vincenzo Ranieri, Sostituto Procuratore della DDA di Napoli, incontra gli studenti dell’I.C.3 di Ercolano “Non solo Scampia, Barra o Ponticelli. In Campania e a Napoli sono tante le realtà periferiche a rischio e tanti i giovani che vivono ai margini”

ERCOLANO. “Disagio Minorile, devianza minorile e micro delinquenza minorile”: è il titolo emblematico della giornata-evento promossa dall’Istituto Comprensivo “I.C.3 De Curtis Ungaretti” di Ercolano, con la partecipazione straordinaria del Sostituto Procuratore della DDA di Napoli, Vincenzo Ranieri, che ha portato la sua esperienza tra i banchi di scuola mercoledì 22 marzo alle ore 11.

L’incontro è stato previsto in chiusura della settimana dedicata alla legalità, alla giustizia, alla sicurezza e all’ambiente, nell’ambito di un progetto di sensibilizzazione più ampio che la Scuola persegue da diversi anni.

«Siamo molto orgogliosi della presenza autorevole del Dottor Vincenzo Ranieri, magistrato e uomo dello Stato, Sostituto Procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, che vanta una lunga carriera nella lotta al crimine organizzato nel pool antimafia e in difesa dell’ambiente: tema, quest’ultimo, a cui come scuola stiamo investendo moltissimo per sensibilizzare i nostri ragazzi ad avere rispetto per la propria terra. - sottolinea il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Laura Patrizia Cagnazzo - Un linguaggio semplice e immediato per trasmettere, attraverso l’esempio concreto, alle nuove generazioni una cultura della legalità, per rompere muri di silenzio e di omertà. Sarà un incontro profondamente umano. Un momento di scambio, di ascolto, di condivisione e di partecipazione”.

Il dibattito è partito da una serie di interrogativi, stimolati dalla Preside Cagnazzo: «Dov’è la rete di protezione e di assistenza sociale che, da sempre, ha cercato di arginare questa emorraggia, la dispersione scolastica e la devianza comportamentale? Molti dei ragazzi del carcere di Airola e di Nisida sono detenuti per reati di aggressione contro la persona».

Emerge, quindi, il problema della povertà educativa e la difficoltà di includere i ragazzi più difficili.

«In Campania non esistono solo Scampia, Barra o Ponticelli: esiste una diffusa realtà periferica a cui dare risposte concrete, con servizi e progettualità. Con attività di tutor e mentoring –è l’allarme lanciato dalla Preside Cagnazzo -  Non solo iniziative spot o slogan, ma fondi reali dedicati all’inclusione, che si concretizzino e restino alle scuole per creare spazi laboratoriali. Esiste una differenza enorme tra gli istituti meridionali e quelli del Nord: al Sud sono pochissime le scuole che hanno la possibilità di effettuare il tempo pieno. I laboratori si stanno potenziando attraverso le risorse del Pnrr, ma si assiste ad un’incapacità di gestione. Non servono solo le risorse del Pnrr per le scuole, non solo aule e laboratori. Servono anche persone, dipendenti, insegnanti. C’è bisogno di personale specializzato per fronteggiare la devianza e la micro criminalità. Per riscattare le aree periferiche dalla loro emarginazione».

Hanno partecipato al dibattito anche il sindaco di Ercolano Avv.to Ciro Buonajuto, la Dott.ssa Carmela Saulino, l’Avv.to Lucio Perone e l’Avv.to Ciro de Benedictis. «L’incontro e le iniziative promosse dall’Istituto intendono creare un momento di focus con esperti del settore, per creare un movimento che riesca a stravolgere questa assuefazione a cui nessun educatore vuole arrendersi. - prosegue il Dirigente Scolastico - Per questo abbiamo aperto il dialogo ai genitori e alle ultime classi per rendere i nostri studenti più consapevoli, in vista del passaggio imminente alla scuola secondaria superiore».

(in foto, La Preside Laura Patrizia Cagnazzo)

 

 

Stefano Pignataro - Rassegna - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la nazionale Master targata Pro Recco vola a Barcellona per preparare i Mondiali

Riparte dalla Spagna l'avventura della Pro Recco femminile, attesa ad agosto dal Mondiale in Giappone: la squadra guidata da Francesco Zongoli parteciperà alla terza...

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno porta tutte le giovanili alle fasi finali: s'inizia con l'Under 16

Dopo la qualificazione di tutte le squadre giovanili Under 16, Under 18 e Under 20 del Circolo Nautico Salerno alle fasi nazionali, nel...

Saldi estivi, in Campania il via a luglio

Saldi Estivi, in Campania si parte il 6 luglio. La giunta regionale, facendo seguito alla riunione della Conferenza delle Regioni-Commissione Attività Produttive, ha...

Salerno All Star Cup, al via a Casa Olympic la versione estiva del torneo di calciotto

Inizia la Salerno All Star Cup, il torneo di calciotto estivo targato Salerno All Star, per la prima volta le migliori dieci squadre di calciotto salernitano si contenderanno il...

Radio, la trasmissione "Il pallone di tutti" premiata al Gala' di Angri

Premiata la trasmissione sportiva di Radio Bussola 24 “Il pallone di tutti” alla prima edizione del Galà del Calcio Campano organizzato dal giornalista Luigi...

Eboli, minacce e violenze ai genitori: arrestato 33enne

Minacciava ed usava violenza nei confronti dei genitori per estorcergli denaro: in manette 33enne di Eboli. I Carabinieri  del Nucleo Operativo e Radiomobile...

Positano, coppia di sposi accusa malore: trasferiti in ospedale con eliambulanza

Sposi si sentono male mentre si trovano sul Sentiero degli Dei: soccorsi da un eliambulanza. Disavventura per una neocoppia mentre percorreva uno dei più...

Salerno, baraccopoli sotto i ponti dell'Irno: blitz della Municipale

Erano andati per un semplice sopralluogo al di sotto dei ponti sul fiume Irno nei pressi della Foce, ma gli agenti della polizia municipale hanno trovato ciò che neanche...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?