Si arresta dopo nove ko consecutiva l'emorragia di risultati della Check Up RN Salerno che ritrova il successo e tre punti di capitale importante tanto in ottica salvezza quanto soprattutto per il morale. I giallorossi piegano 13-8 nel turno infrasettimanale della "Vitale" il Bogliasco, ormai ad un passo dalla retrocessione e tenuto in corsa solo dall'aritmetica. L'avvio del confronto rispecchia il fattore emotivo di entrambe le compagini, obbligate a fare risultato, e si susseguono diversi errori da una parte e dall'altra. I padroni di casa potrebbero sbloccare il punteggio dai 5 metri ma Barroso incoccia sulla traversa. Sarà lo stesso iridato iberico a sbrogliare la matassa con un fendente da post 4. I liguri sfruttano a dovere l'extra player con Puccio e impattano poi faticano a trovare spazi utili e si rintanano in difesa, sorretti da un prodigioso e reattivissimo Prian che però non può nulla sull'entrata vincente di Bertoli che con l'uomo in più schiaccia in rete il nuovo vantaggio da pochi passi. Nel secondo periodo la squadra di Magalotti continua ad affrettare troppo le conclusioni e a commettere banali errori nella circolazione del pallone, ben più lucida si dimostra la compagine di mister Citro che trova sulla sua strada un grande Prian ma riesce comunque a trovare il pertugio giusto con Gallo, prima su rigore guadagnato da Esposito e poi con un gran sinistro in superiorità. Bravo anche Vassallo nell'opporsi alla conclusione a botta sicura di Blanchard e a chiudere lo specchio a Guidaldi.
Al cambio vasca la Rari accende il turbo e mette in ghiaccio il confronto arrivando sul 7-1 con l'uno-due di Bertoli, ancora micidiale in più, e una controfuga di Barroso dopo l'ennesima chance malgestita dagli ospiti che sprecano un clamoroso uomo in più con Vassallo espulso nel pozzetto. Quando la partita sembra ormai chiusa, il Bogliasco si desta dal torpore iniziale e inizia progressivamente a recuperare terreno. La valanga di espulsioni fischiate dal duo Petronilli-Nicolosi portano i biancazzurri ad interrompere il digiuno e a sfruttare la superiorità con Radojevic, a segno anche dai 5 metri, Brambilla e Puccio che sfrutta una rocambolesca deviazione con la nuca di Vassallo dopo aver colpito la traversa. A far passare la paura ci pensa la bordata di Gallo che smonta le speranze levantine di completare la rimonta. Negli ultimi 8' i giallorossi hanno vita facile: segnano Siani con preciso piazzato dal lato buono, sempre in superiorità fa centro Gallo che fa cinquina. Radojevic con un pezzo di bravura e Puccio ancora in extra player trovano lo spiraglio giusto davanti a Vassallo. La Rari ne ha ancora e aumenta il gap con la staffilata di un vivace Gallozzi, in precedenza colpito duro durante uno scontro di gioco, e chiude i giochi con il tap-in di Esposito per l'ennesima superiorità concretizzata. L'ultimo acuto bogliaschino reca, invece, la firma del giovane Canepa, ovviamente in superiorità. La "Vitale" applaude e la Rari tira finalmente un sospiro di sollievo mentre il Bogliasco si appresta a salutare la massima serie a neanche un anno di distanza dalla promozione.
CHECK UP RN SALERNO-NETAFIM BOGLIASCO 1951 13-8
CHECK UP RN SALERNO: G. Taurisano, M. Luongo, U. Esposito 1, C. Sanges, G. Siani 1, D. Gallozzi 1, M. Tomasic, V. Gallo 5, G. Parrilli, Z. Bertoli 3, A. Barroso Macarro 2, D. Pica, G. Vassallo. All.: Citro
NETAFIM BOGLIASCO 1951: E. Prian, A. Bottaro, D. Broggi Mazzetti, F. Gavazzi, J. Blanchard, G. Guidaldi, N. Mudrazija, F. Brambilla Di Civesio 1, G. Boero, F. Radojevic 3, D. Puccio 3, A. Canepa 1, A. Di Donna. All. Magalotti
ARBITRI: Petronilli e Nicolosi
NOTE: Parziali 2-1, 2-0, 4-4, 5-3. Usciti per limite di falli Luongo (Salerno) nel terzo tempo, Esposito (Salerno) e Canepa e Brambilla (Bogliasco) nel quarto.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.