Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, Crotone e Nuoto 2000 consolidano la vetta. Scatto play-off dell'Unime, derby al San Mauro. Bari ritrova il sorriso

27/03/2023

Quarta giornata di ritorno per il campionato di B maschile che tra un mese e mezzo chiuderà la sua regular season per dare spazio ai play-off e play-out. Nel girone 4 il friday night si colora di gialloblu con il successo del Circolo Nautico Salerno alla "Scandone" sulla GLS Napoli Lions. A fare la differenza è il break siglato dagli ospiti nel primo periodo, che ha permesso loro di condurre il match sin da subito e di tenere sempre a un minimo di due reti di distanza la squadra di casa. Avvio di gara favorevole al CN Salerno che parte forte e piazza un parziale pesante di 0-3, complici anche le disattenzioni difensive dei partenopei. Nel secondo quarto ci pensa Santamaria a sbloccare i Lions in fase offensiva, ma la rete su rigore di Spatuzzo e quella di Gianluca Esposito, dopo la seconda realizzazione della formazione in calottina bianca con Riccitiello, lasciano invariato il distacco tra le due compagini al cambio campo. Dopo l'intervallo lungo è un botta e risposta tra le due squadre, con i Lions che raggiungono tre volte il -2 con la doppietta di Silipo e le reti di Santamaria e Telese, mentre il Circolo Nautico Salerno tocca anche il massimo vantaggio sul +4. Al termine della terza frazione il punteggio è 6-9 in favore dei ragazzi in calottina nera. Il quarto periodo vede la formazione ospite allungare definitivamente sul 7-13 e conquistare una vittoria meritata che non consente ai partenopei, attualmente sesti, il sorpasso in classifica, quando mancano ancora cinque turni. Accade, invece, di tutto nel big match della "Vitale" che vede la capolista RN L. Auditore Crotone (foto Davide Paluccio) piegare 8-9 la RN Arechi trascinata da uno strepitoso Cusmano, autore di ben 6 reti (di Tkac, Zovko e Caliogna le altre) che lasciano a bocca asciutta gli invicti capaci di restare in partita fino all'ultimo, tenuti a galla dalle triplette di Fortunato e Gregorio, e recriminare per qualche superiorità decisiva non giocata adeguatamente. Inutili le altre due marcature di Longo e De Sio. Resta in zona play-off l'Unime che si aggiudica lo scontro diretto con i Muri Antichi. Lucida e concreta la compagine peloritana che tra fine secondo e tutto il terzo tempo tiene a secco gli etnei e piazza il break decisivo fino al 9-6 conclusivo in cui spiccano i tris di Lupeji e Raineri. I bis di Marangolo e Belfiore non bastano ai ragazzi di Scebba. Fondamentale acuto in ottica salvezza dell'Ortigia Academy che suggella l'ottimo momento di forma imponendosi 14-11 sulla mai doma Triscelon Etna Sport. Nel derby della "Scuderi" la Brizz tenta il tutto per tutto ma alla fine si arrende alla Pol. Acese (7-11) e si appresta a salutare nuovamente la cadetteria.

Nel girone 3 la Nuoto 2000 concolida il primato dettando legge sul Club Aquatico (12-5). A fare la voce grossa è il centroboa Marco Parisi, autore di una prestazione magistrale condita da tre goal, numerose espulsioni e anche sul piano difensivo il suo apporto è stato più che apprezzabile. Nella prima parte di gara i padroni di casa cercano di fare la partita ma i pescaresi (in evidenza Mazza e Riccitelli con due reti a testa) sono sempre lì. Il primo break che fissa il risultato 3-1 non intimorisce gli ospiti che trovano il pareggio e fino alla fine del secondo tempo la massima distanza tra le due squadre è sempre di una sola rete. L'inerzia del match prende una piega diversa al cambio vasca con le doppiette di Lucarelli e Ruocco che aumentano il gap e consentono ai partenopei di gestire in comodità il finale di gara e ipotecare i play-off. Cade nel derby la Giokids Basilicata 2000 che lascia i tre punti e il momentaneo secondo posto al San Mauro. Perde la partita, ma soprattutto perde la calma la formazione biancoverde che, nel terzo tempo, deve fare a meno per espulsione di Sciubba, Pasca e Manuel Occhiello, chiudendo anticipatamente la contesa. Nonostante una condotta arbitrale con troppi fischi da una parte e dall'altra, che contribuisce ad alimentare il nervosismo in acqua, e qualche decisione contestata, i ragazzi di Bruschini continuano a mostrare lontano delle mura amiche una tenuta diversa, con troppi errori in fase offensiva. Il San Mauro dal canto suo conferma i propri punti di forza, con un'ottima difesa e la capacità realizzativa, soprattutto con l'uomo in più, dato che ha determinato la fuga decisiva di Iaccarino (il cui rigore farà infuriare i lucani) e compagni nel corso del secondo parziale dove si concretizza il divario aperto e chiuso da Varavallo e corroborato dalla tripletta di D'Avanzo. Il 5 metri del rientrante Pasca rianima gli ospiti che poi perdono testa e lucidità con le parate di Balzamo e Mele a fissare l'8-4 finale. Torna al successo la Waterpolo Bari che dopo due ko di fila si aggiudica una vera e propria battaglia sportiva con il Villa York (9-8). I primi tre parziali terminano in parità, negli 8' conclusivi i pugliesi mettono la testa davanti sorretti dall'evergreen Foglio (poker) e dai soliti giovani talentuosi con Sifanno, Moretti e Lamacchia sugli scudi. Si interrompe la striscia negativa anche della Libertas Roma Eur che si aggiudica tre punti pesantissimi annichilendo nel derby il CC Lazio (15-9) ed appaia in classifica proprio i biancocelesti e il Club Aquatico con la Fiorillo Academy, battuta 7-4 dall'Aquademia, sempre più ultima. 

 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Serie D, Gelbison, Nocerina e Scafatese in finale play-off. Angri e Costa d'Amalfi salutano la categoria

di Francesco Mastrogiovanni 
La stagione 2024/2025 della Serie D ha raggiunto la fase cruciale con lo svolgimento dei play-off e play-out nei gironi G, H e I. Le partite...

Droga tra Calabria e Campania, condanne pesanti per il clan: quasi un secolo di carcere per traffico e legami camorristici

di Massimiliano Catapano
Un'organizzazione ben strutturata, con ruoli precisi e una rete estesa tra la Calabria e la Campania: è questa l’immagine emersa al...

Tragedia sull'A2 tra Eboli e Campagna, muore centauro 28enne di Battipaglia

di Massimiliano Catapano
Ancora una tragedia sulle strade della Campania. Nel pomeriggio di sabato 10 maggio, intorno alle 16.45, un gravissimo incidente ha spezzato la vita di...

Tragedia all'ospedale di Nocera: la piccola Beatrice muore dopo il parto, la Procura indaga su dieci sanitari

di Massimiliano Catapano
Quella che doveva essere una giornata di felicità si è trasformata in un dolore inconsolabile. All’alba del 9 maggio, nel reparto...

Salernitana, ultima chiamata: a Cittadella serve solo vincere. Marino: "Dimentichiamo Genova e dimostriamo di essere uomini"

di Massimiliano Catapano
La sconfitta di Genova contro la Sampdoria (1-0) ha reso il cammino salvezza della Salernitana un’impresa al limite del possibile. Ora,...

Sagra delle Sagre dei Picentini 2025: tre giorni di gusto, tradizione e festa nel cuore di San Cipriano

San Cipriano Picentino, in provincia di Salerno, ospiterà dal 23 al 25 maggio 2025 la Sagra delle Sagre dei Picentini, un evento enogastronomico che unisce le tradizioni...

Scherma, la Nedo Nadi Salerno porta in alto la Campania al Play Hall di Riccione

Archiviate le competizioni di fioretto e sciabola, ricche di metalli e piazzamenti prestigiosi, la scherma campana si è distinta anche con i successi degli under 14 della...

Basket, la O. ME. P. S. Battipaglia acciuffa le Finali Nazionali Under 17 all'ultimo respiro

Al PalaSport di Reggio Emilia, nell’incontro valevole per la terza ed ultima giornata del Concentramento Nazionale 7 Under 17 femminile, gioia enorme e duplice per la...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?