Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salerno Guiscards, ko all'inglese sul campo della già promossa Virtus Junior Stabia: la salvezza si decide all'ultima curva

26/03/2023

Niente da fare per il team calcio a 11 della Polisportiva Salerno Guiscards che, nel match valido per la penultima giornata del girone G di Prima Categoria, cade sul campo della capolista, già promossa, Virtus Junior Stabia in quel di Santa Maria la Carità. 2-0 il risultato a favore dei padroni di casa al termine di un match in cui la squadra di mister Ramora costruisce tanto ma capitalizza ancora una volta troppo poco. Con il tridente formato da Avallone, Canigiani e Turco, la Salerno Guiscards prova a partire bene ma al primo affondo è Savarese con un preciso sinistro dall’interno dell’area di rigore a battere Cioffi portando in vantaggio la capolista. Dopo quattro minuti, i foxes cari al presidente Pino D’Andrea sfiorano il pari ma Birresi è bravissimo a respingere il colpo di testa da pochi passi di Canigiani su cross di Mogavero. Capovolgimento di fronte ed è Ruocco che dal limite sfiora il palo. Al 21’ Viviano ci prova su calcio di punizione poi ancora Canigiani che però non inquadra lo specchio da posizione defilata. La Virtus Junior Stabia controlla, prova a innescare i due capocannonieri del girone, Parlato e Lucarelli Cesarano, ma la difesa salernitana guidata da capitan Iannone tiene bene, concedendo poco. A inizio ripresa, la Salerno Guiscards parte forte e prova a mettere in difficoltà gli avversari. Al 50’ ci prova Avallone da limite, un minuto dopo Ciardiello mentre al 57’ la girata di Turco sul cross di Germano esce di poco. Nel momento migliore degli ospiti, ecco al 61’ il raddoppio locale con il colpo di testa di Raffone su corner di Lucarelli Cesarano. De Cesare per Canigiani dopo che Bosco aveva preso il posto di Ciardiello sono le prime mosse di mister Ramora. Al 72’ l’occasionissima per riaprire il match ma il calcio di punizione di Romano termina sulla traversa poi prima Bosco e poi Foglia non trovano il tap in vincente. È l’ultima vera occasione creata dalla Salerno Guiscards, mentre la Virtus Junior Stabia in contropiede va vicina in diverse occasioni al terzo goal ma Cioffi è sempre attento a respingere le minacce avversarie. Con questa sconfitta, la Salerno Guiscards si giocherà le proprie chances di salvezza diretta nel prossimo turno nello scontro diretto contro l’Atletico Nuceria.

TABELLINO
VIRTUS JUNIOR STABIA: Birresi; Rocchino (55’ Sicignano), Parlato C., D’Esposito, Raffone; Di Ruocco, Galasso; Savarese (73’ Cimmino), Ruocco (64’ Vicinanza), Lucarelli Cesarano (77’ Guida); Parlato V. (55’ D’Apice). A disposizione: Belviso, Mosca, Schettino, Granozi. All.: Di Martino
SALERNO GUISCARDS: Cioffi; Germano (77’ Amato), Foglia, Iannone, Mogavero; Ciardiello (55’ Bosco), Viviano (67’ Grassadonia), Romano; Turco (71’ Lanzara), Canigiani (62’ De Cesare), Avallone. A disposizione: Pastore, Cavaliere, Contente, Basile. All.: Ramora
ARBITRO: Zari di Benevento
RETI: 11’ Savarese, 61’ Raffone
NOTE: Ammoniti: Parlato C., Galasso (V), Viviano, Iannone, Mogavero, Cioffi (S). Angoli 6-2 per la Virtus Junior Stabia. Recupero 1’ pt, 3’ st. Spettatori 100 circa.

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Festa della Birra 2025 a Vietri sul Mare: giovani, tradizione e social per un evento da ricordare

La Festa della Birra a Vietri sul Mare, che si è svolta dal 9 all'11 maggio 2025 presso la Villa Comunale, si è confermata come uno degli eventi più...

Serie D, Gelbison, Nocerina e Scafatese in finale play-off. Angri e Costa d'Amalfi salutano la categoria

di Francesco Mastrogiovanni 
La stagione 2024/2025 della Serie D ha raggiunto la fase cruciale con lo svolgimento dei play-off e play-out nei gironi G, H e I. Le partite...

Droga tra Calabria e Campania, condanne pesanti per il clan: quasi un secolo di carcere per traffico e legami camorristici

di Massimiliano Catapano
Un'organizzazione ben strutturata, con ruoli precisi e una rete estesa tra la Calabria e la Campania: è questa l’immagine emersa al...

Tragedia sull'A2 tra Eboli e Campagna, muore centauro 28enne di Battipaglia

di Massimiliano Catapano
Ancora una tragedia sulle strade della Campania. Nel pomeriggio di sabato 10 maggio, intorno alle 16.45, un gravissimo incidente ha spezzato la vita di...

Tragedia all'ospedale di Nocera: la piccola Beatrice muore dopo il parto, la Procura indaga su dieci sanitari

di Massimiliano Catapano
Quella che doveva essere una giornata di felicità si è trasformata in un dolore inconsolabile. All’alba del 9 maggio, nel reparto...

Salernitana, ultima chiamata: a Cittadella serve solo vincere. Marino: "Dimentichiamo Genova e dimostriamo di essere uomini"

di Massimiliano Catapano
La sconfitta di Genova contro la Sampdoria (1-0) ha reso il cammino salvezza della Salernitana un’impresa al limite del possibile. Ora,...

Sagra delle Sagre dei Picentini 2025: tre giorni di gusto, tradizione e festa nel cuore di San Cipriano

San Cipriano Picentino, in provincia di Salerno, ospiterà dal 23 al 25 maggio 2025 la Sagra delle Sagre dei Picentini, un evento enogastronomico che unisce le tradizioni...

Scherma, la Nedo Nadi Salerno porta in alto la Campania al Play Hall di Riccione

Archiviate le competizioni di fioretto e sciabola, ricche di metalli e piazzamenti prestigiosi, la scherma campana si è distinta anche con i successi degli under 14 della...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?