Il derby è del CN Posillipo. La formazione rossoverde, guidata in panchina dal direttore tecnico Pino Porzio per la squalifica del mister Roberto Brancaccio, supera la Check Up RN Salerno per 10-6, trovando l'allungo decisivo nell'ultimo quarto e vendicando così l'amaro ko dell'andata nel turno infrasettimanale della "Vitale". Prima della partita il presidente del Circolo Aldo Campagnola ha omaggiato con una targa l'arbitro Marco Piano per aver diretto la centesima partita in Serie A1. Il primo goal della partita è di Barroso per gli ospiti, l'ex Gallo raddoppia in superiorità numerica. La reazione rossoverde arriva con la rete in più di Aiello, Briganti pareggia a metà quarto e successivamente realizza il punto del 3-2, Abramson segna due reti consecutive per il 5-2 su cui si chiude il primo quarto. Non si segna nel secondo tempo, entrambe le squadre colgono il palo, i portieri riescono a neutralizzare i tentativi offensivi. Il periodo si chiude sul 5-2.
Al rientro dall'intervallo lungo segna la Rari con Tomasic, Barroso accorcia le distanze realizzando con l'uomo in più il 5-4 a metà del terzo quarto. Il Posillipo non riesce a concretizzare mentre Gallo trova l'angolo per la parità a 90 secondi dalla fine sempre ine extra player. Si va all'ultimo mini stop sul 5-5. Il Posillipo torna al goal nel quarto periodo con Briganti, interrompendo un digiuno di 19 minuti. I rossoverdi trovano il 7-5 con Julien Lanfranco (foto Ciro De Luca), in superiorità. Tiene bene la difesa partenopea pur senza Saccoia fuori per limite di falli, Stevenson su rigore segna l’8-5 che chiude definitivamente la partita. Nel finale segna Briganti in superiorità la quarta rete personale seguito da Abramson, Barroso trova il goal del 10-6 per i suoi che non sortirà alcun effetto. I partenopei vedono la salvezza, nono ko di fila per i giallorossi di Citro che mercoledì si giocheranno un'intera stagione ospitando il Bogliasco.
"Abbiamo iniziato la gara andando sotto di due goal, ma c'è stata una grande reazione riuscendo ad andare in vantaggio sul 5-2. Salerno ha fatto uno sforzo enorme per rientrare, noi abbiamo sbagliato soprattutto in attacco, giocando in maniera un pò confusionaria contro il loro pressing. - spiega al termine della gara Pino Porzio - Siamo stati bravi a non disunirci dopo il loro pareggio, accelerando di nuovo, come sappiamo fare e vincendo meritatamente. Faccio i complimenti alla squadra ed a Roberto Brancaccio per la compattezza dentro e fuori l'acqua. Da questo momento inizia per noi il vero campionato. E' sempre bello stare in panchina, ma preferisco rimanere in tribuna, la guida tecnica è di Roberto Brancaccio".
CN POSILLIPO-CHECK UP RN SALERNO 10-6
CN POSILLIPO: L. Izzo, A. Somma, B. Stevenson 1, T. Abramson 3, G. Mattiello, E. Aiello 1, A. Picca, J. Lanfranco 1, L. Briganti 4, M. Lanfranco, M. Milicic, P. Saccoia, R. Spinelli. All.: Brancaccio (sul piano vasca Porzio)
CHECK UP RN SALERNO: G. Taurisano, M. Luongo, U. Esposito, C. Sanges, G. Siani, D. Gallozzi, M. Tomasic 1, V. Gallo 2, G. Parrilli, Z. Bertoli, A. Barroso Macarro 3, D. Pica, G. Vassallo. All.: Citro
ARBITRI: Pinato e Piano
NOTE: Parziali 5-2, 0-0, 0-3, 5-1. Uscito per limite di falli Saccoia (P) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Posillipo 3/6 + un rigore e Salerno 3/10.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.