Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Libano del Sud: l'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno visita il Contingente Italiano impegnato nella missione di supporto alla pace “Unifil”

25/03/2023

N.B. RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Iniziata il 21 marzo, si è conclusa oggi, giovedì 23 marzo, la visita dell’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, nel Libano del Sud, dove è impegnato il Contingente Italiano nella missione di supporto alla pace “Unifil” dell’Onu. Accompagnato dal Decano della XII Zona Pastorale Interforze “Campania-Basilicata” dell’Ordinariato Militare per l’Italia, Don Claudio Mancusi e da Don Marco Russo, Direttore dell’Associazione “Salerno Carità”, l’Arcivescovo S.E. Monsignor Bellandi ha incontrato le autorità religiose, civili e militari del Sud del Libano, in un meeting tenuto presso la sede dell’Arcieparca Maronita di Tiro. Presenti, l’Arcieparca Maronita, S.E. Monsignor Charbel Abdallah, il Metropolita Greco-Cattolico Melkita, S.E. Monsignor Skandar Giorj, il rappresentante della Chiesa Ortodossa, Rev.do Nicolas Bassil, il Console Onorario d’Italia in Tiro, S.E. Ahmad Seklaoui, il Prefetto del Distretto di Tiro, S.E. Mohammad Jaffal, il Sindaco di Tiro, Mr. Hassan Dbouk, il Cappellano Militare del Contingente Italiano, Frà Miki Mangialardi ed i rappresentanti della Caritas Internationalis Lebanon e delle Associazioni Umanitarie.

“E’ stata un’esperienza molto interessante perché siamo stati a visitare l’Esercito che sta operando a sostegno del Libano, contando anche sui fondi della nostra Arcidiocesi, con le iniziative di tipo caritativo, educativo e sanitario che vengono portate avanti attraverso le donazioni di questi anni, da parte della Caritas della nostra Arcidiocesi. – ha commentato l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi - L’esperienza è significativa anche perché abbiamo appurato come questo Contingente non sia impegnato solo in difesa dei confini del Libano, ma anche nel supporto umanitario alla popolazione. Portiamo, quindi, nel cuore l’esperienza di questi soldati che tengono alto il nome dell’Italia, vivendo un’esperienza di condivisione con le popolazioni più bisognose di una Terra bella, ma martoriata”, ha concluso S.E. Monsignor Bellandi.

Le autorità libanesi hanno, dunque, espresso gratitudine per il supporto umanitario e caritativo che, dal 2014 ad oggi, viene costantemente offerto dall’Arcidiocesi di Salerno, in collaborazione con l’Ordinariato Militare per l’Italia, con il supporto logistico del Reggimento Cavalleggeri Guide (19°) e della Brigata Bersaglieri Garibaldi di Caserta. Sono stati, inoltre, consegnati nuovi segni di solidarietà in favore delle comunità del Libano del Sud, da parte della stessa Arcidiocesi salernitana e da parte dei Cappellani Militari della Campania-Basilicata. Grande apprezzamento per l’attività svolta, intanto, pure da parte del Sottosegretario di Stato alla Difesa, Onorevole Isabella Rauti, in visita istituzionale al Contingente Italiano.

Dopo la visita della delegazione salernitana nei luoghi simbolo dell’area di operazione, l’Arcivescovo S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha, infine, celebrato la Santa Messa nella Chiesa “Maria Decor Carmeli e San Giovanni XXIII Papa” nella base ONU di Shama, alla presenza del Comandante della Joint Task Force Lebanon-Sector West, Gen. B. Roberto Vergori, del Gen. D. Domenico Ciotti e di una rappresentanza dei Caschi Blu italiani.

Ilaria Cuomo - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, l'Under 15 tenta la pazza rimonta in casa della Juve. La Primavera chiude col Monopoli, Under 13 a Roma

Cala il sipario sulla stagione agonistica del settore giovanile della Salernitana, pronta a continuare con tornei e manifestazioni correlate fino a metà giugno. Ultima...

Olympic Salerno, penultima uscita stagionale per l'Under 17. L'Under 14 chiude al quarto posto

Torna in campo dopo il turno di stop la formazione Under 17 dell'Olympic Salerno, alle prese con la prima giornata di ritorno del girone B di Coppa Provinciale. Domenica alle...

Prima messa per Papa Leone XIV: "Ridurre Gesù a leader o superman è ateismo di fatto"

Dopo l'elezione, si apre il primo giorno da Papa per Robert Prevost con la messa celebrata nella Cappella Sistina alla presenza dei cardinali che lo hanno eletto in Conclave....

Calcio a 5, tempo di bilanci in casa Salernitana Femminile. Orrico: "Stagione che lascia bei momenti e molte emozioni"

A distanza di una settimana dalla sconfitta nella finale play-off, per il salto in Serie A, del girone D di Serie B a parlare in casa Salernitana Femminile 1970 (foto Massimo...

Calcio a 5, la Salerno Guiscards chiude la regular season ospitando il Solofra

Dopo la lunga sosta tornano in campo i Foxes Five. Sabato pomeriggio con fischio d’inizio alle ore 15, i ragazzi allenati da mister Ciro Caserta ospiteranno al Palazzetto...

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell'Arcivescovo Bellandi sull'elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?