Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Libano del Sud: l'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno visita il Contingente Italiano impegnato nella missione di supporto alla pace “Unifil”

25/03/2023

N.B. RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Iniziata il 21 marzo, si è conclusa oggi, giovedì 23 marzo, la visita dell’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, nel Libano del Sud, dove è impegnato il Contingente Italiano nella missione di supporto alla pace “Unifil” dell’Onu. Accompagnato dal Decano della XII Zona Pastorale Interforze “Campania-Basilicata” dell’Ordinariato Militare per l’Italia, Don Claudio Mancusi e da Don Marco Russo, Direttore dell’Associazione “Salerno Carità”, l’Arcivescovo S.E. Monsignor Bellandi ha incontrato le autorità religiose, civili e militari del Sud del Libano, in un meeting tenuto presso la sede dell’Arcieparca Maronita di Tiro. Presenti, l’Arcieparca Maronita, S.E. Monsignor Charbel Abdallah, il Metropolita Greco-Cattolico Melkita, S.E. Monsignor Skandar Giorj, il rappresentante della Chiesa Ortodossa, Rev.do Nicolas Bassil, il Console Onorario d’Italia in Tiro, S.E. Ahmad Seklaoui, il Prefetto del Distretto di Tiro, S.E. Mohammad Jaffal, il Sindaco di Tiro, Mr. Hassan Dbouk, il Cappellano Militare del Contingente Italiano, Frà Miki Mangialardi ed i rappresentanti della Caritas Internationalis Lebanon e delle Associazioni Umanitarie.

“E’ stata un’esperienza molto interessante perché siamo stati a visitare l’Esercito che sta operando a sostegno del Libano, contando anche sui fondi della nostra Arcidiocesi, con le iniziative di tipo caritativo, educativo e sanitario che vengono portate avanti attraverso le donazioni di questi anni, da parte della Caritas della nostra Arcidiocesi. – ha commentato l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi - L’esperienza è significativa anche perché abbiamo appurato come questo Contingente non sia impegnato solo in difesa dei confini del Libano, ma anche nel supporto umanitario alla popolazione. Portiamo, quindi, nel cuore l’esperienza di questi soldati che tengono alto il nome dell’Italia, vivendo un’esperienza di condivisione con le popolazioni più bisognose di una Terra bella, ma martoriata”, ha concluso S.E. Monsignor Bellandi.

Le autorità libanesi hanno, dunque, espresso gratitudine per il supporto umanitario e caritativo che, dal 2014 ad oggi, viene costantemente offerto dall’Arcidiocesi di Salerno, in collaborazione con l’Ordinariato Militare per l’Italia, con il supporto logistico del Reggimento Cavalleggeri Guide (19°) e della Brigata Bersaglieri Garibaldi di Caserta. Sono stati, inoltre, consegnati nuovi segni di solidarietà in favore delle comunità del Libano del Sud, da parte della stessa Arcidiocesi salernitana e da parte dei Cappellani Militari della Campania-Basilicata. Grande apprezzamento per l’attività svolta, intanto, pure da parte del Sottosegretario di Stato alla Difesa, Onorevole Isabella Rauti, in visita istituzionale al Contingente Italiano.

Dopo la visita della delegazione salernitana nei luoghi simbolo dell’area di operazione, l’Arcivescovo S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha, infine, celebrato la Santa Messa nella Chiesa “Maria Decor Carmeli e San Giovanni XXIII Papa” nella base ONU di Shama, alla presenza del Comandante della Joint Task Force Lebanon-Sector West, Gen. B. Roberto Vergori, del Gen. D. Domenico Ciotti e di una rappresentanza dei Caschi Blu italiani.

Ilaria Cuomo - Extratime - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la nazionale Master targata Pro Recco vola a Barcellona per preparare i Mondiali

Riparte dalla Spagna l'avventura della Pro Recco femminile, attesa ad agosto dal Mondiale in Giappone: la squadra guidata da Francesco Zongoli parteciperà alla terza...

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno porta tutte le giovanili alle fasi finali: s'inizia con l'Under 16

Dopo la qualificazione di tutte le squadre giovanili Under 16, Under 18 e Under 20 del Circolo Nautico Salerno alle fasi nazionali, nel...

Saldi estivi, in Campania il via a luglio

Saldi Estivi, in Campania si parte il 6 luglio. La giunta regionale, facendo seguito alla riunione della Conferenza delle Regioni-Commissione Attività Produttive, ha...

Salerno All Star Cup, al via a Casa Olympic la versione estiva del torneo di calciotto

Inizia la Salerno All Star Cup, il torneo di calciotto estivo targato Salerno All Star, per la prima volta le migliori dieci squadre di calciotto salernitano si contenderanno il...

Radio, la trasmissione "Il pallone di tutti" premiata al Gala' di Angri

Premiata la trasmissione sportiva di Radio Bussola 24 “Il pallone di tutti” alla prima edizione del Galà del Calcio Campano organizzato dal giornalista Luigi...

Eboli, minacce e violenze ai genitori: arrestato 33enne

Minacciava ed usava violenza nei confronti dei genitori per estorcergli denaro: in manette 33enne di Eboli. I Carabinieri  del Nucleo Operativo e Radiomobile...

Positano, coppia di sposi accusa malore: trasferiti in ospedale con eliambulanza

Sposi si sentono male mentre si trovano sul Sentiero degli Dei: soccorsi da un eliambulanza. Disavventura per una neocoppia mentre percorreva uno dei più...

Salerno, baraccopoli sotto i ponti dell'Irno: blitz della Municipale

Erano andati per un semplice sopralluogo al di sotto dei ponti sul fiume Irno nei pressi della Foce, ma gli agenti della polizia municipale hanno trovato ciò che neanche...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?