Dopo gli annunci, un lungo silenzio carico di indiscrezioni secondo cui - anche questa volta - il tentativo da dare alla città un Palazzetto dello sport sembrava arenato. Adesso, però, una determina del Settore Opere e Lavori pubblici guidato dal dirigente Giovanni Micillo mette fine al silenzio e avvia ufficialmente le operazioni per la realizzazione del PalaSport. Calato il sipario sull’imponente progetto iniziale, una delle grandi incompiute di Salerno, rimasta uno scheletro per oltre dieci anni, potrà essere realizzata: l’appalto integrato (che prevede la realizzazione del progetto definitivo, della progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori) è stato affidato al Raggruppamento temporaneo d’impresa composto dalle società Infratech e Passarelli (quest’ultima si è occupata in passato anche della realizzazione della Cittadella Giudiziaria) che si è aggiudicato la gara bandita negli scorsi mesi dal Comune di Salerno. La Rti - la cui mandataria ha sede legale a Milano e sede operativa a Brescia - ha ottenuto l’appalto prevalendo su altre due cordate grazie a un ribasso del 41% sui servizi di progettazione e del 13,7% sull’esecuzione dei lavori che ha portato il valore totale dell’intervento a 21 milioni 675mila euro. Il cronoprogramma fissato nel progetto di fattibilità-tecnico economica prevede che i lavori per trasformare uno delle opere simbolo del degrado della città in una struttura funzionale per tutte le discipline sportive terminino entro il 2025.
FONTE: La Città
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.