Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, Rebecca Cristea donna squadra dei Castelli Romani: "Compensiamo la giovane età con coesione. Orgogliosa dell'Europeo con la Romania"

24/03/2023

Altro derby in vista per i Castelli Romani, impegnati nella lotta per evitare i play-out nella bagarre della seconda metà di classifica del girone Sud del campionato di A2 femminile. Nel lunch match di domenica le rossoblu di Gianluca Mauretti ospiteranno allo Stadio del Nuoto di Anzio la lanciatissima Lazio. A fotografare la situazione in casa castellana è la giovane e talentuosa mancina Rebecca Cristea: "Sapevamo che da neopromosse il campionato non sarebbe stato facile, nonostante ciò abbiamo approcciato tutte le partite con consapevolezza dei nostri mezzi. - esordisce ai nostri microfoni - Sappiamo che in alcuni momenti avremmo potuto fare di più, ma rispetto all'ultimo campionato di A2 disputato siamo cresciute molto in tutti gli aspetti anche se, purtroppo, non ho potuto dare il mio contributo alla squadra a causa di un infortunio nelle ultime 2 partite del girone di andata. Ciò non mi ha fermata dall'andare a incoraggiare le mie compagne dagli spalti. Lavoriamo giorno per giorno in modo da migliorare singolarmente e soprattutto collettivamente. Siamo una squadra molto giovane, la maggior parte della rosa è Under 18, nonostante ciò siamo un gruppo molto unito e coeso sia dentro che fuori dall'acqua. Anche se ho solo 20 anni sono considerata tra le più grandi della squadra e cerco sempre di dare il massimo per essere considerata un esempio".

L'approdo ai Castelli Romani va a contestualizzarsi in un periodo di passaggio tra l'incubo Covid, la fine di un'avventura e l'inizio di un'altra con richiami al passato: "Il periodo di stop a livello sportivo è stato molto difficile da affrontare poichè lo sport è sempre stato una parte fondamentale della mia vita. In quel periodo giocavo alla F&D H20 e fermarsi dopo una stagione di ottimi risultati fu demoralizzante ma ancor più l'incertezza sul futuro della squadra. Quando Gianluca Mauretti mi chiese se volessi ritornare ai Castelli non ci pensai un attimo. Ero d'accordo riguardo tutte le misure adottate affinchè si potesse continuare l'attività sportiva in sicurezza, un tampone prima della partita ed il vaccino. Ricominciare senza obblighi è stata una liberazione ed un ritorno alla normalità". Aspetti positivi a cui fanno da contraltere altri negativi: "Dopo l'emergenza Covid il numero delle squadre femminili è diminuito e questo è veramente un peccato perchè ho bei ricordi nelle giovanili dove la cifra di squadre iscritte era superiore rendendo il campionato divertente. Il settore femminile merita sicuramente di essere pubblicizzato di più in modo da raggiungere molte più persone a maggior ragione dopo questo periodo". 

Agli impegni in acqua Rebecca (foto Matteo Pucci) porta avanti in simbiosi quelli accademici all'insegna di passione e sacrifici: "Ho iniziato da 2 anni il mio percorso accademico all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza": il primo anno la modalità era ancora mista (online e in presenza), quindi riuscivo ad organizzarmi tra lezioni, allenamenti e partite; quest'anno invece, con le lezioni esclusivamente in presenza, l'organizzazione richiede uno sforzo in più. Questo non significa che una escluda l'altra, anzi posso ritenermi soddisfatta di come riesco a gestire il tutto perchè sono attività che faccio con passione".

Una passione quella per la Pallanuoto nata e sviluppatasi alle prime bracciate in acqua: "La mia passione per la Pallanuoto nasce grazie alla mia prima allenatrice Francesca Petrilli, mancina come me, la quale dal corso di Nuoto mi introdusse al mondo della Pallanuoto indirizzandomi verso la squadra femminile dei Castelli Romani dove lei giocò. Ciò che mi ha spinto a continuare oltre la passione è il tipo di ambiente che si va a creare, un ambiente sano che segna il modo di vivere e di pensare quotidiano. Ai Castelli Romani ho avuto la fortuna di ritrovare un contesto familiare, un concetto di squadra unita e affiatata".

Originaria della Romania, è proprio a quel paese che è legato uno delle esperienze più siginificative della sua carriera: "Il ricordo sportivo al quale sono più legata - rammenta Rebecca - è il campionato europeo Under 17 a Volos in Grecia nel 2019 al quale ho partecipato con la nazionale rumena avendo la doppia cittadinanza. Rappresentare il mio paese è stato un motivo d'orgoglio per la mia famiglia e ovviamente anche per me stessa. Ho avuto modo di confrontarmi e di legare con atlete di varie nazionalità ed è stata un'esperienza entusiasmante".

Lo sguardo volge poi al presente e futuro prossimo: "Sicuramente il primo obiettivo è rimanere in A2 , poi crescere come squadra - conclude - e continuare a divertirci come abbiamo fatto fino ad ora!". Emblema dello spirito di squadra che incarna i valori umani e sportivi fondanti, Rebecca Cristea ha tutte le credenziali per togliersi le più belle soddisfazioni dentro e fuori vasca. 

 

 

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Serie D, Gelbison, Nocerina e Scafatese in finale play-off. Angri e Costa d'Amalfi salutano la categoria

di Francesco Mastrogiovanni 
La stagione 2024/2025 della Serie D ha raggiunto la fase cruciale con lo svolgimento dei play-off e play-out nei gironi G, H e I. Le partite...

Droga tra Calabria e Campania, condanne pesanti per il clan: quasi un secolo di carcere per traffico e legami camorristici

di Massimiliano Catapano
Un'organizzazione ben strutturata, con ruoli precisi e una rete estesa tra la Calabria e la Campania: è questa l’immagine emersa al...

Tragedia sull'A2 tra Eboli e Campagna, muore centauro 28enne di Battipaglia

di Massimiliano Catapano
Ancora una tragedia sulle strade della Campania. Nel pomeriggio di sabato 10 maggio, intorno alle 16.45, un gravissimo incidente ha spezzato la vita di...

Tragedia all'ospedale di Nocera: la piccola Beatrice muore dopo il parto, la Procura indaga su dieci sanitari

di Massimiliano Catapano
Quella che doveva essere una giornata di felicità si è trasformata in un dolore inconsolabile. All’alba del 9 maggio, nel reparto...

Salernitana, ultima chiamata: a Cittadella serve solo vincere. Marino: "Dimentichiamo Genova e dimostriamo di essere uomini"

di Massimiliano Catapano
La sconfitta di Genova contro la Sampdoria (1-0) ha reso il cammino salvezza della Salernitana un’impresa al limite del possibile. Ora,...

Sagra delle Sagre dei Picentini 2025: tre giorni di gusto, tradizione e festa nel cuore di San Cipriano

San Cipriano Picentino, in provincia di Salerno, ospiterà dal 23 al 25 maggio 2025 la Sagra delle Sagre dei Picentini, un evento enogastronomico che unisce le tradizioni...

Scherma, la Nedo Nadi Salerno porta in alto la Campania al Play Hall di Riccione

Archiviate le competizioni di fioretto e sciabola, ricche di metalli e piazzamenti prestigiosi, la scherma campana si è distinta anche con i successi degli under 14 della...

Basket, la O. ME. P. S. Battipaglia acciuffa le Finali Nazionali Under 17 all'ultimo respiro

Al PalaSport di Reggio Emilia, nell’incontro valevole per la terza ed ultima giornata del Concentramento Nazionale 7 Under 17 femminile, gioia enorme e duplice per la...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?