Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, Savona in finale di Euro Cup col portiere goleador. Recco a valanga in Champions, Brescia stoppato sul pari

22/03/2023

L'attesisissimo derby in semifinale di Euro Cup tra RN Savona e Pallanuoto Trieste non tradisce le attese. Match come l'andata vibrante dai continui saliscendi, lo risolve inaspettatamente il portiere, iridato col Settebello, Gianmarco Nicosia che a due secondi dal termine buca la porta difesa dal collega di reparto Paolo Oliva con una bomba dal perimetro che fa esplodere la "Zanelli" e dà il 13-12 finale ai biancorossi. Liguri che tornano dopo 11 anni in finale con l'ultima vinta contro il Sabadell nel 2012. A quattro minuti dal termine il mancino Bini aveva dato il primo doppio vantaggio ai giuliani (9-11). Fuori Razzi (un goal per lui) e Vrlic per limite di falli insieme all'evanescente Mladossich, un ottimo Panerai (4 reti) ha riacciuffato gli ospiti. Poi l'olimpionico Buljubasic (2) ha provato a prendersi l'epilogo (11-12), ma prima il mancino salernitano Campopiano e poi l'inedito bomber azzurro Nicosia, che si è sganciato dalla porta trovando la soluzione personale, hanno ribaltato le sorti del match portando per l'ennesima volta un'italiana in finale, l'ultima il TeLiMar Palermo lo scorso anno sconfitta proprio dal Sabadell. Nel 2015 davanti ad una "Scandone" gremita all'inverosimile la finale tra Posillipo e Acquachiara, poi vinta dai rossoverdi, animò i supporter partenopei. L'AN Brescia con quattro successi detiene il record di vittorie complessive davanti proprio a Savona, a quota 3, che dunque ha l'opportunità di eguagliare quest'anno. Si ripete dopo l'ottima performance dell'andata Durdic con una tripletta, non meno importanti il bis di Patchaliev e gli assoli di Bruni e Guidi (poi fuori per 3 falli gravi). La tripletta di Valentino, la doppietta di Mezzarobba e l'acuto di capitan Petronio non sono sufficienti agli alabardati (privi dello squalificato Inaba) per continuare il proprio percorso europeo fino all'atto conclusivo. Nell'altra Semifinale, a Budapest, i padroni di casa del Vasas ribaltano il Panionios (12-6) e vanno in finale contro i liguri; all'andata ad Atene successo dei greci 9-8. Finale con gare di andata e ritorno.

Nel decimo turno dei gironi preliminari di Champions League, Budapest amara per l'AN Brescia, che contro l'Orvosi getta al vento 2 punti che sarebbero tornati utili nel duello con il Novi Beograd per la vetta del girone B: avanti per tutto l'incontro, i lombardi scappano ripetutamente sul +4 anche grazie a una quaterna di Stefano Luongo (poi fuori per limite di falli insieme a Gitto), subiscono il 14-14 finale che consente ai serbi di agganciare in vetta la squadra di Bovo, che a causa della sconfitta subita all'andata sarà costretta a battere i diretti concorrenti a Mompiano, nel prossimo turno, per riprendersi il primato. Fatali gli ultimi 8' con i magiari che, nonostante quattro uomini fuori per espulsione definitiva, si aggiudicano il parziale 5-1 e pervengono al pari trascinati dalla quaterna di Burian e dalla tripletta di Vigvari senza dimenticare le terne di Angyal e Manhercz (Salomon completa le segnature). Nelle fila lombarde tripletta per Di Somma, destinato il prossimo anno a giocare proprio in Ungheria con il Ferencvaros, doppiette per Dolce e Kharkov con Lazic, Alesiani e Vapenski a chiudere il lotto di marcatori.

I Campioni d'Europa della Pro Recco, guidati da Sandro Sukno, dopo la sconfitta interna del 1 marzo con il Barceloneta sono risaliti al secondo posto del gruppo A con 24 punti, a -3 dai catalani e +2 dall'Olympiacos (sconfitto dallo Zodiac in Spagna). Vittoria a valanga contro il Waspo98 Hannover 21-4. A Lavagna, altra tappa del tour itinerante dei biancocelesti per i match europei, sfida senza storia contro gli ultimi della classe con quaterne di Fondelli e Zalanki. I tedeschi trovanno le loro marcature solo nell'ultimo periodo con la tripletta dell'ex palermitano Basic ed il guizzo di Gansen dopo essere stati tenuti a secco per ben tre tempi. I liguri volano anche sull'asse Loncar-Cannella, tripletta per entrambi, mentre vanno di doppietta Iocchi Gratta (fuori anzitempo per 3 falli insieme a Velotto) ed Ivovic con l'immancabile firma di Di Fulvio ad allargare ulteriormente la forbice.

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, B femminile: i play-off iniziano nel segno di Castelli Romani, Florentia e Villani. Pazzo pari tra Italica ed Esseci

E' scattata ufficialmente questo pomeriggio al Centro Italia Nuoto di Avezzano la corsa ai 4 posti per il prossimo campionato di A2. L'antipasto è stato fornito...

Pallanuoto, primo successo per il Settebello alla Trinacria Cup: stesa la Grecia. Campagna: "Intensi in difesa e sicuri in attacco"

Nella seconda giornata della Trinacria Cup, primo torneo internazionale di Pallanuoto nella storia sportiva della città di Trapani, promosso ed organizzato dalla...

Nuoto, RN Salerno, Sporting Club e Dream Team fanno incetta di medaglie in Costiera Amalfitana

Inizia ufficialmente la stagione del Nuoto estivo e quale migliore scenario della Costiera Amalfitana per le prime bracciate agonistiche con i club salernitani in evidenza....

Under 16, trionfo Battipagliese: le zebrette piegano la Sarnese e festeggiano il titolo regionale Silver

E' festa bianconera al "Leo" di Siano dove va in scena l'atto conclusivo del campionato regionale Under 16 Silver. La Battipagliese del prof. Leandro Saracco supera 4-1 la...

Under 14, la LING Mondo Nazione supera la Pasquale Foggia e si laurea campione regionale Silver

Si avvia alla conclusione un'altra stagione trionfale per la LING Mondo Nazione. La storica scuola calcio scafatese fondata dallo "sceriffo" Giovanni Vitiello, cui è...

Calcio giovanile, a Sibari esperienza di sport, crescita e grande spirito di squadra per il Baronissi

Dal 12 al 15 giugno i piccoli allievi del Baronissi Calcio, affiliata Lazio Soccer School, hanno partecipato con entusiasmo al torneo estivo svoltosi nella splendida cornice di...

Calcio giovanile, gli Under 11 del Tramonti superano l'Udinese e trionfano al "Città di Praia a Mare"

La Polisportiva Tramonti scrive una pagina di storia nel calcio giovanile della Costiera Amalfitana e non solo, battendo l'Udinese e aggiudicandosi il primo posto...

Salernitana, ora o mai più. Marino e Ferrari: "Abbiamo il destino nelle nostre mani. Nessuno credeva in noi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Salerno trattiene il fiato. Domani, tra le mura infuocate dell’"Arechi" alle 20.30, la Salernitana si giocherà tutto: la permanenza in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?