Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, A2 femminile: Locatelli e Aquatica appaiate in vetta, riscatto Brescia. Pari e patta tra Vela e Cosenza. Vincono Lions, Lazio e Vis Nova

20/03/2023

Decima giornata per il campionato di A2 femminile e bagarre sempre più accesa nei due raggruppamenti. Nel girone Nord la Locatelli Genova torna immediatamente al successo e dopo lo stop di domenica scorsa ad Osio Sotto, piega alla "Sciorba" 15-5 la Busto Pallanuoto. Lontre sempre in controllo del match contro le bustocche, rimaneggiate dalla pesante assenza di Ielmini impegnata come assistent coach della Nazionale Paralimpica in collegiale a Potenza. In grande spolvero Lara Polidori con una quaterna seguita a ruota dalle triplette della solita Bianco e Minuto. Banchi va di doppietta, Nucifora e Frisina chiudono i conti con un goal a testa e c'è sempre la firma di Avenoso che neutralizza l'ennesimo rigore stagionale. Goal singoli di Bombardini, Ardovino, Girardi, Brusco ed Elisa Masiello per le draghette.

La compagine di Carbone appaia in vetta il prossimo avversario, l'Aquatica Torino che viene stoppata sul pari (8-8) da una grantinica RN Imperia in terra ligure. Sfida equilibrata con entrambe le squadre che provano a scappare e vengono puntualmente riprese, l'alternanza di successo nei parziali ne è perfetta testimonianza. La parità all'intervallo lungo viene rotta dal mini break giallorosso firmato dalle due Amoretti (doppietta per Sara e assolo di Angelica) ma prontamente ristabilita fino alla sirena finale grazie al controbreak piemontese con l'ispirata Catto autrice di una tripletta e Ignaccolo superlativa tra i pali e brava a neutralizzare un penalty. A referto vanno anche due volte Sattin e Accordino più una Imola per le padrone di casa; doppia Andreeva poi Crepaldi, Barbero e capitan Fasolo per le ospiti.

Immediato riscatto anche per l'AN Brescia che a Mompiano s'impone 12-10 nel derby lombardo con una Pallanuoto Treviglio in gran fiducia. Nel computo finale sarà decisivo il miglior approccio delle ragazze di Calderara che fanno il vuoto ai 2 metri con l'esperienza di Alogbo, alla fine autrice di un poker. Stesso score per la bresciana avversaria Sbruzzi che sale di tono nella seconda metà di gara e prova a ricucire il divario ma la tripletta di Usanza, il bis di Serra e i sigilli di Bianchi, Anna Alberici e Corinne Bovo consentono alle locali di tenere la testa davanti. Imporsi nell'ultimo parziale non è sufficiente alle bergamasche che manderanno a referto anche Albani, Ferrari, Ghezzi e Franchini.

Nel girone Sud termina in parità il big match del "Passetto" tra Vela Ancona e Cosenza. Le due squadre danno vita ad un confronto agonisticamente intenso con continui capovolgimenti di fronte, nessuna delle due riesce a prevalere sull'altra nonostante i tentativi di allungo prima calabrese con l'incontenibile Nisticò autore di 4 reti e poi marchigiano con il sigillo di Martella a cementare il 7-7 conclusivo. Brava la difesa cosentina a contenere Monterubbianesi, un solo centro iniziale per lei, e a trovare spazi realizzativi anche con De Mari, Koide e Malluzzo. Di Bersacchia, due volte Olivieri, Dametto e Quattrini le altre marcature doriche.

Le rossoblu del Pollino restano davanti a tutte con un punto sulla squadra di Pace e due sulla Napoli Lions che fa il suo dovere archiviando (14-9) con decisione la pratica Castelli Romani. Le ragazze di Barbara Damiani chiudono di fatto la partita nelle prime due frazioni di gioco. Primo tempo sontuoso delle padrone di casa che dopo aver subito lo svantaggio a firma Ronzisvalle piazzano un parziale di 6-0 grazie alle reti di Foresta, Ioannou, De Magistris, Mazzola e ai due goal di Anastasio, alla fine top scorer dell'incontro con un poker in tandem proprio con Mazzola. Le giovani Lamberti, De Stefano e Ianniello allungano il divario, le rossoblu non si danno per vinte e provano a ricucire il gap creatosi arrivando fino al -5 finale con le doppiette di Attenni, De Marchis e Cristea oltre al bel guizzo di Tomassini e a quello di Mandara. 

Continua l'ascesa della Lazio che travolge ad Acilia il Volturno e continua ad ostentare ampi progressi dando credito al lavoro svolto da coach Spagnoli soprattutto in fase difensiva. Rambaldi vince d'autorità la sfida tra ex Setterosa e campionesse Master in carica con Abbate (suo il primo centro ospite) calando il tris d'assi che indirizza già nei primi due tempi la sfida dalla parte biancoceleste. La premiata ditta Mandelli-Tori vede questa volta la prima realizzare una doppietta e la seconda un solo centro così come Rovetta e Falso. A digiuno nel primo e terzo parziale, negli ultimi 8' va a segno solo Zoch per le sammaritane chiudendo il match sull'8-2. 

Nell'altro anticipo del sabato la Roma Vis Nova sbanca le "Naiadi" e mette in seria difficoltà la Pretuziana. Partita in bilico e in equilibrio al cambio vasca con le leonesse avanti di uno poi il terzo tempo si rivela come spesso accade determinante con il poderoso allungo capitolino grazie alla doppietta di Lomonte, al secondo sigillo di giornata di Angiulli, al quarto di Bianchi ed al primo di Cosentino. Negli ultimi 8' a Crudele risponde l'altra doppiettista Ambrosini decretando il successo ospite (8-12) e rendendo vane la tripletta di Calonaci e gli altri centri pescaresi di Mircoli, Sersante, Della Porta e Invernizi. Senza l'infortunata Boldrini, è di Giulia Fabbri la restante segnatura per la squadra di Carapella che torna a puntare la salvezza diretta. 

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Serie D, Gelbison, Nocerina e Scafatese in finale play-off. Angri e Costa d'Amalfi salutano la categoria

di Francesco Mastrogiovanni 
La stagione 2024/2025 della Serie D ha raggiunto la fase cruciale con lo svolgimento dei play-off e play-out nei gironi G, H e I. Le partite...

Droga tra Calabria e Campania, condanne pesanti per il clan: quasi un secolo di carcere per traffico e legami camorristici

di Massimiliano Catapano
Un'organizzazione ben strutturata, con ruoli precisi e una rete estesa tra la Calabria e la Campania: è questa l’immagine emersa al...

Tragedia sull'A2 tra Eboli e Campagna, muore centauro 28enne di Battipaglia

di Massimiliano Catapano
Ancora una tragedia sulle strade della Campania. Nel pomeriggio di sabato 10 maggio, intorno alle 16.45, un gravissimo incidente ha spezzato la vita di...

Tragedia all'ospedale di Nocera: la piccola Beatrice muore dopo il parto, la Procura indaga su dieci sanitari

di Massimiliano Catapano
Quella che doveva essere una giornata di felicità si è trasformata in un dolore inconsolabile. All’alba del 9 maggio, nel reparto...

Salernitana, ultima chiamata: a Cittadella serve solo vincere. Marino: "Dimentichiamo Genova e dimostriamo di essere uomini"

di Massimiliano Catapano
La sconfitta di Genova contro la Sampdoria (1-0) ha reso il cammino salvezza della Salernitana un’impresa al limite del possibile. Ora,...

Sagra delle Sagre dei Picentini 2025: tre giorni di gusto, tradizione e festa nel cuore di San Cipriano

San Cipriano Picentino, in provincia di Salerno, ospiterà dal 23 al 25 maggio 2025 la Sagra delle Sagre dei Picentini, un evento enogastronomico che unisce le tradizioni...

Scherma, la Nedo Nadi Salerno porta in alto la Campania al Play Hall di Riccione

Archiviate le competizioni di fioretto e sciabola, ricche di metalli e piazzamenti prestigiosi, la scherma campana si è distinta anche con i successi degli under 14 della...

Basket, la O. ME. P. S. Battipaglia acciuffa le Finali Nazionali Under 17 all'ultimo respiro

Al PalaSport di Reggio Emilia, nell’incontro valevole per la terza ed ultima giornata del Concentramento Nazionale 7 Under 17 femminile, gioia enorme e duplice per la...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?