Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, l'Ortigia sbanca d'autorità la "Vitale": la RN Salerno sbatte su Tempesti

18/03/2023

Il CC Ortigia espugna la "Vitale" e centra la terza vittoria della sua storia in casa della Check Up RN Salerno, alla sesta sconfitta consecutiva. Ottima prestazione difensiva dei biancoverdi, sia sull'uomo in meno sia a uomini pari; bene anche la transizione offensiva, con ripartenze che fanno sempre male agli avversari. Fatica in extra player anche la formazione di casa che tiene bene difensivamente ma pecca di lucidità e concretezza, risultando spesso lenta in fase di finalizzazione. I biancoverdi partono con il giusto approccio, difendendo bene e colpendo in ripartenza con Francesco Condemi, lanciato a rete da Di Luciano. Dopo la super parata del solito, immenso, Tempesti sul tiro a botta sicura di Esposito, è Vidovic a segnare il bis con il quale si chiude il primo tempo. Nel secondo parziale, l'Ortigia allunga subito con Rossi, mentre i salernitani faticano a trovare spazi in attacco e sbattono sul muro di Tempesti. Ci pensa Barroso, allora, con una potente conclusione dalla distanza a segnare il primo goal per i padroni di casa dopo due chance per gli ex di turno Gallo e Siani. I ritmi non sono velocissimi e le due squadre provano spesso conclusioni individuali senza esito. All'intervallo lungo si arriva sull'1-3 per i biancoverdi.

Nella terza frazione, gli uomini di Piccardo accelerano e colpiscono due volte, prima con la veloce fuga di Di Luciano, particolarmente ispirato con rapidi anticipi e recuperi in retroguardia, e dopo con il 5 metri di Ciccio Condemi. I salernitani accusano il colpo, ma l'Ortigia non spinge e gestisce il risultato. Pica, in superiorità, riesce a segnare la seconda rete della Rari Nantes con uno schiaffetto sotto porta, ma l'andamento della partita non cambia e si resta sul 2-5 per i biancoverdi. Nel quarto tempo, dopo il guizzo di Cassia e la bella staffilata di Parrilli, il match scorre lentamente e l'unico sussulto è il rigore parato dall'ottimo Vassallo che lascia a bocca asciutta Ferrero, superandosi sull'azzurro del Settebello anche con una spettacolare parata di testa, già effettuata sulla bomba di Condemi. Finisce 3-6 per l'Ortigia, che mantiene saldamente il terzo posto in classifica. A fine gara il sodalizio di patron Gallozzi ha effettuato il sorteggio della speciale lotteria dedicata alla Festa del Papà con in palio biglietti per le partite di A1 ed abbonamenti omaggio per i corsi natatori alla piscina "Nicodemi". 

Nel dopo partita il tecnico aretuseo Stefano Piccardo si esprime così: "Abbiamo vinto una gara non semplice, in un campo storicamente difficile per noi. Siamo riusciti a prendere pochi goal come ci eravamo prefissati. Abbiamo prodotto tanto in attacco, ma sbagliato tantissime conclusioni, peccando in alcuni casi di egoismo. In certe azioni, in superiorità, abbiamo fatto il movimento giusto ma abbiamo sbagliato il tiro. In difesa, invece, oltre a Tempesti, che come sempre conferma di essere il campione che è, abbiamo giocato molto bene, anche a uomo in meno, dove abbiamo subito un solo goal. Certo, si vedeva che la squadra era un po' scollata, perchè in queste due settimane non ha lavorato insieme. Sapevamo che non sarebbe stato facile, ma la squadra ha risposto bene. Bisogna essere sempre attenti, perchè un errore può sempre capitare e si rischia di riaprire le partite. E ricordo che ancora abbiamo 6 incontri, 3 in casa e 3 fuori. E quelli fuori sono molto difficili, contro Anzio, Distretti Ecologici e Brescia. Bisogna rimanere sul pezzo".

A fine partita, parla anche l'attaccante Sebastiano Di Luciano, oggi autore anche di una buona prova difensiva: "Abbiamo preso solo 3 reti, segno che abbiamo fatto un'ottima fase difensiva, come ci aveva chiesto il mister. In attacco, invece, abbiamo sbagliato tantissimo, a volte per fretta di concludere o per decisioni non troppo lucide. Non era facile, non giocavamo da due settimane, il gruppo non è stato al completo fino a ieri, quando ci siamo ritrovati tutti, inclusi i nazionali. Inoltre, qui noi abbiamo sempre sofferto, perché il campo non è ideale per il nostro modo di giocare, visto che siamo una squadra che nuota tanto e gioca in profondità. Ad ogni modo, abbiamo conquistato altri tre punti importantissimi. Adesso avremo il Recco e proveremo a giocarcela. Mancano 6 partite, vogliamo chiudere la regular season nelle prime quattro e per farlo dovremo vincere soprattutto in trasferta".

In casa rarinantina così mister Matteo Citro: "Nonostante la sconfitta ci sono dei segnali positivi. Abbiamo saputo limitare l'attacco di una squadra come l'Ortigia, con quattro nazionali e terza forza del campionato. Ci sono ottimi segnali anche durante il lavoro in allenamento, stiamo migliorando molto soprattutto in fase difensiva. Si riscontrano ancora errori di lucidità soprattutto in attacco. Siamo poco cinici e poco veloci in fase di esecuzione di manovra e nella gestione delle superiorità numeriche".

"Abbiamo dovuto affrontare tante difficoltà da inizio campionato, in primis il problema della piscina. - esordisce il ds giallorosso Mariano Rampolla - Ci sentiamo però di rassicurare sullo stato di salute del gruppo. Lo staff tecnico, la società e tutti gli atleti sono uniti verso l'obiettivo. Ci attende sicuramente un finale di stagione importante. Considerando anche la fine degli scontri proibitivi abbiamo chance per la salvezza diretta o ai play-out".

CHECK UP RN SALERNO-CC ORTIGIA 1928 3-6
CHECK UP RN SALERNO: G. Taurisano, M. Luongo, U. Esposito, C. Sanges, G. Siani, D. Gallozzi, M. Tomasic, V. Gallo, G. Parrilli 1, Z. Bertoli, A. Barroso Macarro 1, D. Pica 1, G. Vassallo. All.: Citro
CC ORTIGIA 1928: S. Tempesti, F. Cassia 1, A. Carnesecchi, A. Condemi, S. Di Luciano 1, P. Velkic, F. Ferrero, J. Gorria Puga, F. Condemi 2, S. Rossi 1, S. Vidovic 1, C. Napolitano, D. Ruggiero. All.: Piccardo
ARBITRI: Scappini e Castagnola
NOTE: Parziali 0-2, 1-1, 1-2, 1-1. Vassallo (S) ha parato un rigore a 5.10 nel quarto tempo a Ferrero (O). Superiorità numeriche: Salerno 1/9, Ortigia 1/8 +2 rigori. Usciti per limite di falli Esposito (s) a 7.00 e A. Condemi (O) a 6.00 nel IV tempo. Spettatori 150 circa.

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Serie D, Gelbison, Nocerina e Scafatese in finale play-off. Angri e Costa d'Amalfi salutano la categoria

di Francesco Mastrogiovanni 
La stagione 2024/2025 della Serie D ha raggiunto la fase cruciale con lo svolgimento dei play-off e play-out nei gironi G, H e I. Le partite...

Droga tra Calabria e Campania, condanne pesanti per il clan: quasi un secolo di carcere per traffico e legami camorristici

di Massimiliano Catapano
Un'organizzazione ben strutturata, con ruoli precisi e una rete estesa tra la Calabria e la Campania: è questa l’immagine emersa al...

Tragedia sull'A2 tra Eboli e Campagna, muore centauro 28enne di Battipaglia

di Massimiliano Catapano
Ancora una tragedia sulle strade della Campania. Nel pomeriggio di sabato 10 maggio, intorno alle 16.45, un gravissimo incidente ha spezzato la vita di...

Tragedia all'ospedale di Nocera: la piccola Beatrice muore dopo il parto, la Procura indaga su dieci sanitari

di Massimiliano Catapano
Quella che doveva essere una giornata di felicità si è trasformata in un dolore inconsolabile. All’alba del 9 maggio, nel reparto...

Salernitana, ultima chiamata: a Cittadella serve solo vincere. Marino: "Dimentichiamo Genova e dimostriamo di essere uomini"

di Massimiliano Catapano
La sconfitta di Genova contro la Sampdoria (1-0) ha reso il cammino salvezza della Salernitana un’impresa al limite del possibile. Ora,...

Sagra delle Sagre dei Picentini 2025: tre giorni di gusto, tradizione e festa nel cuore di San Cipriano

San Cipriano Picentino, in provincia di Salerno, ospiterà dal 23 al 25 maggio 2025 la Sagra delle Sagre dei Picentini, un evento enogastronomico che unisce le tradizioni...

Scherma, la Nedo Nadi Salerno porta in alto la Campania al Play Hall di Riccione

Archiviate le competizioni di fioretto e sciabola, ricche di metalli e piazzamenti prestigiosi, la scherma campana si è distinta anche con i successi degli under 14 della...

Basket, la O. ME. P. S. Battipaglia acciuffa le Finali Nazionali Under 17 all'ultimo respiro

Al PalaSport di Reggio Emilia, nell’incontro valevole per la terza ed ultima giornata del Concentramento Nazionale 7 Under 17 femminile, gioia enorme e duplice per la...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?