Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, la Sis non conosce ostacoli. Padova e Orizzonte formato export. La Brizz sfiora il miracolo a Rapallo, Como da batticuore

18/03/2023

Regular season quasi arrivata alla conclusione per il massimo campionato femminile. Sabato 18 marzo si disputa la diciassettesima e penultima giornata. La Sis Roma travolge 23-4 la RN Bologna e, con due turni d'anticipo, è già certa di chiudere in testa la regular season. Per le giallorosse quaterne di Giustini, triplette di Galardi, Ranalli, Cocchiere e Picozzi. Solo l'aritmetica tiene ancora in corsa salvezza le felsinee che dovrebbero sperare in una combinazione di risultati utili che non possono non prescindere dalla vittoria mercoledì in casa contro la Pallanuoto Trieste. In totale controllo del match la squadra di Capanna che concede minuti preziosi anche al baby talento Andreacarola Aprea e trova conferma nell'estro e cinismo della mancina australiana Andrews che fa ancora la differenza con una cinquina da urlo. In fase di recupero per l'infortunio al dito, basta un goal a Tabani per lasciare il segno con l'altra mancina Nardini ad arrotondare ulteriormente il punteggio. Senza Lekness, il Sette rossoblu riesce ad andare a bersaglio solo con Repetto (fallito anche un rigore spedito sul palo), Perna, Altamura e Lepore. 

Con qualche patema di troppo il Rapallo, con la pesante assenza di Bianconi, supera 12-9 la Brizz grazie alla miglior gestione di primo e ultimo tempo (doppio 5-2). Le siciliane, infatti, tengono fino al 7-7 che chiude la terza frazione sorrette dalla quaterna di Giuffrida che non perdona in extra player così come Santoro (doppietta); poi lo strappo da tre punti delle liguri con il primo dei due goal di Cabona, Apilongo e i due dei cinque assi calati dalla Marcialis che fissano il decisivo 11-7 a quattro minuti dalla fine e le possono valere un altro titolo di MVP con tanto di dedica per il compleanno del figlio Lionel. Nel computo finale incidono anche le firme delle giovani Costa e Rossi più i centri di capitan Gitto e Zanetta. Aggiudicarsi i tempi centrali non è stato sufficiente alle brizzine (doppia Milicevic e Cappello le altre marcatrici) che ora si giocheranno il tutto per tutto alla "Scuderi" nello scontro diretto con il Como Nuoto Recoaro. 

Nella parte bassa della classifica, infatti, spicca il successo di misura del Como Nuoto Recoaro: 8-7 contro la RN Florentia che rinvia all'ultima giornata l'aritmetica salvezza comunque non in discussione. Lariane trascinate dalla tripletta di Borg e dai due impeccabili rigori trasformati da Lanzoni. Prestazione di grande carattere e cuore da parte delle Rane Rosa che falliscono anche un penalty (palo) con Bianchi (poi brava a riscattarsi e trafiggere Banchelli) e mettono la freccia al cambio vasca con l'italo-maltese e la ligure che rompono la parità e rispediscono al mittente i tentativi di rientro gigliati con gli acuti in più di Gattini, Landi e Cordovani. Le griffe di Bianca Romanò e Fisco suggellano il preziosissimo successo che al momento vale la pole position nella griglia play-out. Il forcing finale con le seconde reti personali di Nencha e Cordovani regalano l'ultimo tempo ma non bastano alla squadra di Cotti (di Merli l'altra segnatura) per uscire indenne dalla trasferta lombarda. 

Nel derby del Triveneto, il Plebiscito Padova si impone 6-11 in casa della Pallanuoto Trieste (dove si era già giocata per esigenze logistiche la partita d'andata). Gara in discesa per le patavine, avanti 3-7 al cambio vasca. A fare da spartiacque la tripletta di Centanni, in gran vena, e le doppiette del trio Barzon-Valyi-McKelvey. Le orchette provano a ricucire aggiudicandosi il terzo parziale e affidandosi alle soluzioni mancine di Riccioli (2) ma le ragazze di Posterivo riallungano e chiudono i giochi. A segno per le biancoscudate anche la solita Citino e Casson mentre Millo spedirà sul palo un tiro dai 5 metri. Capitan Cergol, Klatowski, Colletta e De March completano il quadro alabrdato. 

Vittoria esterna anche per L'Ekipe Orizzonte che chiude la giornata doppiando il Bogliasco (8-16) alla "Vassallo" e sperando ancora di agganciare il secondo posto. Dieci giocatrici di movimento a segno tra le etnee, levantine certe dei play-off nonostante il ko. Gara contrassegnata da ben 4 rigori falliti: le padrone di casa ne sbagliano due con l'ex di turno Spampinato che prima centra il palo poi si fa neutralizzare la conclusione dai 5 metri da Condorelli; le fresche vincitrici della Coppa Italia mancano la realizzazione con Longo e Marletta che si faranno perdonare con una doppietta a testa. A fare la differenza l'avvio sprint delle catanesi con capitan Palmieri, Gant e Viacava (altra doppiettista seguita a ruota da Halligan). Le biancazzurre si sbloccano nel secondo periodo e s'imporranno nel terzo riducendo leggermente il passivo con la tripletta di Millo, la doppietta di Di Maria e i sigilli singoli di Riccio, Rosta e Paganello. Le ex di turno Gagliardi e Bettini (fresca di compleanno) più la solita devastante Williams (tris) aumentano la forbice insieme al guizzo di Leone. Nel finale spazio ai baby portieri Oberti da una parte e Scibona dall'altra. 

 

Davide Maddaluno - Sport - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, esame Lazio per il Napoli Lions. Cipollaro: "Blindiamo i play-off"

Si disputerà domenica 2 aprile la dodicesima giornata del Girone Sud del campionato di serie A2, con la GLS Napoli Lions che, dopo aver riconquistato il secondo posto in...

Salernitana, la Primavera riacciuffa il Perugia nel finale

Al "Volpe" la Primavera della Salernitana pareggia contro il Perugia nella prima del nuovo corso Vanoli che deve rinunciare agli infortunati Russo, Bammacaro e Sacko. Al 7' i...

Pallanuoto, A2 Sud: altro show Vis Nova, derby al CC Napoli. Bene Florentia, Lazio e Palermo. Olympic dilagante

Diciottesima giornata del campionato di serie A2 maschile. Ora il campionato si ferma per la settimana di Pasqua e riprende sabato 15 aprile con diciannovesima giornata. La...

Pallanuoto, la Champions rosa è del Sabadell. Orizzonte di Bronzo

Batte 8-12 le ungheresi del Dunaujvaros e si aggiudica la finale per il terzo posto della Final Four di Champions League a Sabadell. L'Ekipe Orizzonte resetta subito la...

Pallanuoto, solito refrain per Recco e Brescia. Big match al Posillipo, sorridono Ortigia, Trieste e Quinto

La ventitreesima giornata della stagione regolare del campionato di serie A1 numero 104 si apre con le vittorie interne di Telimar, Ortigia e Quinto. Il lanciatissimo Telimar...

Pallanuoto, la RN Salerno cede ad un brillante TeLiMar nel giorno del lutto

Trasferta amara per la Check Up RN Salerno che a Palermo cede al TeLiMar nel giorno del lutto per la scomparsa di Titina Varriale Gallozzi, mamma di patron Enrico e nonna della...

Salerno, arrivano le buste per conferire i rifiuti nei centri di raccolta

Da lunedì 3 aprile gli utenti che hanno già ricevuto la card di Salerno Pulita e che si recheranno ai centri di raccolta...

Salerno, ha infarto sul treno: cardiologo salva la vita a donna calabrese

Colpita da infarto sul treno a Salerno, cardiologo le salva la vita. La signora, una donna di origini calabresi, lamentava un forte dolore allo stomaco, il dottore Colangelo,...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?