Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Battipaglia, proseguono i "Martedì letterari": ospite di marzo Giuseppe Petrarca con "La città puntellata"

18/03/2023

Prosegue la rassegna "Martedì Letterari", organizzata dall’Associazione "Rinascita - Commercianti di Battipaglia", presieduta da Lucia Ferraioli, coordinata dal giornalista Andrea Picariello e rientrante all’interno del format "La biblioteca è anche tua". L’appuntamento previsto per il mese di marzo vedrà ospite Giuseppe Petrarca, scrittore napoletano che presenterà il suo romanzo "La città puntellata". Alle ore 19:00 di martedì 28 marzo, presso il caffè culturale "Artè", in via Italia 75, a Battipaglia, si terrà la presentazione del libro con la presenza dello stesso autore. In quest’occasione sarà possibile discutere con Giuseppe Petrarca di questa sua opera, un romanzo sociale che vede sullo sfondo una Napoli devastata dal sisma del 1980. Un racconto intenso che, attraverso le crepe lasciate su una terra già martoriata, vedrà intrecciarsi le vite dei protagonisti del romanzo, che a modo loro sapranno consegnare, attraverso le parole di Petrarca, una fotografia nitida di una Napoli che precipita, ma che trova sempre la forza di rialzarsi. L’evento, che verrà trasmesso anche in diretta streaming su Facebook, vedrà la presenza anche dei giornalisti Andrea Picariello, Benedetta Gambale e Carmine Landi, che dialogheranno con l’autore.

IL LIBRO

Napoli è devastata dal sisma del 23 novembre 1980. Il mancato miracolo di san Gennaro di qualche mese prima diventa un presagio di sventura su un popolo abituato alla sofferenza e per questo, forse, in grado di sopportarla meglio di altri. La gente si riversa nelle strade e nelle piazze, le ambulanze sfrecciano per soccorrere i feriti, si scava freneticamente tra le macerie alla ricerca dei sopravvissuti. Nei novanta terrificanti secondi del sisma si incrociano le vite dei protagonisti: il dottor Roberto Vitale, neolaureato in medicina che si adopererà, fin dalle prime ore del disastro, a salvare vite umane; l'insegnante Mariangela Greco alle prese con il fallimento del suo matrimonio con l'imprenditore Salvatore Nazzaro, distrutto dal tracollo finanziario della sua ditta; il giornalista Antonio Di Carlo, inviato nelle zone della Lucania devastate dal sisma e tormentato dall'amore struggente per Mariangela; la professoressa Enza De Martino, che perderà il marito Ciro nel crollo della sua abitazione e il vicequestore Francesco Amendola, alle prese non solo con le faide camorristiche ma anche con la lotta alle organizzazioni criminali che si fiondano sui soldi della ricostruzione. Quella che traspare è una Napoli lacerata nel corpo e nella mente, in cui le macerie reali rappresentano la metafora di quelle che cadranno sulla coscienza civile. La città puntellata si conferma terreno di distruzione, ma al contempo trae la forza per garantire una speranza, seppur precaria.

L'AUTORE

Giuseppe Petrarca, vive e opera a Napoli. Collabora, da alcuni anni, con l'organizzazione umanitaria, premio Nobel per la Pace, Medici Senza Frontiere. Ha pubblicato con Homo Scrivens una serie di gialli sociali con protagonista il commissario Lombardo: “Inchiostro rosso”, un medical thriller che sfiora le corde dell’attualissimo problema delle lobby farmaceutiche; “Corpi senza storia”, che esplora la realtà degli ospedali psichiatrici giudiziari; “L’Avvoltoio”; un noir sull'immigrazione e il traffico illegale di organi umani. Il romanzo preconizza una pandemia impressionante consonanza con il dramma che affligge l'intera umanità; “Notte nera”, al centro del romanzo la sacralità del corpo, il senso di giustizia e l'etica nella malattia. L'obiettivo di Petrarca è puntare su problematiche di impatto sociale utilizzando la struttura narrativa propria del noir. Ha ottenuto unanimi consensi di critica e di pubblico. Tra i riconoscimenti: Il Premio Garfagnana in Giallo 2018, il Premio Spoleto Art Festival 2018 e 2019, il Premio Firenze in Letteratura, Premio Speciale Megaris, Premio Speciale Milano International, Premio Speciale Città di Cattolica e Premio Giornalisti Flegrei. A febbraio 2019 riceve l'alto riconoscimento alla Camera dei deputati di Roma ricevendo il Premio Comunicare L'Europa. Con il racconto “Il coraggio di Nikolay”, un viaggio nell'orrore degli orfanotrofi, vince il Primo Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti. Al suo attivo anche un'intervista al Caffè di Rai Uno.

Ufficio Stampa - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana trafitta di misura dalla Sampdoria. Marino ammette la resa: "Ora il nostro futuro non dipende più solo da noi"

di Massimiliano Catapano
Nel momento più importante della stagione, la Salernitana è crollata sul campo della Sampdoria con una prestazione povera di idee, di...

Pallamano, gara da dentro o fuori per la Jomi Salerno: Vincent suona la carica per la sfida al Pontinia

Sarà una sfida da dentro o fuori per la Jomi Salerno, che sabato 10 maggio alle ore 19, alla Palestra "Palumbo", ospiterà Pontinia in gara 2 delle Semifinali...

Pallanuoto, passerella finale a Nesima tra Muri Antichi e GLS Napoli Lions. Scotti Galletta: "Proveremo ad alzare l'asticella"

È in programma domani alle ore 15.00 l'ultima giornata di campionato di Serie A2 maschile con la GLS Napoli Lions che sarà ospite della Giorgini Ottica Muri...

Pallanuoto, le giovanissime leve della Swim Academy Pagani protagoniste al Trofeo delle Regioni

Dal 16 al 19 aprile 2025, il Centro Federale "Polo Acquatico Frecciarossa" di Ostia Lido ha ospitato l'edizione 2025 del prestigioso Trofeo delle Regioni organizzato dalla FIN -...

Pallanuoto, la Pro Recco vola in Serbia per l'andata della finale di Euro Cup

Sabato 10 maggio la Pro Recco è attesa a Kragujevac, in Serbia, dal Radnicki per l'andata della finale di Euro Cup. Fischio d'inizio alle ore 21, arbitri designati lo...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi riceve la Lazio nell'ultimo test prima dei play-out

Si chiuderà sabato pomeriggio, primo sprint fissato alle 16.30, la regular season nel girone Sud di A2 maschile per la BricoBros RN Arechi che alla "Vitale" ospita la...

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno saluta l'A2 nel derby amarcord con l'Aquachiara

Chiudere con un successo ed una bella prestazione per salutare nel migliore dei modi un'annata che, al di là del risultato, è destinata ad entrare nella storia del...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno chiude col botto: con la Canottieri Napoli in palio il primato

Sabato 10 maggio 2025, alle ore 18, la Check Up Rari Nantes Salerno scenderà in vasca per la ventiduesima e ultima giornata del campionato di Serie A2 – girone Sud,...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?