Nella dodicesima e terza giornata del girone di ritorno del campionato nazionale di Pallanuoto maschile di Serie B 2022/2023, girone 4, il Circolo Nautico Salerno guidato in panchina nuovamente da mister Grieco ospiterà alla "Vitale" la Brizz Acireale, attualmente ultima in classifica con 1 punto ed impegnata in una disperata lotta per evitare la retrocessione diretta. Dopo la convincente vittoria di sabato scorso a Catania i gialloblu hanno l'obbligo di vincere per restare in zona play-off. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook del sodalizio salernitano.
Intanto Ennesima vittoria dell'Under 18, guidata da Rosario Ferrigno, che nella partita di domenica 12 marzo ha battuto in casa i pari età della GLS Napoli Lions guidati da Andrea Scotti Galletta con il risultato di 25-6, consolidando il primo posto in classifica. Lunedì 13 marzo la formazione Under 20 guidata sempre da mister Ferrigno cede il passo alla forte Akis Acquachiara di mister Walter Fasano, che per l'occasione è stato sostituito in panchina dal suo secondo Nicola Borrelli. Un match mai stato in discussione nel punteggio, 6-14 il risultato finale, giocato a viso aperto dai gialloblu per due tempi fino a quando la maggiore esperienza, la capacità di gestire ed indirizzare le situazioni di gioco da parte degli esperti giocatori napoletani hanno fatto la differenza finale. "Siamo stati in partita per due tempi poi mentalmente abbiamo avuto un black-out che ha condizionato alcune scelte ed hanno evidenziato la maggiore tecnica ed esperienza dell'Acquachiara. Dobbiamo ripartire dalla prima parte di gara e lavorare affinché la concentrazione duri per l'intera partita", ha spiegato l'ex tecnico dell'Aquatica Torino.
Giovedì 16 marzo la formazione gialloblu Under 16 di mister Peppe Fasano vince contro i pari età dell'Acquachiara con il risultato finale di 3-2 vendicando i più grandi. Una partita particolare molto sentita da entrambe le formazioni dove le difese hanno fatto la differenza. Tensione a livelli altissimi ed errori banali condizionano le due fasi offensive sia da parte dei ragazzi di mister Ciro Alvino che da quella dei giovani gialloblu. "Partita dalle due facce ben distinte e visibili. Abbiamo fatto tutto ciò che avevamo preparato in difesa. - l'analisi di Fasano - La zona sugli uomini è stata perfetta come anche l'uomo in meno. Malissimo in attacco, ma soprattutto uomo in più, 1 su 17 è davvero una percentuale disastrosa. Paghiamo inevitabilmente l'impossibilità di fare partite di allenamento in settimana e c'è l'ulteriore rammarico quando notiamo che gli spazi che potrebbero essere utilissimi alle nostre formazioni giovanili per allenarci rimangono quasi sempre vuoti oppure utilizzati in un unica direzione".
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.