Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Paestum Wine Fest 2023, dal 25 al 27 marzo al Next-Ex Tabacchificio di Capaccio Paestum

16/03/2023

PAESTUM WINE FEST 2023 dal 25 al 27 marzo
NEXT- Ex Tabacchificio- Paestum Capaccio (SA)

Napoli, 15 marzo 2023 - Presentata al Salone Margherita di Via Giuseppe Verdi la XI edizione di PAESTUM WINE FEST, il salone del vino del sud Italia che si terrà a Capaccio Paestum (SA) dal 25 al 27 marzo 2023. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Capaccio Paestum, accoglierà negli 8.500 metri quadrati coperti e 4.000 scoperti di NEXT- Ex Tabacchificio oltre 250 aziende, 20 consorzi e gruppi d’acquisto per un totale di circa 11.000 etichette in degustazione, 50 buyer tra quelli nazionali e internazionali, 1.200 operatori del settore Ho.Re.Ca e un pubblico atteso di circa 15.000 presenze. In programma 35 masterclass e tre talk per offrire momenti di approfondimento con produttori ed esperti , e per affrontare i temi significativi del comparto enologico. L’evento sarà seguito da numerosi attori della comunicazione tra giornalisti, influencer e youtuber che assicureranno il racconto mediatico dell’intera manifestazione e dei suoi protagonisti oltre la divulgazione dei temi trattati sia sui canali di comunicazione tradizionali che su quelli digitali. Questi numeri, di gran lunga superiori allo scorso anno, consentiranno di raggiungere uno degli obiettivi principali della tre giorni: promuovere il business del settore vitivinicolo su scala nazionale e internazionale quale vettore capace di contribuire alla salvaguardia del territorio, alimentando interessi culturali atti generare flussi di turismo economicamente significativi. A consacrare la manifestazione enoica ha contribuito il premio ritirato, il 7 marzo scorso a Matera, dal fondatore Angelo Zarra nel corso dei WINES AWARDS 2023 assegnati dalla rivista e network internazionale Food And Travel Italia e Wine and Travel come ‘Evento wine dell’anno’. Vaste le ricadute economiche attese su tutto il territorio, favorite anche dalle numerosissime convenzioni stipulate con alberghi, ristoranti e strutture di vario livello che accoglieranno il pubblico diretto al PAESTUM WINE FEST. Questo consentirà di contribuire in modo significativo alla destagionalizzazione dei flussi turistici diretti in Cilento e alla valorizzazione delle potenzialità di sviluppo della Campania come meta turistica. Ampio e articolato il programma: incontri, confronti e l’alternanza tra degustazioni libere, momenti di formazione e divulgazione, guidati da esperti del settore alla scoperta di vini d’eccellenza, offrirà l’opportunità di vivere in un unico contenitore tante esperienze ma soprattutto darà concretezza al nuovo modello di business proposto da PAESTUM WINE FEST 2023. L’intento è quello di rivoluzionare i canoni e gli stereotipi formali, conciliando la disciplina e il rigore tipici della ritualità tradizionalmente legata agli eventi del vino, con la cordialità e l’accoglienza del sud. Le masterclass in programma si ispireranno a diversi criteri e agli aspetti più disparati focalizzandosi, per esempio, sulle aree di produzione ovvero sulle singole cantine o degustazioni verticali e selezioni trasversali per arricchire il ventaglio di offerta e mettere a disposizione di addetti ai lavori e di enoappassio - nati opportunità rare nel medesimo contesto. Come, del resto, le talk che tratteranno argomenti di grande attualità e rilievo sociale quali: "Il vino è salute", "Dalla sostenibilità alla circolarità: sfide e opportunità per l’enogastronomia" e ancora "WineTech Heroes 2023, 5 wine start up stories oggi". La domenica ai Templi invece sarà una preziosa parentesi: a due passi da NEXT- Ex Tabacchificio, la mattina del 26 marzo si terranno due masterclass all’interno del Tempio di Nettuno. I relatori saranno Alessandro Rossi, Andrea Gori, Luciano Ferraro, Luciano Pignataro, Paolo Lauciani, Riccardo Cotarella e Sissi Baratella. Tra le partnership spiccano quella con Decanto che ha scelto PAESTUM WINE FEST per la degustazione dei vini premiati con 'Tre Cavatappi', il massimo del punteggio assegnato dal team e la collaborazione con gli istituti alberghieri, grazie alla quale sarà lanciato il contest "Premio per il futuro": rivolto agli studenti del quinto anno, con l’obiettivo di promuovere e stimolare la conoscenza, attraverso il riconoscimento di una borsa di studio in autorevoli centri di formazione della cucina e ospitalità. Infine, per sottolineare ancor più la sinergia tra PAESTUM WINE FEST e il suo territorio, completeranno l’offerta dell’evento i fuori salone, appuntamenti che prenderanno vita in accoglienti realtà locali che per un giorno si tingeranno dei colori del vino d’eccellenza, ospitando degustazioni e altri momenti di approfondi - mento della cultura enologica. Tra le novità di questa XI edizione, l’interfaccia "Pony wine" che consentirà alle aziende, ai consorzi e distributori partecipanti di richiedere in tempo reale sia servizi tecnici e di logistica (supporto bicchieri o scelta tipologia di ghiaccio etc.) sia servizi di comunicazione come la possibilità di fissare appuntamenti con gli attori della comunicazione tradizionale e digitale (giornalisti, influencer e youtuber etc.) presenti in fiera che l’organizzazione, grazie a un efficiente staff under 40, ha selezionato per l’evento. Nel corso della conferenza di presentazione, moderata dal giornalista Luciano Pignataro sono intervenuti: Franco Alfieri - Sindaco di Capaccio Paestum, Felice Casucci - Assessore al Turismo Regione Campania, Angelo Quaglia - Consigliere del Comune di Capaccio Paestum, Angelo Zarra - fondatore ed ideatore dell’evento e Ottavio Gabriel Sorrentino - socio fondatore. "Il NEXT è pronto a ospitare, anche quest’anno, il Paestum Wine Fest. Dal 25 al 27 marzo, in uno dei luoghi più belli di Capaccio Paestum, l’ex Tabacchificio di Cafasso, si ritroveranno le più importanti aziende vitivinicole d'Italia. La Città dei templi ospiterà operatori ed esperti del settore, ma anche appassionati del vino e della gastronomia, giornalisti e blogger specializzati. Sin da subito abbiamo creduto nell’importanza di questo evento e abbiamo voluto mettergli a disposizione una sede bella e rinomata come il NEXT, convinti che quella location potesse contribuire ad accrescerne il prestigio. Il premio speciale Wines Awards 2023 assegnato al Paestum Wine Fest da Food and Travel Italia ne è la conferma", ha dichiarato il Sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri.

Stefano Pignataro - Rassegna - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, festa salvezza per il Como. Bologna piange e saluta l'A1, ai play-out la Brizz trova la Florentia. Plebiscito secondo

La prima fase del campionato di A1 femminile si chiude con il diciottesimo turno. La Sis Roma, aritmeticamente certa di chiudere la regular season in testa e quindi ammessa di...

Pallanuoto, Savona in finale di Euro Cup col portiere goleador. Recco a valanga in Champions, Brescia stoppato sul pari

L'attesisissimo derby in semifinale di Euro Cup tra RN Savona e Pallanuoto Trieste non tradisce le attese. Match come l'andata vibrante dai continui saliscendi, lo risolve...

La formazione continua al San Luca, medicina e riabilitazione, con tre convegni accreditati ECM

Il centro medico "San Luca, medicina e riabilitazione" sito a Battipaglia e diretto dalla dottoressa Elisa Vitolo, prosegue la formazione continua per gli operatori sanitari. Il...

Verso il sold out per lo spettacolo di Stefano De Martino

Verso il sold out per lo spettacolo MEGLIO STASERA quasi-one man show conStefano De Martinodi Stefano De Martino e Riccardo Cassini Regia Riccardo Cassini produzione...

XVI Giornata Nazionale del Polline "GNP 2023". In aumento in tutto il mondo le allergie

21 marzo. XVI Giornata Nazionale del Polline "GNP 2023". In aumento in tutto il mondo le allergie. In Italia quasi 10 milioni di casi.
Il 21 marzo e' l'inizio della primavera...

Lo Showcase della band italo americana THE TAINTED parte da Salerno.

Domenica 19 marzo ore 21:00 alla Stazione Marittima di Salerno Area BAHR è partita lo showcase dei THE TAINTED la band italo...

Maxi truffa sui bonus edilizi, sequestro da 1,7 miliardi: indagati anche nel salernitano

Scoperta una maxi truffa sui bonus edilizi ad Avellino, ma perquisizioni sono state effettuate anche...

Maiori, getta la droga dal finestrino per evitare i controlli: 21enne nei guai

Fermato al posto di blocco prima ha gettato dal finestrino la droga. È accaduto a Maiori nel pomeriggio di lunedì quando un 21enne era alla guida della sua auto...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?