Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, il Settebello chiude la prima fase di World Cup primo nel girone: stesi anche gli Stati Uniti

14/03/2023

Ottenuta la qualificazione alla Superfinal di Los Angeles (30 giugno - 2 luglio), il Settebello (foto Aniko Kovacs) chiude primo il gruppo A dei preliminari di World Cup battendo gli Usa, già qualificati, con una cinquina ancora di super Di Somma, MVP del torneo. Percorso netto cinque su cinque e primato del girone A. Ottima la difesa che prende 17 espulsioni con quattro rigori e stoppa nove inferiorità numeriche. Ora un Quarto di finale più morbido con le squadre che spareggiano dalla seconda fascia (verosimilmente Germania e Romania). Con sette reti il mancino della Pro Recco Zalanki regala un'isperata qualificazione all'Ungheria che batte 13-10 la Croazia, fuori dalle finals. Nel gruppo B comandano i campioni del mondo della Spagna, davanti a Grecia e Serbia (parimerito ma gli ellenici secondi per lo scontro diretto).

Mezzo giro e gli Usa passano: Echenique commette fallo da rigore che Daube realizza spiazzando Del Lungo. L'Italia sbaglia un extraman con Marziali, ma la difesa è solida con il pressing alternato alla zona. A un minuto e mezzo dal termine l'assist del Chalo Echenique è perfetto e premia l'inserimento di Di Somma che spinge in tap in il pareggio. Secondo inserimento veloce di Condemi e 5 metri obbligatorio per fallo di Abramson sull'attaccante siracusano. Dolce spara al centro e Weinberg stoppa il rigore. Cupido, l'italoamericano nato a Genova ed ex Camogli, riporta in vantaggio i suoi, con l'alzo e tiro d'autore (1-2). Del Lungo è strepitoso su Stevenson a tu per tu con il capitano azzurro, e allora a metà tempo si scalda Renzuto Iodice che arma il braccio e da post 2 infila la porta americana. Di Somma fa fallo grave su Hallock e Daube spara sulla traversa il rigore. L'Italia alza i giri e Di Somma timbra la prima superiorità subito imitato dal recchelino Hallock con una girata da favola. Negli ultimi due minuti però è show time 7bello: prima Del Lungo imbecca Echenique in controfuga, poi l'italoargentino di Rosario rifinisce una splendida azione con il pallone che passa da un lato all'altro e trova le mani calde di Renzuto che dà il primo doppio vantaggio (5-3).

Alla ripresa la musica è la stessa: stavolta tocca a Di Somma che dalla sua mattonella infila la tripletta e il nuovo massimo vantaggio. L'America si scioglie: Di Somma in versione toro scatenato si ripete stavolta dal lato cattivo: il gancio da poker è sempre letale. Gli Usa si bloccano, sbagliano il quinto extra player e una doppia superiorità incredibile. Marziali prende fallo grave e l'Italia gioca da favola il pallone che arriva a Dolce che da due passi imbuca l'8-3. Condemi commette fallo da rigore ancora su Hallock e gli americani si sbloccano dopo 8 minuti col "napoletano" del Posillipo Stevenson dai 5 metri. Gli stessi metri che iscrivono Di Fulvio a referto per il + 5 in chiusura di terzo tempo. Ferrero la sblocca subito con la bella girata da centro dopo trenta secondi del quarto parziale, Del Lungo para un rigore al "palermitano" Irving, il Panda Bruni fa una magia in controfuga (tiro a schizzo no look) e l'Italia va a +7. Hallock trasforma la seconda superiorità, Marziali fa la voce grossa dal centro. Gli avversari sul meno -7 si scuotono e trovano con Ehrhardt in più, il mancino ed altro posillipino Abramson e Woodhead il lento recupero. Marziali (bis) e Hallock (tris) in superiorità, Di Somma (cinquina) in più, Ferrero (bis) su rigore, Abramson (bis) e Presciutti in più allo scadere chiudono il bel match da 26 reti.

Logicamente soddisfatto il ct azzurro Sandro Campagna: "Questa vittoria suggella un buon percorso dove siamo migliorati in tutte le fasi dalla difesa all'attacco. Oggi abbiamo visto anche delle soluzioni davanti pregevoli. Abbiamo subito tante espulsioni ma abbiamo difeso di squadra. Mi piace lo spirito con cui affrontano le partite i ragazzi dai più giovani ai più esperti. C'è coesione nel gruppo e sappiamo dove possiamo migliorare. Le belle giocate sono figlie della buona condizione ma non ci dobbiamo cullare sugli allori. Si va avanti passo dopo passo. Il prossimo collegiale sarà ad aprile, poi finalizzeremo la preparazione verso il Mondiale giapponese con la tappa intermedia delle finals di Los Angeles".

ITALIA-USA 16-10
ITALIA: Del Lungo, Di Fulvio 1 (rig.), Ferrero 2 (1 rig.), Marziali 2, Fondelli, Condemi, Renzuto 2, Echenique 1, Presciutti 1, Bruni 1, Di Somma 5, Dolce 1, Massaro. All.: Campagna
USA: Weinberg, Hooper, Vavic, Abramson 2, Daube 1 (rig.), Cupido 1, Hallock 3, Woodhead 1, Dodd, Stevenson 1 (rig.), Ehrhardt 1, Irving, Holland. All.: Udovicic
ARBITRI: Miskovic (Mne) e Gomez Pordomingo (Spa)
NOTE: Parziali 1-1, 4-2,  4-1, 7-6. Superiorità numeriche: Italia 5/9 + 3 rigori (1 fallito da Dolce a 7.30 del primo tempo - parato), Usa 4/13 + 4 rigori (1 fallito da Daube a 4.24 del secondo tempo - traversa, 1 da Irving a 0.58 nel secondo tempo - parato da Del Lungo). Usciti per limite di falli Fondelli a 4.00, Condemi a 6.00, Renzuto a 6.39, Abramson a 7.46 del quarto tempo. Spettatori 200 circa. In tribuna per l'Italia Damonte, Iocchi Gratta, Alesiani, Gianazza e Cannella.

Redazione Sport - Sport - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

ODG Consiglio Comunale, Dante Santoro: "Rottamazione Cartelle Soget nostra antica battaglia vinta"

Il nuovo Consiglio Comunale rinnovato per domani a seguito della mancanza del numero legale del Consiglio di lunedì annovera svariati punti all'ordine del giorno, tra cui...

Rugby, doppia sconfitta per l'Arechi contro Paganica e Olimpic Roma

Non si arresta l'emorragia di risultati, nonostante prestazioni incoraggianti, da parte dell'Arechi Rugby. I Dragoni di Indennimeo e Caliendo vengono sconfitti prima dagli...

Basket, la Power Salerno abbatte il One Team Caserta e festeggia la promozione in B2 con sei turni d'anticipo. Renis: "E' solo l'inizio"

Missione compiuta. Con sei giornate di anticipo rispetto alla fine del Girone Oro, la Power Basket Salerno conquista la promozione in quello che sarà il...

Basket, la Virtus Arechi torna a vincere e convincere: stesa Pozzuoli. Esordio e canestro per due babies

Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Al Pala Longo la Lars Virtus Arechi Salerno non ha problemi a imporsi contro i cugini della Bava Pozzuoli (90-58 il finale)....

Pallavolo, un'ottima Salerno Guiscards cede con l'onore delle armi alla Volley World Napoli

Un’ottima prestazione non basta alla GLS Salerno Guiscards per strappare punti sul campo della Volley World Napoli. Nel match valido per la penultima giornata del...

Calcio a 5, Salerno Guiscards sorpresa in casa dall'Albanella

Dopo quattro vittorie consecutive, si ferma la corsa del team Calcio a 5 della Polisportiva Salerno Guiscards. Al PalaTulimieri, nel match valido per la penultima giornata del...

Pallanuoto, Crotone e Nuoto 2000 consolidano la vetta. Scatto play-off dell'Unime, derby al San Mauro. Bari ritrova il sorriso

Quarta giornata di ritorno per il campionato di B maschile che tra un mese e mezzo chiuderà la sua regular season per dare spazio ai play-off e play-out. Nel girone 4 il...

Pontecagnano, iniziati i lavori di pulizia delle spiagge pubbliche

Sono iniziati questa mattina i lavori di pulizia delle spiagge pubbliche di Pontecagnano Faiano. A darne notizie il delegato all'igiene urbana del comune picentino Beniamino...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?