Continua la seconda edizione della Rassegna letteraria “Voci del Mediterraneo”, presso il Liceo Torquato Tasso di Salerno, in collaborazione con la Dirigente Scolastica Carmela Santarcangelo, l’Associazione culturale Artea e con il Patrocinio morale del Comune di Salerno. Ideata dal giornalista Antonio Corbisiero. La rassegna è partita il 20 gennaio scorso con la presentazione del libro “Blanca e le Ninas Vieias” di Patrizia Rinaldi, si sono alternati il 10 febbraio il docente universitario Carmine Pinto con il libro “Il brigante e il generale ”, lo scrittore Enzo Capuano con “Zero non esiste - Viaggio in Val D’Agri”, il giornalista e scrittore Andrea Manzi con “Insonnia”, il giornalista e scrittore Paolo Romano con “Io la Campania”. Il 24 marzo sarà la volta della giornalista Antonella Napoli con “Le verità nascoste del caso Attanasio”; il 14 aprile il giornalista Pietro Perone presenterà “Don Riboldi: Il coraggio tradito”, il 21 aprile lo scrittore Raffaele Messina presenterà il libro “Artemisia e i colori delle stelle”, chiuderà la Rassegna il 28 aprile Desy Icardi con il libro “La fotografia degli spiriti”. Soddisfatti gli autori, gli studenti, la coordinatrice degli incontri Prof.ssa Ester Cafarelli. Corbisiero sta già lavorando alla terza edizione che si terrà sempre al Liceo Tasso di Salerno.
(in foto, il Direttore della Rassegna, il giornalista Antonio Corbisiero)
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.