Quindicesimo turno per il campionato di A2 maschile. La Roma Vis Nova vince 16-11 il derby contro l'Olympic Roma. Vis Nova in vantaggio di misura per due frazioni (4-3 e 6-5). L'Olympic si tiene attaccata con il bis di Enrico Calcaterra, in acqua contro la sua ex squadra allenata dallo zio Alessandro, e riaggancia con il 6-6 di Ballarini al cambio campo, ma gli avversari scappano prima piazzando la terna di Di Rocco, Ciotti e triplo De Robertis (9-6), e poi con il +4 di Narciso (tripletta in extra player). Ospiti momentaneamente sul -2 nel quarto tempo trainati dal tris di Carrozza ma con 4 elementi fuori per limite di falli (Patti, Cianchetti, Camposecco e Graziosi), ma lo sprint finale di Provenziani, Poli e Russo conferma la vittoria della squadra capolista.
Finisce in parità (9-9) il big match tra CC Napoli e RN Florentia che conferma i toscani in seconda piazza davanti ai giallorossi. Le squadre si contendono il vantaggio per tutto il match: Napoli avanti 4-3 dopo il primo tempo, poi l'uno-due di Di Fulvio e Benvenuti consente ai gigliati di ribaltare il risultato a metà gara (4-5). Il terzo parziale vinto dai padroni di casa riporta le sfidanti di nuovo in parità (7-7). Nel finale Confuorto (tripletta) e Calì in più provano ad allungare e portano i partenopei sul +2 ma la replica di Sordini (poker) e Benvenuti annulla definitivamente le distanze.
Non si va oltre il pari (11-11) anche alle "Naiadi" tra Pescara e Acquachiara. Squadre sul 4-4 nel secondo tempo. Poi lo strappo degli ospiti con le doppiette di De Gregorio (3) e Gargiulo per il +3 partenopeo al cambio campo. Immediata però la rimonta dei padroni di casa che ribaltano il risultato con la reti di Di Fulvio, Giordano, Micheletti e De Vincentiis e la tripletta di Holden (stesso score per Mancini) nell'ultima frazione (11-8). Quando il risultato sembra deciso, Fabio Angelone dai 5 metri, Rocchino e Adam consentono agli acquachiarini di chiudere in parità.
La Lazio supera di misura (7-6) la Waterpolo Palermo ad Acilia, match in controtendenza rispetto agli altri con una sola rete realizzata in superiorità, quella del giovane biancoceleste Dominici. Una lunga sfida goal su goal per quasi tutto il confronto tiene il tabellone ancora fermo sul 5-5 a fine terzo tempo. Decisiva la sassata di Vittorioso e la terza rete personale di Jankovic che porta le aquile sul 7-5. Gli ospiti rispondono con Bogni, fermandosi però sul -1.
La Vela Ancona batte 15-9 l'Ischia Marine Club negli ultimi otto minuti di gioco con un eloquente parziale di 6-0 nell'ultimo tempo. Per tre quarti di gara le squadre si affrontano in perfetto equilibrio, senza che nessuna delle due riesca a prevalere. Pari 9-9 al cambio campo, la partita si decide nell’ultimo tempo: i sigilli di Milletti e Baldinelli e le doppiette di Sabatini e Bartolucci (quaterna complessiva) trascinano gli anconetani sul 13-9 finale, rendendo inutile il poker di Napolitano e la tripletta di Simonetti per gli ospiti.
Il CN Latina supera 12-9 l'NC Civitavecchia. Situazione ancora in parità (2-2) a metà del primo periodo, quando i pontini prendono il largo e si portano prima sul +3 a otto minuti di gioco con la terna di Lucci, Giugliano e Botto, per poi raddoppiare fino al +6 di Tarquini (autore di una tripletta così come l'ispirato Ambrosini) nel terzo tempo. Civitavecchia prova ad accorciare con una buona mira in extra player prima con Greco e Carlucci, poi con Mazzi e ancora Carlucci (tris complessivo) per l'1-2 dell'ultimo parziale, che però non basta a ricucire.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.