Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, Ludovica Attenni conquistata dai Castelli Romani: "Accolta benissimo, mi sento migliorata. Questo sport forgia il carattere"

08/03/2023

Nella lotta salvezza nel girone Sud del campionato di A2 femminile stanno stupendo per carattere, temperamento e voglia di fare risultato con un manipolo di giovanissime i Castelli Romani allenati da Gianluca Mauretti. L'ennesima dimostrazione dal filo da torcere dato per tutti i 32' alla capolista e imbattuta Cosenza oltre dai preziosissimi successi conseguiti nel girone d'andata con Volturno e Roma Vis Nova. A fare il punto della situazione in casa rossoblu è una delle new entry ma subito ben amalgamatasi con il gruppo storico Ludovica Attenni, già in grande evidenza in fase realizzativa e non solo: "La mia prima parte di stagione è stata un po' particolare perchè essendo arrivata a settembre in una squadra che, per tutti questi anni, è stata mia avversaria, avevo timore che le mie ex avversarie e attualmente nuove compagne non mi accogliessero con troppo 'entusiasmo' e invece mi sbagliavo. - confida ai nostri microfoni - Sono riuscita a legare quasi con tutte sin da subito, da quelle più grandi a quelle più piccole e devo dire che mi trovo molto bene con tutte loro sia in acqua che fuori. Per quanto riguarda il rendimento della prima parte del campionato mi ritengo abbastanza soddisfatta dei risultati che abbiamo ottenuto fino ad oggi sia con l'Under 18 che con la A2 dove è un peccato non essere riuscite a portare a casa una vittoria con la Pretuziana. Mi auguro nel girone di ritorno di portare a casa più vittorie".

Dall'inizio della preparazione ad oggi tanti i miglioramenti registrati: "Essendo una squadra molto giovane con poche ragazze piu grandi abbiamo tra gli obiettivi quello di crescere come squadra, oltre la tecnica soprattutto a livello mentale e devo dire che anche se faccio parte di questa squadra da poco mi sento già migliorata. Sono una delle piccole della squadra ma devo ammettere che le grandi e Gianluca hanno molta fiducia su di noi più piccole, dandoci anche qualche responsabilità in più, ci spronano molto e cercano di farci crescere sempre di più".

Tra le note liete di questa stagione la regolarità di gare e allenamenti data da assenza di restrizioni legate al Covid: "La Pallanuoto mi ha dato tanto, mi ha fatta crescere fisicamente ma soprattutto mentalmente (ci sto ancora lavorando) ,quando gioco mi sento me stessa, riesco a non pensare ai problemi al di fuori, mi rende felice, spensierata insomma è proprio questo che mi spinge tuttora a continuare e a migliorare sempre di più perchè mi ha 'salvata' da periodi brutti come quello della pandemia. - ripercorre dall'inizio la classe 2005 - Durante questo periodo ho sofferto molto perchè stare a casa, non vedere gli amici, non potersi allenare, non poter fare le partite insomma non avere contatti con nessuno, mi ha demoralizzata perchè con la mia squadra di quel periodo, l'F&D Velletri, avevamo appena iniziato il campionato con una certa costanza portando a casa ottimi risultati, e bloccando tutto fino a maggio, il campionato sarebbe stato annullato. Fortunatamente verso luglio abbiamo fatto una specie di triangolare noi, la Sis Roma e i Castelli Romani arrivando prime. Avevo ritrovato la felicità, il mio punto di sfogo ed ero pronta a ricominciare a settembre ma per una serie di motivi la squadra si scioglie, alcune mie compagne vanno in altre squadre, altre come me, volevano continuare a giocare in quella società quindi abbiamo aspettato fino all'ultimo per vedere se la situazione sarebbe potuta migliorare, ma non c'è stato verso e ho dovuto cambiare squadra.
Sono andata a giocare all'Aquademia per due anni, il primo anno è stato particolare sempre per la questione del Covid, per fare le partite dovevamo fare un tampone 24/48h prima e capitava che qualcuna risultava positiva e quindi di conseguenza tutta la squadra in quarantena saltando allenamenti su allenamenti. Il secondo anno siamo state un po' piu libere ma comunque c'erano dei problemi, due mie compagne di squadra hanno dovuto smettere o fermarsi per fare degli accertamenti perchè non potevano fare il vaccino (dato che era obbligatorio). Insomma questi anni di pandemia li ho vissuti non al massimo perchè ci sono stati molti alti e bassi ma comunque nessuno poteva farci niente. Ora fortunatamente possiamo dire di essere tornati alla normalità e di poter giocare più tranquilli anche se le squadre in tutti i campionati sono diminuite perchè la pandemia ha causato molti problemi sia agli atleti che alle società. Risvolti negativi per il futuro perchè se andando avanti nel corso degli anni le squadre diminuiscono sempre di più, c'è il rischio che alcune categorie non si faranno proprio ma io sono fiduciosa e penso che la Pallanuoto riesca a 'rinascere'".

All'impegno in acqua, Ludovica associa naturalmente quello tra i banchi di scuola: "Riesco a conciliare molto bene sport e studio dato che frequento un Liceo scientifico sportivo. I professori mi vengono molto incontro e stessa cosa devo fare io quindi tendo a stare attenta in classe il più possibile in modo tale da ripassare solo il giorno prima della verifica o dell'interrogazione". Una passione nata da piccolina: "Ho iniziato Pallanuoto all'età di 7 anni, alla piscina di Genzano (paese in cui vivo), il Matrix, grazie a mio padre che mi ha spinto ad iniziare perchè, essendo come me, ovvero curioso di imparare nuovi sport, mi ha fatto fare la prova e da li avevo già capito che la Pallanuoto era il mio sport, ma grazie anche alla mia prima allenatrice, Francesca Petrilli, la quale aveva visto in me, durante i miei allenamenti di nuoto, delle potenzialità per questo sport. All'inizio devo dire che ero molto spaventata perchè ero l'unica femmina, ma anche vogliosa di iniziare perchè solo a vedere gli altri giocare sentivo dentro di me delle sensazioni che non riuscivo a spiegare ma che col tempo si sono rivelate e confermate. Ahimè nel passare degli anni per quanto riguarda il settore femminile siamo diminuite molto e tuttora non ci sono tante ragazze a praticare la Pallanuoto, bisogna farla vedere assolutamente, trasmettere su più canali le partite in modo tale da fare più 'pubblicità', continuare a parlarne perchè da davvero tanto sia a livello sportivo che a livello personale, ti forma proprio caratterialmente".

Nonostante la giovanissima età sono già tante le esperienze da annoverare nell'album dei ricordi: "Un ricordo sportivo al quale sono molto affezionata è quando io e la mia vecchia squadra (l'F&DH2O) siamo arrivate alle finali nazionali nell'anno 2018/2019 qualificandoci tra le prime otto in Italia. È stata una bellissima esperienza che mi ha fatta crescere come pallanuotista e che rifarei volentieri perchè sono stati 4 giorni dove abbiamo provato un mix di emozioni difficili da spiegare". Lo sguardo volge poi al futuro prossimo: "Sono una ragazza che ha vari sogni e obiettivi. Un sogno che ho sempre avuto è quello di arrivare a giocare con la Nazionale italiana che vedo però sempre più lontana ma nonostante ciò non mollo e continuo ad allenarmi giorno dopo giorno. Un altro sogno è quello di arrivare a giocare o in Serie A1 o in A2 e quest'anno, grazie al mio allenatore Gianluca che mi ha dato fiducia nonostante io sia arrivata a settembre, sono riuscita ad esaudire una parte di esso. A livello collettivo il nostro intento è quello, per quanto riguarda la prima squadra, di arrivare quinte nel campionato quindi salvarci senza fare i play-out. Per quanto riguarda l'Under 18 è quello di classificarci seconde nel campionato, arrivare alle Semifinali e finali nazionali. Sono sicura - conclude - che riusciremo a levarci belle soddisfazioni ma tutto questo accade solo se ci si impegna in qualsiasi cosa si fa e essendo una bella squadra, ci riusciremo". Determinata, matura, consapevole, piena di buona volontà: le premesse per togliersi tante soddisfazioni Ludovica Attenni le ha tutte, da grande tifosa romanista sa bene che sognare non costa nulla. 

 

Davide Maddaluno - Sport - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Rugby, al "Vestuti" un sabato di festa con l'open day targato Arechi e il torneo del CSI

Nel Rugby c’è posto per tutti, da sempre. La regola non scritta ma visibile su ogni campo, dal più lontano borgo di provincia al più grande teatro del...

Incidente sull'A2, camion si ribalta e perde il carico di finocchi

Incidente sull'autostrada A2 tra Atena Lucana e Polla: un camion perde il carico di finocchi. Il sinistro è avvenuto sulla corsia Nord, fortunatamente l'autista del...

Eboli, sbanda con l'auto e finisce in una saracinesca di un negozio

Incidente nel primo pomeriggio di ieri a Eboli in via Pio XII. Una donna ha perso il controllo della Fiat Multipla che si è andata a schiantare contro...

TACCUINO Fiocco rosa in casa Trimarco

E' venuta alla luce all'alba della scorsa settimana Ornella Trimarco, primogenita di papà Gianluca e mamma Maria Concetta Severino. Un lietissimo evento, coronamento di...

Pallanuoto, derby catalano in finale di Champions: Orizzonte superato dal Sabadell, l'Italia ora tifa Avegno

Sarà un affare catalano la finale della nuova Champions League di Pallanuoto femminile. Le padrone di casa dell'Astralpool Sabadell affronteranno l'Assolim Matarò...

Bellizzi, investono 22enne lasciando l'auto e scappano a piedi

Un ragazzo di 22 anni che viaggiava su un monopattino è stato investito in pieno centro da un’auto pirata. Teatro dell’ennesima tragedia sfiorata è...

Pallanuoto, ad Ostia il Trofeo delle Regioni femminile: in vasca 11 rappresentative Under 15

Da mercoledì 5 a sabato 8 aprile, presso il Centro Federale - Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia, è in programma il Trofeo delle Regioni di Pallanuoto femminile....

Olympic Salerno, la tribolata stagione si chiude a Palma Campania. Ultima uscita anche per l'Under 16

Si chiude con la trasferta di Palma Campania la tribolata stagione della prima squadra dell'Olympic Salerno, aritmeticamente retrocessa con due turni d'anticipo. I biancorossi...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?