Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, il Settebello batte un buon Giappone nel ricordo di Gianni Fedele

08/03/2023

Una vittoria per Gianni. A poche ore dalla terribile notizia per la perdita dell'amico della nazionale e della Pallanuoto azzurra, il Settebello vicecampione iridato batte il Giappone 13-7, nella prima giornata della fase europea della World Cup, nuovo torneo mondiale che sostituisce la World League peraltro vinta nell'ultima edizione di Strasburgo. Da Spalato a Zagabria. Quattrocento chilometri di distanza e circa sei mesi dopo l'infausto finale dell'Europeo chiuso al quarto posto, si riparte contro i nipponici che ospiteranno il prossimo mondiale in casa a Fukuoka da metà luglio. Italia sempre in vantaggio anche di sette reti (10-3). Poi l'inevitabile calo con il tris della star Inaba attaccante che gioca in Italia con la Pallanuoto Trieste. Tre reti anche per Bruni, Marziali e Dolce tra i migliori. Si torna in vasca venerdì prossimo contro i vicecampioni europei dell'Ungheria alle 19.00.

Purtroppo non è uno dei suoi memorabili scherzi. Si è spento nella notte tra martedì e mercoledì Gianni Fedele. Aveva 70 anni, quasi tutti legati alla Pallanuoto da giocatore, tecnico, dirigente. Ha attraversato oltre 30 anni di Federnuoto e tutti i successi del Settebello dall'era Rudic in poi. Se ne è andato all'improvviso, colto da malore. Gianni - si legge nella nota comparsa sul portale della Federnuoto - era un uomo di mare, nato a Napoli ma cresciuto a Civitavecchia; come il mare sapeva essere mite e allo stesso tempo impetuoso con le sue esilaranti battute che sapevano alleggerire i momenti di tensione. Mancherà a tutta la federazione, alla sua famiglia, ai suoi amatissimi figli Maria Cristina e Marco; adesso riabbraccerà i suoi cari genitori Franca e Salvatore mancati pochi anni fa e si unirà alla squadra di amici in calottina che l'hanno preceduto nella piscina degli angeli. Giungano ai familiari le condoglianze di Paolo Barelli, del vicepresidente vicario della Federazione Italiana Nuoto Andrea Pieri, dei vicepresidenti Giuseppe Marotta e Teresa Frassinetti, del presidente onorario Lorenzo Ravina, del segretario generale Antonello Panza, del presidente del Gruppo Ufficiali di Gara Roberto Petronilli, dei commissari tecnici Alessandro Campagna e Carlo Silipo, del consiglio federale, degli uffici federali e dell’intero movimento acquatico. "Ciao Gianni, vogliamo ricordarti con questa immagine (foto DBM) che esprime il tuo lato ironico e la tua familiarità con gli Azzurri della Pallanuoto, la tua seconda famiglia", conclude la nota di commiato.

L'Italia, osservato il minuto di raccoglimento proprio per la dipartita di Fedele, parte veloce, conquista subito due extraman e insacca col panda Bruni da sotto. Neanche un minuto ed ecco la bella manovra con Condemi che trova al centro Marziali per il 2-0. La difesa a pressing è efficace e i giapponesi sprecano due ghiotte occasione con un insolito Inaba che si sveste dal mantello di superbomber nel nostro campionato a Trieste e getta alle ortiche la superiorità per poi fallire il rigore del possibile 2-1 che tira sul palo. Gli azzurri giocano sciolti e trovano il terzo goal in extra player con Dolce dopo il secondo fallo grave dello stesso Inaba. Nel finale su una possibile controfuga azzurra, Iocchi Gratta sbaglia il passaggio al centro che viene intercettato e la ripartenza nipponica è letale per il primo goal di Araki a 30" dal termine (3-1). Nel secondo gli azzurri sgasano ancora: Iocchi Gratta prende il penalty al centro che Di Somma trasforma e poi Bruni fa doppietta sgusciando al centro da vero caimano e fulminando Tanamura. Gli avversari reagiscono e finalmente si sblocca Inaba, realizzando il primo uomo in più dal lato corto. Takata commette secondo fallo grave e stavolta il giro palla è veloce e preciso: Dolce in diagonale bissa per il 6-2. Lo stesso salernitano in calotta bianca si libera della marcatura e scaglia la colomba d'autore dai sette metri per il 7-2 di metà gara.

Si riparte con la rete su rigore di Di Somma (bis), la doppietta di Inaba (bel digonale), e i goal in superiorità di Marziali e Bruni (tris). Sul +7 l'Italia abbassa un po' la guardia e prende le reti di Watanabe (extra player) e Date (controfuga). Sul 10-5, Il tempo di assestare bene la difesa e l'Italia chiuede il tempo con la sesta rete su otto tentativi in più: la bomba di Cannella sul primo palo è da manuale. La partita termina con il tris di Inaba che poi commette terzo fallo grave e salta gli ultimi istanti del match. Sul penalty Renzuto Iodice si fa ipnotizzare da Tanamura che replica al doppio miracolo sotto porta di Del Lungo e allora Suzuki in controfuga accorcia ulteriormente. Due sguardi che incrociano il disappunto di Campagna e in un amen Marziali fa tris timbrando il settimo uomo in più e Iocchi Gratta chiude col rigore (terzo fallo di Takata) del 13-7 conclusivo.

"La partita poteva avere dei risvolti anche più problematici ma l'abbiamo gestita bene. - spiega Sandro Campagna - Abbiamo anche faticato perchè comunque era la prima ufficiale dopo tanti mesi e non è mai facile ripristinare determinati meccanismi. Ora archiviamo questa prestazione in vista del match contro l'Ungheria. Partita più bella da giocare e più bella da vivere che però sarà tra due giorni; oggi voglio ricordare Gianni Fedele per il bene che ha fatto a me e alla Pallanuoto italiana. Una persona sempre positiva con la battuta pronta che ha visto crescere generazioni di campioni. Voglio ricordarlo col sorriso e mai triste così come amava affrontare lui la vita e il suo lavoro". Aggiunge Lorenzo Bruni: "Ci siamo ritrovati dopo tanti mesi e abbiamo rotto il ghiaccio. Disputeremo tante partite in pochi giorni ma giocare per il Settebello è sempre un onore e la fatica si sentirà di meno. Con l'Ungheria diversamente da oggi dovremo esser più forti sul lato fisico ma noi abbiamo le nostre carte e ce le giocheremo perchè veniamo da tante partite con i club. In ultimo volevo dedicare questa vittoria a Gianni Fedele: lui era un pezzo di noi e la notizia ricevuta stamattina ci ha colti di sorpresa intristendo un po' tutti noi che gli volevamo bene".

ITALIA-GIAPPONE 13-7
ITALIA: Del Lungo, Condemi, Alesiani, Iocchi Gratta 1 (rig.), Ferrero, Cannella 1, Renzuto Iodice, Echenique, Marziali 3, Bruni 3, Di Somma 2 (2 rig.), Dolce 3, Massaro. All.; Campagna.
GIAPPONE: Tanamura, Adachii, Watanabe 1, Ogihara, Nitta, Suzuki 1, Date 1, Takata, Arai, Inaba 3, Okawa, Araki 1, Nishmura. All.: Shiota
ARBITRI: Savinovic (Cro) e Cabanas (Spa)
NOTE: Parziali 3-1, 4-1, 4-3, 2-2. Prima della gara osservato un minuto di silenzio in memoria dello storico dirigente del Settebello Gianni Fedele scomparso improvvisamente la scorsa notte all'età di 70 anni. Spettatori 100 circa. Superiorità numeriche: Italia 7/11 + 4 rigori (1 fallito da Renzuto a 2.27 nel quarto tempo - parato), Giappone 2/8 + 1 rigore fallito (Inaba a 4.20 del primo tempo - palo). Inaba (G) uscito per limite di falli a 2.27 nel quarto tempo, Takata (G) a 7.59 del quarto tempo. In tribuna per l'Italia Gianazza, Di Fulvio, Damonte, Fondelli e Presciutti. 

Redazione Sport - Sport - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Rugby, al "Vestuti" un sabato di festa con l'open day targato Arechi e il torneo del CSI

Nel Rugby c’è posto per tutti, da sempre. La regola non scritta ma visibile su ogni campo, dal più lontano borgo di provincia al più grande teatro del...

Incidente sull'A2, camion si ribalta e perde il carico di finocchi

Incidente sull'autostrada A2 tra Atena Lucana e Polla: un camion perde il carico di finocchi. Il sinistro è avvenuto sulla corsia Nord, fortunatamente l'autista del...

Eboli, sbanda con l'auto e finisce in una saracinesca di un negozio

Incidente nel primo pomeriggio di ieri a Eboli in via Pio XII. Una donna ha perso il controllo della Fiat Multipla che si è andata a schiantare contro...

TACCUINO Fiocco rosa in casa Trimarco

E' venuta alla luce all'alba della scorsa settimana Ornella Trimarco, primogenita di papà Gianluca e mamma Maria Concetta Severino. Un lietissimo evento, coronamento di...

Pallanuoto, derby catalano in finale di Champions: Orizzonte superato dal Sabadell, l'Italia ora tifa Avegno

Sarà un affare catalano la finale della nuova Champions League di Pallanuoto femminile. Le padrone di casa dell'Astralpool Sabadell affronteranno l'Assolim Matarò...

Bellizzi, investono 22enne lasciando l'auto e scappano a piedi

Un ragazzo di 22 anni che viaggiava su un monopattino è stato investito in pieno centro da un’auto pirata. Teatro dell’ennesima tragedia sfiorata è...

Pallanuoto, ad Ostia il Trofeo delle Regioni femminile: in vasca 11 rappresentative Under 15

Da mercoledì 5 a sabato 8 aprile, presso il Centro Federale - Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia, è in programma il Trofeo delle Regioni di Pallanuoto femminile....

Olympic Salerno, la tribolata stagione si chiude a Palma Campania. Ultima uscita anche per l'Under 16

Si chiude con la trasferta di Palma Campania la tribolata stagione della prima squadra dell'Olympic Salerno, aritmeticamente retrocessa con due turni d'anticipo. I biancorossi...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?