Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Un Canto di Natale-Processo al consumismo in sala Assoli e al Teatro Sannazaro di Napoli

05/03/2023

Un progetto composto da due spettacoli speculari, identici nella regia, nella drammaturgia, nell’estetica ma con due cast differenti, uno maschile e uno femminile, che si esibiscono alla stessa ora in due teatri differenti. Il cast maschile va in scena al teatro Sannazaro, quello femminile alla sala Assoli. Il cast femminile, in scena alla sala Assoli, è composto da Anna Carla Broegg, Francesca De Nicolais, Rita Russo. Il cast maschile, in scena al teatro Sannazaro, è composto da Alfonso D’Auria, Riccardo Marotta, Fabio Rossi. Le musiche sono di Antonio Maiuri e la produzione musicale è a cura di Marco Messina. I costumi sono di Rita Russo. L’operazione si ispira alla struttura di Un Canto di Natale, attraversa il Fantasma del tempo passato, il Fantasma del tempo presente, e il Fantasma del tempo futuro per porsi domande sulla questione ambientale, sul lavoro, sull’individuo. Un Canto di Natale-Processo al consumismo, non è un semplice spettacolo è un progetto più ampio che nasce da un percorso di ricerca, residenza e formazione sul consumismo. È un’indagine sulla società contemporanea che ha attraversato i social, le scuole, gli spazi di aggregazione reali e virtuali ispirando i contenuti e la ricerca estetica, fino a trasformare i costumi in qualcosa di più vicino a un brand di abbigliamento. È l’accusa ironica e spietata di una generazione che indaga il passato, per vivere il presente e immaginare il futuro. In questa riscrittura firmata Broegg-Carbone, che ha il valore di processo, l’imputato ha un nome Ebenezer Scrooge e un cognome Consumismo. "Dickens - dice il regista Pino Carbone - ha scelto il Natale per portare avanti un’indagine sulla società circostante, abbiamo provato a fare la stessa cosa. In scena le tre fasi di questo processo. I tre fantasmi. Questo mi ha dato la possibilità registica di creare tre atmosfere completamente diverse, tre performance; mi sono divertito a giocare con più linguaggi, dalla denuncia frontale alla poesia, passando per l’ironia e il riso. La sfida è stata affrontare tematiche urgenti e condivise senza mai dimenticare che è una notte di festa, che è Natale con le sue luci, i suoi regali, le pubblicità rassicuranti. Lo spettatore dovrà aspettarsi l’apparizione di questi tre mondi, questi fantasmi nei quali riconoscersi, esattamente come Scrooge. È un viaggio dove il paesaggio cambia, per porsi ogni volta una domanda nuova". "La scelta artistica di mettere in scena lo stesso spettacolo con due cast diversi, uno al femminile, l’altro al maschile - spiega la co-autrice Anna Carla Broegg - nasce dal fatto che il progetto è un’indagine sulla società contemporanea, strutturata di per sé sulla differenza di genere. Allora abbiamo giocato a trovare le differenze, scoprendo come le stesse parole, gli stessi movimenti, le stesse situazioni mutino di atmosfera, di intensità, di carattere, di approccio interpretativo. Questo esperimento rivendica e sottolinea, nelle peculiarità, la possibilità di essere ciò che si vuole, donne interpretano personaggi maschili, uomini personaggi femminili, e non è certo il genere binario a dare identità ai personaggi ma la loro funzione e il ruolo sociale e teatrale che ricoprono. "Oltre il confine"? Una coproduzione che coinvolge due luoghi all'origine situati in zone contigue ma opposte per funzioni e composizione sociale: proposte e spritzerie low cost nei Quartieri spagnoli e shopping elegante e costoso a Chiaia. Due luoghi con importanti e inverse radici nonché storie teatrali alle spalle, due teatri uno con impianto tradizionale, l'altro con caratteristiche iper contemporanee, situati in quartieri a ogni modo confinanti. Ed è proprio il concetto di confine che questa coproduzione vuole sfidare, ci affascina e fa battere il cuore affermare che il buon teatro non ha confini e si confronta e prova a mescolare proposte e pubblico. Il lavoro di Progetto Nichel ci ha fortemente stimolato l'idea di unire sinergie organizzative economie e pubblico spingendoci a sperimentare la simultaneità. E' una proposta radicale in ogni suo aspetto, ed è ciò che ci piace e unisce".

Stefano Pignataro - Rassegna - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Rugby, al "Vestuti" un sabato di festa con l'open day targato Arechi e il torneo del CSI

Nel Rugby c’è posto per tutti, da sempre. La regola non scritta ma visibile su ogni campo, dal più lontano borgo di provincia al più grande teatro del...

Incidente sull'A2, camion si ribalta e perde il carico di finocchi

Incidente sull'autostrada A2 tra Atena Lucana e Polla: un camion perde il carico di finocchi. Il sinistro è avvenuto sulla corsia Nord, fortunatamente l'autista del...

Eboli, sbanda con l'auto e finisce in una saracinesca di un negozio

Incidente nel primo pomeriggio di ieri a Eboli in via Pio XII. Una donna ha perso il controllo della Fiat Multipla che si è andata a schiantare contro...

TACCUINO Fiocco rosa in casa Trimarco

E' venuta alla luce all'alba della scorsa settimana Ornella Trimarco, primogenita di papà Gianluca e mamma Maria Concetta Severino. Un lietissimo evento, coronamento di...

Pallanuoto, derby catalano in finale di Champions: Orizzonte superato dal Sabadell, l'Italia ora tifa Avegno

Sarà un affare catalano la finale della nuova Champions League di Pallanuoto femminile. Le padrone di casa dell'Astralpool Sabadell affronteranno l'Assolim Matarò...

Bellizzi, investono 22enne lasciando l'auto e scappano a piedi

Un ragazzo di 22 anni che viaggiava su un monopattino è stato investito in pieno centro da un’auto pirata. Teatro dell’ennesima tragedia sfiorata è...

Pallanuoto, ad Ostia il Trofeo delle Regioni femminile: in vasca 11 rappresentative Under 15

Da mercoledì 5 a sabato 8 aprile, presso il Centro Federale - Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia, è in programma il Trofeo delle Regioni di Pallanuoto femminile....

Olympic Salerno, la tribolata stagione si chiude a Palma Campania. Ultima uscita anche per l'Under 16

Si chiude con la trasferta di Palma Campania la tribolata stagione della prima squadra dell'Olympic Salerno, aritmeticamente retrocessa con due turni d'anticipo. I biancorossi...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?