Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

PREMIO CHARLOT XXXV EDIZIONE - Inaugurata questa mattina la mostra "Charlot e lo Charlot"

05/03/2023

PREMIO CHARLOT
35° EDIZIONE
Charlot e lo Charlot
In tanti per il taglio del nastro
della mostra fotografica curata da Adriana Scermino
e dell’esposizione di lavori realizzati dagli studenti di tre licei salernitani

E’ stato il sindaco Vincenzo Napoli ad inaugurare questa mattina, alle ore 10.30 la mostra “Charlot e lo Charlot”, curata dalla fotografa salernitana Adriana Scermino, che ha segnato l’apertura della XXXV edizione del Premio Charlot. Con lui il patron e direttore artistico Claudio Tortora, l’onorevole Piero De Luca, il consigliere regionale Franco Picarone, il consigliere e delegato al turismo per la Provincia di Salerno Pasquale Sorrentino, il presidente del consiglio comunale Dario Loffredo, e l’assessore alle politiche sociali Paola De Roberto, il delegato della Caritas diocesana Rocco Papa, la dirigente scolastica del Liceo Severi Barbara Figliolia, Simone Ferraiolo che ha portato in esposizione il burattino raffigurante Charlie Chaplin realizzato dal maestro Adriano Ferraiolo, e poi tanti amici e soprattutto loro gli studenti dei licei Torquato Tasso, Francesco Severi ed Alfano I protagonisti con i loro scritti e disegni dell’esposizione che resterà visibile al pubblico, gratuitamente, fino al prossimo 2 aprile. In esposizione foto che raccontano le precedenti edizioni della kermesse assemblate in collage dalla Scermino, la quale espone anche alcune sue immagini realizzate nelle ultime due edizioni. Ogni collage fotografico è alternato da uno scritto degli studenti che hanno raccontato a modo loro Chaplin e il Premio Charlot. Lavori che sono stati realizzati nel corso di Pcto promosso dal Teatro Delle Arti e che vede proprio questi ragazzi ricoprire un ruolo di giornalisti in erba, incontrando ed intervistando gli attori protagonisti della stagione teatrale... "E proprio nel corso di una lezione di approfondimento sui grandi comici del passato che i ragazzi hanno scritto di Charlie Chaplin - ha raccontato Claudio Tortora - Da qui l’idea con i tre coordinatori del Pcto, Monica De Santis, Olga Chieffi e Luca Ferrini, di allestire questa mostra che racconti non solo la storia del Premio Charlot, ma che dia anche visibilità a questi ragazzi che grazie alle loro dirigenti scolastiche ed ai loro docenti, che da due anni ci sostengono in questo progetto, si stanno avvicinando al teatro e alla critica dello spettacolo” . Una inaugurazione che ci ha introdotto nel mondo di Charlie Chaplin, al suo sterminato “laboratorio”, al suo metodo creativo, alla sua prassi artistica domina l'ossessione di un moto senza requie, il vorticoso, scatenato, disarticolato succedersi dei gag, e dove la ricerca dell'effetto comico punta bene spesso sull'assurdo per l'assurdo. Lo svolgimento narrativo delle sue "short-stories" consiste solo nella giustapposizione seriale di trovate in stile "slapstick", che non cercano nemmeno di congiungersi omogeneamente tra loro e organizzarsi in un tutto, ma ha compreso anche un commento musicale, già accurato, attraverso lo stile e i generi dell’epoca, il ragtime, che è stato evocato dall’ ensemble di percussioni del Liceo Musicale Alfano I, formazione che ha avuto il compito di chiudere la giornata, il pentagramma chapliniano, con qualche melodia da City Lights. Una preziosa mostra, quindi per accedere attraverso lo sguardo dei ragazzi, alla sua personalità di artista, per approssimarci il piú possibile, dall'interno, al suo metodo di lavoro: quanto basta, insomma, perché da questa esposizione, messa insieme con molto amore, cui si può rimproverare forse qualche cedimento al mito, ma con la sua stessa imprevedibilità e sregolatezza del genio creatore, oltre che un certo “disordine” espositivo si esca, tutti, con la rinnovata persuasione non solo della grandezza del talento mimico di Chaplin, ma delle sue straordinaria qualità di artista in tutta l'estensione del termine. L’esposizione sarà aperta al pubblico gratuitamente, tutti i giorni, tranne il lunedì, fino al 2 aprile, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 22. All’interno del foyer è posizionato, fino alla chiusura della mostra, un salvadanaio per una raccolta fondi a sostegno della Caritas diocesana e della Mensa dei Poveri.

Stefano Pignataro - Rassegna - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salerno, ha infarto sul treno: cardiologo salva la vita a donna calabrese

Colpita da infarto sul treno a Salerno, cardiologo le salva la vita. La signora, una donna di origini calabresi, lamentava un forte dolore allo stomaco, il dottore Colangelo,...

Trovato morto in Puglia l'anziano salernitano scomparso

Trovato morto Alfonso Sessa. L'85enne originario di Salerno era scomparso lo scorso 29 marzo nelle campagne di Minervino Murge (in provincia Barletta-Andria-Trani) mentre...

Salernitana, trasferta delicata a La Spezia. Sousa: "In campo con atteggiamento propositivo"

Delicata trasferta a La Spezia per la Salernitana. "Tutte le partite sono importanti e valgono tre punti. Il nostro obiettivo è la salvezza e finché non la...

Salerno piange la scomparsa di Titina Gallozzi

Un grave lutto ha colpito il mondo dell'imprenditoria salernitana. E' venuta a mancare alle soglie dei 93 anni Titina Varriale Gallozzi, madre di cinque figli tra cui Agostino...

Rugby, al "Vestuti" un sabato di festa con l'open day targato Arechi e il torneo del CSI

Nel Rugby c’è posto per tutti, da sempre. La regola non scritta ma visibile su ogni campo, dal più lontano borgo di provincia al più grande teatro del...

Incidente sull'A2, camion si ribalta e perde il carico di finocchi

Incidente sull'autostrada A2 tra Atena Lucana e Polla: un camion perde il carico di finocchi. Il sinistro è avvenuto sulla corsia Nord, fortunatamente l'autista del...

Eboli, sbanda con l'auto e finisce in una saracinesca di un negozio

Incidente nel primo pomeriggio di ieri a Eboli in via Pio XII. Una donna ha perso il controllo della Fiat Multipla che si è andata a schiantare contro...

TACCUINO Fiocco rosa in casa Trimarco

E' venuta alla luce all'alba della scorsa settimana Ornella Trimarco, primogenita di papà Gianluca e mamma Maria Concetta Severino. Un lietissimo evento, coronamento di...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?