Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, l'Orizzonte torna a dettar legge e fa sua la Coppa Italia

05/03/2023

La dodicesima Coppa Italia è de L'Ekipe Orizzonte, che al Polo Acquatico Frecciarossa trionfa nella UnipolSai Cup (foto DBM). Le siciliane alzano al cielo il trofeo per la quinta volta dopo averla vinta nel 2012 (13-12 alla NGM Firenze), nel 2013 (8-7 a Rapallo), nel 2018 (12-6 alla SIS Roma) e nel 2019 (6-5 alla Sis Roma). Sconfitto 9-7 il Plebiscito Padova vincente tre volte (2015, 2016 e 2020). Match vibrante e giocato ad alti ritmi. Le etnee conducono 7-4 a metà gara e volano sul decisivo +4 con il rigore trasformato da Marletta, autrice di una tripletta, che vale il determinante 8-4 alla fine del terzo tempo. Le patavine rientrano sull'8-6 in avvio di quarto tempo con i goal di Queirolo e Valyi, ma la rimonta è stoppata dal 9-6 di Viacava che indirizza la Coppa Italia.

Marce alte subito come richiede la posta in palio. Le venete passano alla prima sortita con un magnifico pallonetto da post 4 di Millo; versante opposto e Williams in superiorità timbra l'1-1. Marletta scalda il destro ma la saetta dai quattro metri finisce sul palo. Bettini, servita alla perfezione da Condorelli, parte in controfuga ed è fermata da Centanni davanti a Teani: rigore che Marletta trasforma con potenza e lucidita per il 2-1 Orizzonte. Poi portieri in evidenza con Condorelli e Teani che si superano sulle conclusioni ravvicinate di Queirolo e Bettini. Le etnee attaccano soprattutto dalla destra: Marletta serve a Bettini un assist con il contagiri che la numero 6 rossoblu capitalizza nel migliore dei modi. Biancorosse in scia con Centanni (superiorità) per il 3-2 dopo otto minuti di gioco.

Si riprende con Williams che va a referto con una conclusione dal perimetro che accarezza il palo e si insacca alle spalle di Teani. Non c'è un attimo di pausa. Plebiscito replica con Barzon che trasforma il rigore conquistato con scaltrezza da Citino (fallo di Gant) per il 4-3. Si sblocca anche Viacava con una bordata dal lato corto che piega le mani a Teani. L'Ekipe vola sul +3 che viaggia sull'asse Bettini (assist) e Marletta (goleador) che al volo da "4" sigla il 6-3 per il primo break del match. Le siciliane alzano il pressing e le venete arrivano al tiro: Condorelli blocca senza problemi un tiro da posizione decentrata di Casson. Poi rapido botta e risposta in superiorità tra Gant e Valyi per il 7-4 a metà gara. Si riparte con Teani reattiva su una sciarpata a colpo sicuro di Palmieri. Condorelli è strepitosa sul tap-in di Dario. Le patavine non capitalizzano due chance in superiorità con Centanni e Casson. Le etnee volano sul +4 con il rigore di Marletta, conquistato da Viacava dopo una meravigliosa azione personale (fallo di McKelvey): 8-4 dopo tre quarti di gara e break decisivo del match.

Padova accorcia in avvio di quarto tempo con il tiro di Queirolo dal perimetro che colpisce il palo, carambola sulla testa di Condorelli e finisce in rete (8-5). Poi botta e risposta in extra player tra Valyi e Viacava per il 9-6. Le venete perdono per limite di falli limite di falli tre pedine fondamentali nelle rotazioni: Centanni, McKelvey e Meggiato. Casson (diagonale) timbra il 9-7 che tiene in vita le venete a due minuti dalla conclusione. Poi Condorelli compie un mezzo miracolo sulla sassata di Barzon ad un minuto dalla fine: è la parata che spegne le velleità delle venete e accende la festa delle siciliane.

Sul gradino più basso del podio salgono le campionesse uscenti della Sis Roma che nella finale per il terzo posto, in apertura di programma pomeridiano, si impongono 10-5 sul Rapallo senza l'infortunata Tabani. Lo strappo decisivo delle giallorosse, sempre avanti nel punteggio, a cavallo tra la fine del secondo e l'inizio del terzo tempo con i goal in sequenza di Picozzi, autrice di una quaterna, e i due di Ranalli che fa tripletta e valgono il 7-2. Una magistrale realizzazione di Di Claudio e i sigilli di Giustini e Galardi consolidano il Bronzo della squadra di Capanna. Bene in avvio e in conclusione le gialloblu dove si mettono in evidenza la solita Bianconi e Carrasco. Il 5 metri (palo/goal) di Gitto, Cabona e l'altra giovanissima Costa completano lo score che poteva essere rimpinguato di una rete con Carrasco a tu per tu con Eichelberger frenata dal time out della propria panchina. 

L'EKIPE ORIZZONTE-CS PLEBISCITO PD 9-7
L'EKIPE ORIZZONTE: Celona, Halligan, Grasso, Viacava 2, Gant 1, Bettini 1, Palmieri, Marletta 3, Gagliardi, Williams 2, Longo, Leone, Condorelli. All.: Miceli
CS PLEBISCITO PD: Teani, Barzon 1, Valyi 2, Citino, Queirolo 1, Casson 1, A. Millo 1, Dario, Mckelvey, Meggiato, Centanni 1, Cassarà, Giacon. All.: Posterivo
ARBITRI: Brasiliano e D. Bianco
NOTE: Parziali 3-2, 4-2, 1-0, 1-3. Uscite per limite di falli Centanni (P) a 2'00 del quarto tempo, McKelvey (P) a 2'32 del quarto tempo e Meggiato (P) a 4'02 del quarto tempo. Superiorità numeriche: Orizzonte 4/8 + 2 rigori e Plebiscito 4/9 + un rigore. In porta Condorelli (O) e Teani (P). In tribuna il commissario tecnico del Setterosa Carlo Silipo. In tribuna per l'Orizzonte Lombardo, per il Plebiscito Al Masri. 

Redazione Sport - Sport - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, dominio azzurro in Euro Cup: qualificazione per Ortigia, Savona e Trieste. TeLiMar in corsa

Si apre con la seconda, netta, vittoria della RN Savona che supera 10-15 il Partizan Belgrado il terzo e penultimo giorno della prima fase di Euro Cup. Nella squadra di...

Pallanuoto, la Sis Roma torna al successo e vede la fase a gironi di Champions. Al Trieste derby e primo storico successo europeo

Doppio turno valevole come terza e quarta giornata del turno preliminare di Champions League femminile e primi verdetti nell'aria. Secondo stop del Plebiscito Padova che perde...

Scoppia il caso Social Card in provincia di Salerno: possibili nuovi sviluppi nelle amministrazioni comunali

di Massimiliano Catapano
La tensione è alle stelle in provincia di Salerno in seguito alle recenti controversie legate al programma della Social Card. Secondo quanto...

Una gara di solidarietà per Francesco Pio Pastore: la battaglia contro l'ipoplasia agli arti

di Massimiliano Catapano
Nocera Superiore - Una toccante storia di coraggio e determinazione sta suscitando un'ondata di solidarietà nella comunità di Nocera...

Basket, la Diesel Tecnica Sala Consilina si aggiudia il trofeo Granammare

Nella prima uscita stagionale i blue boys della Diesel Tecnica Sala Consilina di coach Patrizio si sono regalati la vittoria del primo trofeo Granammare al...

Pallamano, si alza il sipario sulla nuova stagione dell'Handball Lanzara

Reduce dalla conquista dello Scudetto nella categoria Under 20 e dal primo posto nel girone meridionale della Serie A2, la Genea Lanzara è pronta a tornare in campo per...

L'Italia piange la scomparsa di Giorgio Napolitano: il ritratto del presidente emerito

È morto a Roma Giorgio Napolitano, presidente emerito della Repubblica Italiana. Aveva 98 anni. È stato l'11° Presidente della Repubblica...

Salernitana, Primavera inchiodata sul pari dalla Virtus Entella: maledizione dagli 11 metri

Primo punto stagionale per la Primavera della Salernitana che non va oltre lo 0-0 sul campo della Virtus Entella in quel di Chiavari. La squadra di Scarlato strappa il pari ai...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?