Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, L'Ekipe Orizzonte ribalta la Sis e vola in finale di Coppa col Plebiscito. Trieste quinta

04/03/2023

Ancora loro. L'Ekipe Orizzonte-Plebiscito Padova sarà per la seconda volta l'atto conclusivo dell'UnipolSai Cup, che assegnerà la dodicesima Coppa Italia femminile, in svolgimento al Polo Acquatico Frecciarossa, il centro federale di Ostia. La partita si giocherà domenica 5 marzo alle 18.00.  Le siciliane ci arrivano, trascinate dalla ciquina di Marletta e dalle parate di Condorelli, battendo 10-13 la Sis Roma, detentrice del trofeo (foto DBM). Qualche rimpianto per le giallorosse che conducono 10-8 nel terzo tempo e falliscono un paio di buon chance in ripartenza per andare sul +3. Poi è un assolo delle etnee che riequilibrano il punteggio in avvio di quarto tempo con i goal di Viacava e Bettini (10-10); e allungano con Marletta, Bettini ed Halligan. Subito in evidenza i portieri. Eichelberger e Condorelli dicono no a Williams e Picozzi. Poi passano le rossoblu con Marletta che battezza l'angolo lontano da post 4. Le giallorosse falliscono una facile chance in ripartenza: Tabani, in condizioni non ottimali per un infortunio al dito, è stoppata da Condorelli al momento del tiro. Nell'azione successiva Marletta si esibisce nel suo classico alzo e tiro e timbra il 2-0. Giustini (perimetro) rimette in scia le capitoline e successivamente con un fantastico tocco morbido da posizione decentrata fissa il rapido 2-2. Non c'è un attimo di respiro, la Sis passa con Andrews (lato corto) per il 3-2; le etnee riequilibrano subito il punteggio con il tap-in vincente di Viacava per il 3-3 che chiude una vibrante prima frazione. Il secondo tempo si apre il botta e risposta tra Cocchiere (sciarpata) e la scatenata Marletta (perimetro). Bettini parte in coast to coast e dai 2 metri con un tocco morbido supera Eichelberger, regalando il nuovo vantaggio alle catanesi. Condorelli è reattiva su due sassate dal perimetro di Picozzi, ma poi si fa sorprendere da una conclusione non impossibile di Tabani (5-5). Picozzi poi va a referto con un preciso diagonale. Ritmi altissimi. Williams sfrutta la superiorità numerica per il 6-6 all'inversione di campo.
Si riprende ed è subito 7-7 con le firme di Giustini (sei metri) e Gant (lato corto e poi espulsa per 3 falli). Marletta è in stato di grazia e dal perimetro fa partire una sassata no look imprendibile, per il quarto sigillo personale e il nuovo vantaggio Orizzonte. Nardini coglie un angolo impossibile da "1" e fissa l'8-8; e poi concede il bis quaranta secondi dopo per il +1. Le giallorosse allungano con il tiro a schizzo di Picozzi. Condorelli è enciclopedica sulla conclusione ravvicinata di Giustini in 1 vs 0, sarà la svolta dell'incontro con le padrone di casa che passano dal possibile +3 al successivo -3. Le etnee perdono qualche pallone di troppo in transizione, ma in seguito tornano in scia con Viacava che con una bella girata, nell'inedita posizione di centroboa, sigla il 10-9 dopo tre tempi. Da vivere tutti d'un fiato gli ultimi otto minuti. Eichelberger si fa trovare impreparata sulla rasoiata di Bettini che vale il 10-10 che rimette tutto ancora in equilibrio. Condorelli invece usa istinto e classe e dice no a Giustini dai cinque metri. Marletta serve il pokerissimo con un destro al fulmicotone (post 4). Le giallorosse sbagliano diverse chance in superiorità numerica (1/7) e le siciliane ne approfittano per allungare con Bettini che capitalizza alla perfezione un giro palla veloce per il 12-10 a quattro minuti dalla fine. E' il momento decisivo del match (il collaboratore tecnico ospite Caruso espulso per proteste). Le etnee alzano il pressing; le giallorosse faticano ad arrivare al tiro. Arriva il break decisivo de L'Ekipe con Halligan che su assist con i contagiri di Palmieri firma il determinante 13-10 a poco più di due minuti dalla fine. La Sis Roma perde fiducia, complice il pressing alto dell'Orizzonte e un paio d'inteventi super di Condorelli: il risultato non cambia; in finale vanno le siciliane.

Più semplice l'approdo in finale del Plebiscito Padova che nella seconda Semifinale supera 11-4 il Rapallo. Le liguri restano in scia alle venete fino al 4-2 di Bianconi. Poi le patavine scappano con un 5-0 di break aperto da Citino e chiuso da Casson per il deteriminante 9-2 a otto minuti dalla conclusione. Difese accorte e attacchi che non pungono nei primi cinque minuti. Lo 0-0 lo sblocca Bianconi che sfrutta la seconda chance in extra player per le liguri. Le patavine, con un tiro affrettato di Casson, sprecano una chance con la doppia superiorità. Caso dice no a Queirolo dal perimetro. E il primo tempo finisce senza ulteriori scossoni. In avvio di seconda frazione Citino, su assist con i contagiri di Valyi, supera Caso per l'1-1. Le venete si scuotono, dopo una prima frazione sorniona, e mettono la freccia con Casson (diagonale); e, dopo un bel intervento di Teani su fendente di Bianconi, si portano sul 3-1 con Queirolo (superiorità). Il poker è di Dario che finalizza una controfuga sull'asse Teani-Barzon. Torna a graffiare Rapallo con Bianconi che dal perimetro porta il punteggio sul 4-2. Citino si conferma centroboa di razza e con una bella e veloce sciarpata firma il 5-2 a metà gara. Si riprende con le biancorosse che strappano: Citino si prende il rigore (fallo di Carrasco) che Barzon trasforma con la solita freddezza; l'uno-due di Valyi (extra player e coast to coast) pesa come un macigno sul morale e le ambizioni di Rapallo che poi subisce anche il 9-2, che chiude il terzo periodo, con la bella conclusione al volo di Casson. Calano inevitabilmente i ritmi nell'ultimo quarto. Rapallo, priva di Bianconi fermata da un infortunio alla mano, interrompe il digiuno con il rigore procurato e trasformato da capitan Gitto i cui 2 falli iniziali hanno pesato sull'economia del match con Antonucci ammonito per proteste; le liguri si portano sul -5 con il tiro di Carrasco non trattenuto da Teani. Marcialis va fuori per tre falli. Giacon subentra a Teani tra i pali di Padova che torna a spingere sull'acceleratore: Meggiato va a referto e dal perimetro fissa il 10-4; Cassarà strappa applausi con un bellissimo schiaffo al volo che porta lo score sull'11-4 conclusivo.

L'Ekipe Orizzonte va a caccia del pokerissimo, vale a dire della quinta Coppa Italia dopo quelle vinte nel 2012 (13-12 alla NGM Firenze), nel 2013 (8-7 a Rapallo), nel 2018 (12-6 alla SIS Roma) e nel 2019 (6-5 alla SIS Roma); l'obiettivo della Plebiscito Padova è di trionfare per la quarta volta dopo le vittore del 2015 e del 2017 (12-6 e 14-5 alla Waterpolo Messina) e del 2020 quando sconfisse in finale 10-8 proprio l'Orizzonte. Apriva il programma del sabato il successo della Pallanuoto Trieste per 12-5 sulla RN Florentia che paga il 2 su 8 in superiorità e l'assenza al centro di Cordovani già dal venerdì, malgrado le solite super parate del portiere del Setterosa Banchelli. Le gigliate, sempre indietro nel punteggio, restano in scia fino al rigore del 2-1 trasformato da Nesti (tris complessivo); poi lo strappo decisivo delle giuliane con i goal in sequenza di Marussi, Vukovic, doppia Vomastkova, i due di Klatowski e la quaterna di capitan Cergol che valgono il 9-1 dopo tre tempi. Le orchette falliranno anche tre tiri dai 5 metri (Santapaola sulla traversa, Cergol parato e Zizza fuori). A completare il quadro le due griffe siciliane di Santapaola e Riccioli. Nelle fila gigliate (fuori Merli e Vittori per limite di falli gravi) a segno anche Capaccioli e Gasparri con il tecnico Cotti ammonita per proteste. 

Redazione Sport - Sport - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

ODG Consiglio Comunale, Dante Santoro: "Rottamazione Cartelle Soget nostra antica battaglia vinta"

Il nuovo Consiglio Comunale rinnovato per domani a seguito della mancanza del numero legale del Consiglio di lunedì annovera svariati punti all'ordine del giorno, tra cui...

Rugby, doppia sconfitta per l'Arechi contro Paganica e Olimpic Roma

Non si arresta l'emorragia di risultati, nonostante prestazioni incoraggianti, da parte dell'Arechi Rugby. I Dragoni di Indennimeo e Caliendo vengono sconfitti prima dagli...

Basket, la Power Salerno abbatte il One Team Caserta e festeggia la promozione in B2 con sei turni d'anticipo. Renis: "E' solo l'inizio"

Missione compiuta. Con sei giornate di anticipo rispetto alla fine del Girone Oro, la Power Basket Salerno conquista la promozione in quello che sarà il...

Basket, la Virtus Arechi torna a vincere e convincere: stesa Pozzuoli. Esordio e canestro per due babies

Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Al Pala Longo la Lars Virtus Arechi Salerno non ha problemi a imporsi contro i cugini della Bava Pozzuoli (90-58 il finale)....

Pallavolo, un'ottima Salerno Guiscards cede con l'onore delle armi alla Volley World Napoli

Un’ottima prestazione non basta alla GLS Salerno Guiscards per strappare punti sul campo della Volley World Napoli. Nel match valido per la penultima giornata del...

Calcio a 5, Salerno Guiscards sorpresa in casa dall'Albanella

Dopo quattro vittorie consecutive, si ferma la corsa del team Calcio a 5 della Polisportiva Salerno Guiscards. Al PalaTulimieri, nel match valido per la penultima giornata del...

Pallanuoto, Crotone e Nuoto 2000 consolidano la vetta. Scatto play-off dell'Unime, derby al San Mauro. Bari ritrova il sorriso

Quarta giornata di ritorno per il campionato di B maschile che tra un mese e mezzo chiuderà la sua regular season per dare spazio ai play-off e play-out. Nel girone 4 il...

Pontecagnano, iniziati i lavori di pulizia delle spiagge pubbliche

Sono iniziati questa mattina i lavori di pulizia delle spiagge pubbliche di Pontecagnano Faiano. A darne notizie il delegato all'igiene urbana del comune picentino Beniamino...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?