Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salerno piange la scomparsa del filosofo Peppino Cacciatore

03/03/2023

E' morto a Salerno il filosofo Giuseppe Cacciatore. Accademico dei Lincei, professore emerito di Storia della Filosofia alla Federico II, tra i più impegnati studiosi dei rapporti tra la politica e la filosofia, già presidente della Società filosofica italiana e della Società salernitana di Storia Patria e componente del cdi della Fondazione Ravello dal 2006 al 2010 e poi dal 2015 al 2018. Cacciatore - come evidenzia l'edizione online di "Repubblica" - dal 1981 aveva insegnato Storia della filosofia alla Federico II e nel 2017 fu nominato professore emerito presso la stessa università e, per il biennio 2017-2019, presidente della classe di Scienze morali dell'Accademia pontaniana di Napoli. Nel 2019, infine, fu eletto Socio nazionale dell'Accademia dei Lincei. In occasione del 75esimo compleanno la casa editrice Francesco D'Amato pubblicò la sua bibliografia dal 1969 al 2020, curato da Armando Mascolo. Non solo cultura ma anche sport: Cacciatore era un accanito sostenitore e acuto osservatore della Salernitana, squadra nelle cui giovanili milita il nipote Cecchino.

"La civica amministrazione esprime a familiari, allievi ed amici profondo cordoglio per la morte del professore Giuseppe Cacciatore - ha detto il sindaco di Salerno, Enzo Napoli - la nostra comunità rende l'estremo omaggio ad uno dei più importanti protagonisti della nostra storia sociale, politica, accademica. Il carissimo Peppino Cacciatore è stato apprezzato filofoso, consigliere comunale competente ed appassionato, animatore instancabile d'iniziative culturali. Cacciatore è stato punto di riferimento fondamentale per intere generazioni cresciute alla sua scuola del pensiero libero e della passione civile. Un intellettuale rigoroso e coinvolgente che ha militato in una Sinistra impegnata nella piena affermazione dei diritti civili e sociali. Grazie Peppino, Salerno ti abbraccia e non  dimenticherà la tua eredità politica, morale, intellettuale".

"La notizia della morte di Giuseppe Cacciatore ha colpito tutti noi e ci rattrista - aggiunge il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier - un fine intellettuale, un eminente studioso. Ma anche un grande un amico della nostra città, fino a ricoprire l'incarico di componente del consiglio di indirizzo della Fondazione Ravello. Un ruolo svolto con serietà e dedizione, e che ci ha visti in quegli anni lavorare fianco a fianco. Ai suoi cari, le più sentite condoglianze e l'abbraccio affettuoso di tutta la comunità ravellese".

"La morte di Peppino Cacciatore, nostro presidente onorario, ci colpisce profondamente perché era l'ultimo rappresentante di una famiglia di antifascisti e di personalità politiche e della vita civile di Salerno che oggi è difficile ritrovare - dice Ubaldo Baldi, presidente dell'Anpi Salerno - l'antifascismo, nella famiglia Cacciatore, nasce già nel 1920 quando Luigi, nipote del professor Cacciatore recinta un terreno di proprietà dei lavoratori della Manifatture Cotoniere Meridionali per costruivi poi la Casa del Popolo che fu assaltata da manipoli di squadristi che vennero da tutta la provincia. Solamente nel 1925, sia Luigi che il giovane padre del professore Cacciatore, Francesco detto Cecchino, furono arrestati per l'ultima manifestazione antifascista che loro tentarono di fare il primo maggio del 1925. Il volantino che concava quella manifestazione mi fu fornito proprio dal professore Cacciatore che lo teneva conservato. Il professore Cacciatore, oltre che per il suo impegno civile antifascista, il suo impegno politico è stata una personalità di primo piano, sia a livello storico nella cultura universitaria Salernitana e napoletana e negli ultimi anni, da professore emerito di filosofia e da presidente onorario della nostra associazione ma soprattutto presidente della Società Salernitana di storia Patria. È una di quelle personalità limpide che hanno dato lustro a tutta la città di Salerno. l'Anpi piange un fratello, un padre per noi. Con Peppino avevo un rapporto di fratellanza e sono colpito nel profondo".

La Redazione - Attualità -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Serie D, Gelbison, Nocerina e Scafatese in finale play-off. Angri e Costa d'Amalfi salutano la categoria

di Francesco Mastrogiovanni 
La stagione 2024/2025 della Serie D ha raggiunto la fase cruciale con lo svolgimento dei play-off e play-out nei gironi G, H e I. Le partite...

Droga tra Calabria e Campania, condanne pesanti per il clan: quasi un secolo di carcere per traffico e legami camorristici

di Massimiliano Catapano
Un'organizzazione ben strutturata, con ruoli precisi e una rete estesa tra la Calabria e la Campania: è questa l’immagine emersa al...

Tragedia sull'A2 tra Eboli e Campagna, muore centauro 28enne di Battipaglia

di Massimiliano Catapano
Ancora una tragedia sulle strade della Campania. Nel pomeriggio di sabato 10 maggio, intorno alle 16.45, un gravissimo incidente ha spezzato la vita di...

Tragedia all'ospedale di Nocera: la piccola Beatrice muore dopo il parto, la Procura indaga su dieci sanitari

di Massimiliano Catapano
Quella che doveva essere una giornata di felicità si è trasformata in un dolore inconsolabile. All’alba del 9 maggio, nel reparto...

Salernitana, ultima chiamata: a Cittadella serve solo vincere. Marino: "Dimentichiamo Genova e dimostriamo di essere uomini"

di Massimiliano Catapano
La sconfitta di Genova contro la Sampdoria (1-0) ha reso il cammino salvezza della Salernitana un’impresa al limite del possibile. Ora,...

Sagra delle Sagre dei Picentini 2025: tre giorni di gusto, tradizione e festa nel cuore di San Cipriano

San Cipriano Picentino, in provincia di Salerno, ospiterà dal 23 al 25 maggio 2025 la Sagra delle Sagre dei Picentini, un evento enogastronomico che unisce le tradizioni...

Scherma, la Nedo Nadi Salerno porta in alto la Campania al Play Hall di Riccione

Archiviate le competizioni di fioretto e sciabola, ricche di metalli e piazzamenti prestigiosi, la scherma campana si è distinta anche con i successi degli under 14 della...

Basket, la O. ME. P. S. Battipaglia acciuffa le Finali Nazionali Under 17 all'ultimo respiro

Al PalaSport di Reggio Emilia, nell’incontro valevole per la terza ed ultima giornata del Concentramento Nazionale 7 Under 17 femminile, gioia enorme e duplice per la...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?