Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, giovanili di Bogliasco e Pescara in grande spolvero all'estero

02/03/2023

Importanti vetrine internazionali per due tra i più importanti vivai pallanuotistici italiani. Il Netafim Bogliasco 1951 conferma l'eccellenza del proprio settore giovanile ottenendo un nuovo prestigioso successo al di fuori dei confini tricolori.  Dopo il primo posto conquistato dall'Under 9 mista lo scorso dicembre al Tournoi Minipolo Ligue Paca di Montecarlo, domenica scorsa è stata l'Under 14 maschile ad arricchire ulteriormente la prodiga bacheca biancazzurra. I ragazzi allenati da Davide Martinero hanno infatti conquistato una splendida medaglia d'Argento al torneo internazionale B-CUP di Venelles in Provenza.

Dopo aver battuto tutte le avversarie incontrate sul proprio cammino, i tigrotti bogliaschini si sono dovuti arrendere in finale (13-7) alla forte compagine spagnola del Sabadell. Una sconfitta che non intacca minimamente il gran percorso di crescita compiuto in questa due giorni di sport e divertimento dai ragazzi. L'esperienza nella prestigiosa vetrina internazionale, a cui hanno preso parte oltre venti società provenienti da Francia, Italia, Spagna e Svizzera, era iniziata ieri con un pokerissimo di larghe vittorie per i bogliaschini, capaci di superare l'una dopo l'altra Toulon (sconfitta 19-4), Nyon (12-2), Pays d'Aix 10A (11-3), Marseille (10-4) e Aura 2 (11-5). Un percorso netto che era valso il primato nel girone preliminare alla fase ad eliminazione, inaugurata anch'essa con una netta vittoria arrivata stamane sul Séte, strapazzato 11-2 nei Quarti. In Semifinale altro successo sui padroni di casa del Pays d'Aix 9, piegati con un 7-5 che è valso l'accesso all'atto conclusivo della manifestazione. Lì, come detto, l'unico scoglio in grado di arginare l'onda biancazzurra si è materializzato nella valorosa squadra catalana, vincitrice con pieno merito del torneo.

Ai bogliaschini resta la soddisfazione, per nulla secondaria, di essersi fatti valere in maniera superlativa nella loro prima esperienza al di fuori dei confini nazionali, portando altissimi i colori di Bogliasco e gettando le basi per proseguire quel lungo e profondo legame d'amore con l'acqua clorata che da sempre contraddistingue il borgo del Golfo Paradiso.
Questo l'elenco dei tredici tigrotti di ritorno dalla Provenza con una luccicante medaglia d'Argento al collo: Luca Putrino, Francesco Putrino, Filippo Finamore, Giovanni Donato, Giovanni Pittaluga, Gabriele De Pascale, Andrea Ferrando, Elio Cecioni, Francesco Canepa, Mattia Isetta, Giovanni De Ferrari, Nicolas Corrao, Alessandro Vaggi. Allenatore è Davide Martinero; accompagnatori Luca Isetta e Gian Luca De Ferrari.

Contestualmente nelle acque della piscina di Sturla i piccoli tigrotti dell'Under 12 mista allenati da Simone Merli e Giulia Santinelli hanno battuto tutte le rivali, aggiudicandosi il primo posto grazie alla vittoria per 3-1 in finale contro i padroni di casa. In precedenza i biancazzurri avevano trionfato anche nelle altre gare, ottenendo successi contro Andrea Doria, My Sport Locatelli e ancora Sturla. Questi i ragazzi che hanno preso parte al torneo: Leonardo Molina, Manuel Molina, Tommaso Buffoni, Tommaso Canepa, Pietro De Castro, Corrado Misitano, Andrea Bario, Rebecca Fossati, Carolina Salvaneschi, Gianmarco Polesel, Angelina Polesel, Diana Ingala, Mirka Grilli.

Il Pescara Pallanuoto è invece volato addirittura a Miami, dove la rappresentativa Under 18 è stata impegnata da venerdì 17 a domenica 19 febbraio nel torneo internazionale South Florida International Tournament. La spedizione biancazzurra composta da 16 giocatori guidati da mister Arnaldo Castelli e accompagnata dalla presidentessa Stefania Scolta e dallo staff, ha raggiunto gli Stati Uniti d'America nella serata di lunedì con un volo partito da Roma. Per il Delfino si è trattata della prima partecipazione alla manifestazione che si è svolto all'interno del Coral Springs Aquatic Complex, l'impianto che si trova a circa 45 minuti da Miami. Un torneo giunto quest'anno all'edizione numero venti e che come sempre accade va a richiamare l'interesse di formazioni provenienti da ogni angolo del mondo, offrendo così ai giovani partecipanti la possibilità di mescolarsi tra le varie culture che abbracciano la Pallanuoto e non solo.

In questi giorni i giovani atleti stanno proseguendo il lavoro di preparazione in vasca agli ordini di mister Castelli, unendo al lato sportivo anche quello culturale, come da programma, con visite guidate della città americana e delle tante attrazioni che la circondano. L'avventura americana rappresenta per il Pescara Pallanuoto uno sforzo importante, reso possibile dalla ferma volontà della società e grazie anche alla collaborazione delle famiglie degli atleti, nell'ottica di una crescita del progetto biancazzurro e del suo settore giovanile, che deve necessariamente diventare la principale risorsa per alimentare l'organico della prima squadra. La spedizione biancazzurra è rimasta negli Stati Unititi fino a lunedì sera, quando era in programma il volo di ritorno per far rientro in Italia.

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...

Salernitana, scontro da brividi a Marassi. Carica Marino: "Servono lucidità e cuore. Giochiamo per restare vivi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Alla vigilia di un match che profuma di spareggio salvezza, Pasquale Marino ha parlato attraverso i canali ufficiali della Salernitana per presentare...

Salernitana, un talismano inatteso sugli spalti dell'"Arechi": le scuole calcio e gli istituti scolastici spingono i granata verso la salvezza

di Massimiliano Catapano
C'è una strana ma affascinante alchimia che accompagna il cammino della Salernitana nelle ultime gare casalinghe. Una combinazione fatta di...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?