Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Agenzie funebri nel mirino della Prefettura di Salerno: per tre scatta l'interdittiva antimafia

02/03/2023

Agenzie di onoranze funebri nel mirino della Prefettura di Salerno: per tre società scatta l’interdittiva antimafia. Si tratta di ditte che hanno avuto rapporti con le aziende dei Matrone di Scafati, in cui è interessato Antonio, detto Michele, figlio di Francesco, il boss “Franchino ‘a belva detto”. Le società raggiunte dal provvedimento amministrativo sono la “Onoranze funebri Santalucia srls” di Capaccio Paestum, “La Pace srl” di Nocera Superiore e la “Ditta individuale Mancusi Leonardo” di Sarno. I provvedimenti sono stati emessi dal prefetto Francesco Russo e legate alle indagini della Dia e della Dda di Salerno che portarono lo scorso dicembre ad eseguire delle misure cautelare nei confronti del 43enne “Michele” Matrone, di fatto residente in Emilia Romagna, finito ai domiciliari, ed altre più lievi a carico di altre cinque persone, tra le quali la 66enne Anna D’Isidoro, moglie del boss. L’attività investigativa che ha portò alle misure cautelari e a cui si rifanno le tre misure interdittive è stata effettuata dagli uomini del tenente colonnello Vincenzo Ferrara che hanno ricostruito i singoli funerali effettuati a Scafati fino allo scorso anno. Nel luglio del 2018 l’interdittiva antimafia aveva colpito la società “L’Eternità srl” di Scafati, riconducibile ai Matrone; due anni dopo stesso provvedimento amministrativo per la “Msf srl” e la “Onoranze funebri Eternità di Brancaccio Nunzio srl”, di Scafati, medesima sorte era toccata nell’ottobre lo scorso anno alla “Mtr srl”. Nel corso degli ultimi anni, i Matrone avrebbero continuato ad operare non più con aziende intestate a persone di comodo, per evitare sequestri e soprattutto interdittive antimafia, ma cambiando sistema di dissimulazione. Per certi versi si tratta di un’idea semplice e geniale: operare attraverso ditte realmente esistenti ed autonome dal loro contesto alle quali far fare il funerali sulla carta, dare una parte dell’incasso e il grosso tenerlo per sé, come ipotizza la Direzione investigativa antimafia. Ad un esame poco attento, tutto sarebbe risultato in regola e credibile, anche perché le ditte funebri avrebbero avuto un’attività indipendente dai Matrone nei loro comuni di maggiore presenza.

Gli investigatori del tenente colonnello Ferrara, però, sono andati a riscontrare funerale per funerale, sentendo anche i familiari dei defunti che in alcuni casi non avrebbero conosciuto neanche la ditta che ufficialmente effettuava il servizio. Nell’ambito dell’inchiesta coordinata dal pm della Dda Francesco Rotondo, quindi, è emerso che le esequie erano state organizzate da ditte campane, una da una ditta di Nocera Superiore, da un consorzio, altri da una ditta di Sarno, da due del casertano, da una della Piana del Sele, da una di Benevento e da una di Napoli. Tra queste ditte ci sarebbe stata la “Santalucia” di Capaccio Paestum che, pur essendo pienamente a conoscenza che le aziende Matrone fossero state interdette e quindi erano impossibilitate ad operare, avrebbe consentito proprio ad Antonio Matrone di continuare l’attività funebre attraverso la sua impresa. In un’intercettazione telefonica Antonio Santalucia avrebbe detto a Matrone jr che non sarebbe venuto meno alla parla data in quanto «sapeva di chi era figlio». Anche “La Pace” di Nocera Superiore e la “Mancusi Leonardo” avrebbero consentito di operare ai Matrone facendo, secondo le indagini della Dia, i funerali al posto della famiglia scafatese. Quello delle onoranze funebri è un giro d’affari notevole e legato in molti casi alla malavita organizzata, ai clan camorristici specie in un’area tra i Vesuviano e l’Agro nocerino. Un funerale arriva a costare anche cinquemila euro, e in casi come questa sorti di subappalti vengono pagati sono 5-600 euro o poco più, con un notevole guadagno per i reali organizzatori. In molti casi, le ditte che eseguono materialmente il funerale subiscono il peso criminale dei clan e quindi malvolentieri si sottopongono a questi raggiri, in altri casi no.

FONTE: La Città

Salerno - Cronaca - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Fanta Woman Waterpolo, risultati e classifica dopo la seconda giornata

Seconda giornata in archivio
CLASSIFICA
Ana Squad 159Sam Team 158Franco Boss 172Patatosette 152Papere 85Real Fusion 164Makunouchi Team 162NonSoNuotare 80Sporting Beer...

Salerno All Stars Cup, il 31 marzo la gran finale tra Caffè Motta Sporting Club e AS Sinallagma

di Chiara Napoli
L’epilogo del torneo Salerno All Stars Cup è ormai vicino e in gara rimangono le quattro squadre che si contenderanno l’ultimo step prima...

Salerno, non si ferma all'alt dei Carabinieri: arrestato in possesso di droga

In sella ad una moto non si ferma all'alt dei Carabinieri: finisce in manette. Protagonista della vicenda M.F.E., arrestato dai carabinieri di Salerno con l'accusa di resistenza...

Il Città di Campagna vola in Promozione nel segno degli Invincibili della Prima Categoria

Il tempo passa ma loro non passano mai. Gli Invincibili della Prima Categoria lasciano ancora una volta il segno e conquistano l'ennesimo campionato della loro carriera, questa...

Salerno, ingente furto in un negozio di barbiere

Hanno fatto irruzione in un negozio di barbiere in piazzetta Tafuri a Torrione e dopo aver danneggiato la porta d'ingresso hanno rubato un computer e diversi...

Esposizione straordinaria della Sindone Salernitana: appuntamento dal 2 al 16 aprile, presso la Cattedrale

N.B. RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Il Museo Diocesano “San Matteo” di Salerno, con l'Ufficio Diocesano Cultura e Arte e la Fondazione Alfano I dell’Arcidiocesi di...

Pallanuoto, A2 femminile: Locatelli e Cosenza blindano i play-off, impresa Volturno. Brillanti successi per 2001 Padova e Brescia

Si avvia verso la conclusione della regular season il campionato di A2 femminile. Nel girone Nord la Locatelli Genova mette un altro mattoncino alla sua recente storia blindando...

ODG Consiglio Comunale, Dante Santoro: "Rottamazione Cartelle Soget nostra antica battaglia vinta"

Il nuovo Consiglio Comunale rinnovato per domani a seguito della mancanza del numero legale del Consiglio di lunedì annovera svariati punti all'ordine del giorno, tra cui...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?