Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Il cuoco battipagliese Danilo Picariello conquista il podio nella quinta edizione di Burger Battle Italia

28/02/2023

Primo grande successo per Danilo Picariello, il cuoco battipagliese che ha toccato il podio della quinta edizione di Burger Battle Italia, in fiera a Rimini il 20 febbraio, arrivando secondo alla finale assoluta di quest’anno. Forte il sostegno da casa, da diversi luoghi d’Italia il tifo era tutto per lui, da parte di chi conosce la sua passione per la cucina, la storia familiare fatta di ristoranti, ricette che dopo oltre trent’anni conquistano i palati ma che non si svelano e di chi va a gustare le sue prelibatezze al pub dove lavora da anni: il Big Brothers, a Bellizzi. Quella di lunedì è stata la primissima «prova del fuoco» per Picariello che, dopo aver vinto il titolo regionale nei mesi passati con «Dinaro», la sua ultima creazione culinaria da capogiro, è riuscito a primeggiare e arrivare alla finalissima contro Rocco, un avversario difficile da fronteggiare, con esperienza nel settore sfide. Picariello non ha temuto il confronto, nonostante una mistery box molto difficile da sfruttare per un giovane alla sua prima gara.

«È stata un’esperienza molto divertente. - afferma lo chef battipagliese - Il livello della gara era alto e s’è capito già dalla prima manche, in cui ho affrontato altri due chef molto talentuosi, riuscendo a vincere con il mio “Dinaro”. Complessa poi la manche della “Mistery Box”, in cui noi concorrenti siamo stati messi al cospetto di ingredienti molto particolare, con cui personalmente non avevo mai lavorato. Ad esempio il cioccolato, il radicchio, castagne, riso soffiato, banane disidratate e tanti altri. Ho dunque deciso di puntare su sapori più tradizionali e meno sperimentali, giocando con gli ingredienti e integrando quelli meno soliti della mia cucina al mio panino. Probabilmente se avessi osato di più, mettendo da parte il gusto per favorire la sperimentazione, sarebbe andata diversamente, ma sono comunque felice di questo risultato e degli ottimi feedback ottenuti dai giurati».

Sei i concorrenti arrivati in semifinale a Rimini, al Beer&Food Attraction. Emozioni, entusiasmo e moltissime aspettative hanno avvolto i sei cuochi che hanno superato le selezioni e vinto titoli regionali nei mesi passati. A vincere il titolo è stato il pugliese Rocco Camasta, titolare dell’hamburgeria-steakhouse “The Butcher”. Picariello è però stato in grado di sostenere a testa alta e con sangue freddo il primo - e sicuramente non ultimo - contest della sua vita.

Il 30enne di Battipaglia è arrivato a Rimini dopo aver conquistato i palati con il suo «Dinaro»: un morbido panino tipo Skyr che come uno scrigno racchiudeva un’esplosione di sapori fatto di hamburger di scottona, crema di parmigiana di melanzane, scamorza affumicata e la porchetta di Ariccia panata e fritta. Un panino che nei mesi precedenti alla finalissima di Rimini è stato richiesto da molti seguaci di Picariello.

Non sono mancati infatti i complimenti anche dalla giuria di professionisti riunitasi il giorno della finale. Membro d’eccellenza della giuria l’Executive Chef Roberto Lodovichi, stimato per la sua trentennale esperienza nel catering e banqueting oltreché per la partecipazione attiva nella Federazione Italiana Cuochi. Giudice di Burger Battle 2023 anche Giuseppe Arditi, titolare di Ristopiù Lombardia e fondatore dell’Associazione Consortile Ursa Major. Sempre in giuria Amelia Gioiasano, food specialist professionista nel settore bakery e qualificata nella ricerca e sviluppo e nell'innovazione tecnologica. Rilevante anche la presenza di Giuseppe Imperatore, o Peppefoodie, noto narratore sui social media delle migliori prelibatezze gastronomiche con un seguito di oltre 53mila followers interessati alle sue avventure culinarie, e di Matteo Lento, in arte Teo Chef della birra, famoso per il suo risotto senza soffritto e con birra al posto del brodo. Non ultima, Giulia Brandi, ex concorrente di Masterchef 6 e grande appassionata di buona cucina.

Le tappe italiane sono state organizzate in collaborazione con importanti distributori Ho.Re.Ca. (Adra, Atena Lucana; Cattel, Venezia; Tucano, Pescara; Jollygel, Cuneo; Maxigel, Brescia; Dimarno, Altamura) che, nel corso dell’anno, hanno coinvolto complessivamente oltre 60 Chef impegnati a preparare live il proprio hamburger gourmet davanti a giurie di giornalisti ed esperti gastronomici. Main sponsor dell’edizione Burger Battle 2023 il già citato Lantmännen Unibake, uno dei principali produttori di prodotti da forno in Europa e promotore del contest affiancato da Aia - Carne al fuoco, dal 1968 prima scelta di carne suina e bovina, Pizzoli, leader nel mercato da tre generazioni di patate fresche e surgelate (ora anche con linea Pizzoli Professional dedicata ai professionisti della ristorazione) e Develey con le sue salse di alta qualità. Hanno sostenuto Burger Battle 2023 anche la premium beer tedesca Warsteiner, il leader della salsa di soia giapponese Kikkoman, Lotti frigoriferi e cucine e le griglie Arris.

Ad animare la finalissima gli entusiasti presentatori dell’evento, i due food-influencer Luca Help e Pedro - il barista incazzato, quasi 500mila followers insieme a tanta energia, simpatia e competenza da condividere. Una giornata di emozioni, sapori, profumi e grandi numeri: 3500 panini serviti, 3800 visitatori allo stand e un maxi-hamburger da 50 cm di diametro e oltre 10 kg di peso realizzato durante l’intervallo con show-cooking dello Chef Marco Balboni. 

Ufficio Stampa - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell’Arcivescovo Bellandi sull’elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?