Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

La missione per la lettura a Casalnuovo

28/02/2023

N.B. RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

“Lavorare per la cultura è faticoso, ma le soddisfazioni morali che si raccolgono non hanno eguali.” Questo è il parere di Annamaria Pianese, presidente dell’associazione culturale I COLORI DELLA POESIA, che da anni si occupa di sostenere la lettura dentro e fuori le scuole, siglando protocolli d’intesa con i Comuni, gli Istituti scolastici e le librerie del territorio, registrando un continuo e crescente successo anche nelle aree più ostiche.

Ed è proprio questa difficoltà che l’associazione ha voluto superare impegnandosi con l’evento istituzionale del Comune di Casalnuovo di Napoli: “Il venerdì del libro”, ideato e sostenuto dalla lungimiranza del Sindaco Massimo Pelliccia, degli assessori Simona Visone e Katia Iorio da sempre impegnati sul territorio per offrire alla cittadinanza le migliori opportunità culturali.

Le difficoltà non sono poche, e richiamare pubblico dai territori della provincia è una lavoraccio, ma grazie alla lunga esperienza dell’associazione, alla collaborazione con le grandi case editrici nazionali e alla consolidata amicizia con i migliori scrittori e scrittrici italiani e stranieri è stato possibile strutturare una serie di incontri nella storica sede del palazzo Salerno Lancellotti per offrire a tutti gli appassionati della lettura l’opportunità d’incontrare e dialogare con autori di elevato spessore.

Molti degli scrittori presentati hanno le proprie radici nel mondo del cinema (come per l’ospite Miriam Candurro attrice della serie TV Un posto al sole), del giornalismo, dello spettacolo, dell’imprenditoria e dell’istruzione. Memorabile è stata la partecipazione della giornalista e autrice Feltrinelli Titti Marrone, e non da meno la presenza di altri nomi della letteratura contemporanea come lo scrittore Pier Luigi Razzano con il libro La grande Zelda; la scrittrice Viola Ardone reduce da numerosi successi editoriali; oltre all’autrice Valeria Parrella, spesso presente in programmi televisivi nazionali. Negli anni non sono mancate altre importanti presenze quali la scrittrice Dacia Maraini, Maurizio De Giovanni, lo scrittore umorista Pino Imperatore, oltre ad eventi dedicati a libri che raccontano culture e usi di altri popoli con i testi sulla Cina dello scrittore e imprenditore Mario Volpe.

Il Venerdì del libro continua la sua corsa pescando tra testi e autori di altissimo livello, libri distribuiti e presenti sugli scaffali di tutta Italia, nonché candidati o vincitori dei più importanti premi di letteratura quali il Campiello e lo Strega. Ed è sull’onda di questa scia che parteciperanno ai prossimi appuntamenti lo scrittore di Rizzoli Massimo Virgilio con il libro “Il tempo delle stelle” e a seguire la scrittura di Gaja Cianciarelli con il testo “Domani interrogo.” Incontri e inviti alla lettura che hanno aperto la voglia anche a chi poco dedicava il suo tempo ai libri, grazie anche alla nuova iniziativa dell’associazione I colori della poesia che regala alcuni testi classici della collana Feltrinelli estraendoli a sorte tra i presenti.

“Ma se il leggere equivale a migliorare il nostro il pensiero, lo stesso dicasi per lo stare insieme per discutere e magari sorbire un aperitivo allietato da buona musica” ha voluto precisare Annamaria Pianese, invitando tutti i frequentatori degli incontri  “Festa del lettore” offerta dall’associazione a chiusura dell’edizione  2022/2023  del Venerdì del Libro.

Ilaria Cuomo - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell’Arcivescovo Bellandi sull’elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?