Inizia col piege giusto la marcia di qualificazione verso i CNU 2023 (Campionati Nazionali Universitari) in programma in primavera a Camerino nelle Marche per la squadra di Pallavolo del Cus Salerno. Le ragazze dei coach Ciro Alminni, Ester Celentano e Donatella Napoli si sono imposte con i parziali di 12-25, 13-25 e 9-25 in casa del Cus Cassino nella gara d'andata del primo turno eliminatorio. Un cospicuo vantaggio da difendere nel match di ritorno in programma il prossimo 7 marzo al Pala UniSa di Fisciano. In caso di passaggio al turno successivo, la selezione salernitana affronterà le omonime rappresentative accademiche di L'Aquila e Bari in un triangolare che assegnerà il pass per le finali nazionali. Soddisfazione per questo primo risultato conseguito viene espressa dal presidente del Cus Salerno, l'avvocato Lorenzo Lentini, e dal direttore generale del Cus Salerno, l'ingegnere Michele Di Ruocco.
In grande spolvero sulla lunghezza d'onda delle ottime prestazioni con la Volley Project Pontecagnano seconda della classe in B2, l'opposto Martina Pastore ha confermato l'ottimo stato di forma già palesato con il club di appartenenza: "Buona la prima. Sono molto contenta di fare quest'esperienza. Rappresentare la mia Univeristà - commenta ai nostri microfoni - mi inorgoglisce e confrontarsi con altri studenti, con nuove realtà è sempre da stimolo per la nostra vita. Step by step, l'attenzione è focalizzata ora al 7 marzo per il match di ritorno convinte dei nostri mezzi. Daje". Le altre studentesse universitarie/atlete, iscritte all'Università degli Studi di Salerno, che hanno partecipato alla gara sono Martina Pepe, Debora Rosa Pia Salpietro, Serena Rossin, Letizia Memoli, Carla Loria, Ambra Campestrina, Selene Petrosino, Alexandra Tarantino e Federica Toma.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.