Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Fedora incontra Maria Grazia Calandrone. Appuntamento il 25 febbraio a Roccapiemonte

24/02/2023

N.B. RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

L’associazione Fedora, con il patrocinio del Comune di Roccapiemonte- Assessorato alla cultura- continua ad incontrare gli esponenti più significativi del panorama letterario italiano.
In anteprima esclusiva ed unica per la provincia di Salerno ci sarà Maria Grazia Calandrone . La data è fissata per il 25 febbraio alle 17:30 presso I.C. Monsignor Vassalluzzo.
La scrittrice, poetessa ed autrice televisiva, con il romanzo Dove non mi hai portata, ci regala un libro che ci parla della forza della letteratura come veicolo per far risplendere la luce dove per troppo tempo ci sono state le tenebre.
Nello stesso tempo, sa offrirci uno spaccato di un’Italia, quella del 1965, e della provincia povera e desolata del Molise, in cui la condizione della donna era ancora di totale sottomissione ai pregiudizi e agli stereotipi. La prosa alata e suggestiva dell’autrice rende ragione dell’amore della madre e la spinge a ricostruire un mosaico di affetti perduti.

“Maria Grazia Calandrone è tra le più rilevanti personalità che abbiamo mai ospitato -ha dichiarato il Presidente dell’associazione Gaetano Fimiani- e saprà parlarci di autenticità e poesia di vita”. L’incontro è stato organizzato distribuendo a numerosi istituti scolastici del territorio, riuniti in gruppi lettura, copie gratuite del libro.

Sabato 25 febbraio 2023
Alle ore 17: 30

Presso
AUDITORIUM GIUSEPPE DE ANGELIS
DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "MONS. M. VASSALLUZZO"
VIA PEGNO, 3 - ROCCAPIEMONTE

Maria Grazia Calandrone
PRESENTA
Dove non mi hai portata
Edizioni Einaudi

INTRODUCE
GAETANO FIMIANI PRESIDENTE DI FEDORA
SALUTANO
CARMINE PAGANO SINDACO DI ROCCAPIEMONTE
ANNABELLA FERRENTINO ASSESSORE ALLA CULTURA
ANNA DE SIMONE DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO MONS. MARIO VASSALLUZZO- ROCCAPIEMONTE

PRESENTA E MODERA
PINA VIVIANO – ASSOCIAZIONE FEDORA

L’AUTRICE E’IN DIALOGO CON GLI STUDENTI DEI GRUPPI DI LETTURA DELLE SCUOLE DEL TERRITORIO.

DI SEGUITO LA BIOGRAFIA DELL’AUTRICE E LA SINOSSI DEL LIBRO

Maria Grazia Calandrone è poetessa, scrittrice, giornalista, drammaturga, artista visiva, autrice e conduttrice per la Rai. Scrive per il “Corriere della Sera” e tiene laboratori di poesia nelle scuole e nelle carceri. La sua ultima opera, “Splendi come vita” (Ponte alle Grazie, 2021), entrata nella dozzina del Premio Strega, affrontava il difficile rapporto con la madre adottiva. Con il suo nuovo romanzo, “Dove non mi hai portata “(Einaudi, 2022), esplora un nodo se possibile ancora più intimo e complesso.

1965. Un uomo e una donna, dopo aver abbandonato nel parco di Villa Borghese la figlia di otto mesi, compiono un gesto estremo. 2021. Quella bambina abbandonata era Maria Grazia Calandrone. Decisa a scoprire la verità, torna nei luoghi in cui sua madre ha vissuto, sofferto, lavorato e amato. E indagando sul passato illumina di una luce nuova la sua vita. "Dove non mi hai portata" è un libro intimo eppure pubblico, profondamente emozionante e insieme lucidissimo. Attraversando lo specchio del tempo, racconta una scheggia di storia d'Italia e le vite interrotte delle donne. Ma è anche un'indagine sentimentale che non lascia scampo a nessuno, neppure a chi legge. Quando Lucia e Giuseppe arrivano a Roma è l'estate del 1965. Hanno con sé la figlia di otto mesi, sono innamorati, ma non riescono a liberarsi dall'inquietudine che prova chi è braccato. Perché Lucia è fuggita da un marito violento che era stata costretta a sposare e che la umiliava ogni giorno, e ha tentato di costruirsi una nuova vita proprio insieme a Giuseppe. Per la legge dell'epoca, però, la donna si è macchiata di gravi reati: relazione adulterina e abbandono del tetto coniugale. Prima di scivolare nelle acque del Tevere in circostanze misteriose, la coppia lascia la bambina su un prato di Villa Borghese, confidando nel fatto che qualcuno si prenderà cura di lei. Più di cinquant'anni dopo quella bambina, a sua volta diventata madre, si mette in viaggio per ricostruire quello che è davvero successo ai suoi genitori.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Basket, la Power Salerno abbatte il One Team Caserta e festeggia la promozione in B2 con sei turni d'anticipo. Renis: "E' solo l'inizio"

Missione compiuta. Con sei giornate di anticipo rispetto alla fine del Girone Oro, la Power Basket Salerno conquista la promozione in quello che sarà il...

Basket, la Virtus Arechi torna a vincere e convincere: stesa Pozzuoli. Esordio e canestro per due babies

Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Al Pala Longo la Lars Virtus Arechi Salerno non ha problemi a imporsi contro i cugini della Bava Pozzuoli (90-58 il finale)....

Pallavolo, un'ottima Salerno Guiscards cede con l'onore delle armi alla Volley World Napoli

Un’ottima prestazione non basta alla GLS Salerno Guiscards per strappare punti sul campo della Volley World Napoli. Nel match valido per la penultima giornata del...

Calcio a 5, Salerno Guiscards sorpresa in casa dall'Albanella

Dopo quattro vittorie consecutive, si ferma la corsa del team Calcio a 5 della Polisportiva Salerno Guiscards. Al PalaTulimieri, nel match valido per la penultima giornata del...

Pallanuoto, Crotone e Nuoto 2000 consolidano la vetta. Scatto play-off dell'Unime, derby al San Mauro. Bari ritrova il sorriso

Quarta giornata di ritorno per il campionato di B maschile che tra un mese e mezzo chiuderà la sua regular season per dare spazio ai play-off e play-out. Nel girone 4 il...

Pontecagnano, iniziati i lavori di pulizia delle spiagge pubbliche

Sono iniziati questa mattina i lavori di pulizia delle spiagge pubbliche di Pontecagnano Faiano. A darne notizie il delegato all'igiene urbana del comune picentino Beniamino...

Sognava di diventare medico, 28enne di Nocera Superiore si schianta con ambulanza e muore sul colpo

Muore in un incidente stradale 28enne aspirante medico di Nocera Superiore. La sua auto, una Fiat Panda, è finita contro un'ambulanza del 118, un frontale all'uscita...

Avvocatura salernitana a lutto per la scomparsa di Paolo Carbone

L'avvocatura salernitana è in lutto: è morto Paolo Carbone. Il legale si è spento quasta mattina all'età di 84 anni lasciando un vuoto immenso nel...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?