Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salerno, scoperto appartamento per casa chiusa itinerante

23/02/2023

Case a luci rosse "itineranti", scoperto appartamento a Salerno. I ritrovi per gli incontri hot non erano fissi, ma venivano aperti e gestiti in vari luoghi, per poi essere chiusi seguendo anche il flusso delle richieste, ma sempre pubblicizzate sul web come le ragazze che di volta in volta venivano inviate dalle maitresse per "lavorare". È lo scenario di una indagine della procura di Benvento che ha portato a una misura cautelare emessa dal gip sannita ed eseguita dai Carabinieri tra Napoli e Telese Terme nei confronti di 6 indagati, 2 ora in carcere e 4 ai domiciliari. Destinatari del provvedimento due sorelle di nazionalità cinese residenti in Napoli, una coppia residente nella Valle Telesina e altre 2 persone asiatiche, anche loro residenti nel capoluogo partenopeo. A loro vengono contestati a vario titolo reati che vanno dall'associazione per delinquere finalizzata allo sfruttamento della prostituzione, alla coltivazione di sostanza stupefacente del tipo marijuana, al furto, alla ricettazione, alla sostituzione di persona, al favoreggiamento della permanenza illegale nel territorio dello Stato, alla truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e anche l'indebita percezione del reddito di cittadinanza. L'inchiesta è nata a settembre 2020 e si è conclusa a maggio di un anno dopo, e si è avvalsa anche di intercettazioni telefoniche e ambientali e acquisizione delle immagini da sistemi di videosorveglianza.

L'attività di sfruttamento della prostituzione messa in piedi dalle due sorelle era pubblicizzata in siti internet di annunci a sfondo sessuale. Le due decidevano il luogo dove aprire le case di appuntamento, organizzavano lo spostamento delle donne che si prostituivano, trattenendo i loro documenti. Una sorta di call center era nel quartiere Vasto di Napoli, e gli appartamenti per gli "incontri" sparsi nelle province di Benevento, Avellino, Salerno, Sassari e Cosenza; i clienti erano indirizzati nelle sedi a loro più vicine, concordando telefonicamente il tipo e il costo della prestazione. Durante le indagini, sequestrato una sorta di libri mastro da cui risultavano profitti per l'associazione, riferiti a periodi relativamente brevi, di diverse centinaia di migliaia di euro. Gli indagati traevano altresì profitto dalla coltivazione di marijuana, tanto che nel febbraio 2021 in Puglianello (Bn) venne individuato un opificio industriale all'interno del quale furono sequestrati 1.350 piante in vegetazione e 54 chilogrammi di sostanza già essiccata. Nel corso delle perquisizioni effettuate a Napoli durante la notifica delle misure cautelari, sequestrato un ulteriore ingente quantitativo di sostanza stupefacente a una delle due donne. Nella vicenda risultano coinvolte altre otto persone di nazionalità italiana, indagate a vario titolo in stato di libertà, sia per associazione a delinquere, dato che assicuravano un supporto logistico all'organizzazione, sia per favoreggiamento e anche nei loro confronti sono state eseguite ulteriori perquisizioni.

FONTE: La Città

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, festa salvezza per il Como. Bologna piange e saluta l'A1, ai play-out la Brizz trova la Florentia. Plebiscito secondo

La prima fase del campionato di A1 femminile si chiude con il diciottesimo turno. La Sis Roma, aritmeticamente certa di chiudere la regular season in testa e quindi ammessa di...

Pallanuoto, Savona in finale di Euro Cup col portiere goleador. Recco a valanga in Champions, Brescia stoppato sul pari

L'attesisissimo derby in semifinale di Euro Cup tra RN Savona e Pallanuoto Trieste non tradisce le attese. Match come l'andata vibrante dai continui saliscendi, lo risolve...

Maxi truffa sui bonus edilizi, sequestro da 1,7 miliardi: indagati anche nel salernitano

Scoperta una maxi truffa sui bonus edilizi ad Avellino, ma perquisizioni sono state effettuate anche...

Maiori, getta la droga dal finestrino per evitare i controlli: 21enne nei guai

Fermato al posto di blocco prima ha gettato dal finestrino la droga. È accaduto a Maiori nel pomeriggio di lunedì quando un 21enne era alla guida della sua auto...

Pallanuoto, il Rapallo chiude la regular season a Padova. Rossi: "Opportunità importante in vista dei play-off"

Nell'ultima partita casalinga della regular season del campionato di Serie A1 il Rapallo si impone sulla Brizz Nuoto, per 12-9, legittimando il quarto posto in classifica con un...

Calcio a 5, il San Marzano fa di nuovo la storia: la vittoria in casa del Cures vale la Final Four di Coppa Italia

L'impresa è servita. Il Mama Futsal San Marzano espugna all'extratime il PalaSabina di Passo Corese (4-5) e dopo il pari dell'andata sul neutro di Cercola, strappa il...

Salernitana, Vanoli nuovo allenatore della Primavera

L'U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l'accordo con il sig. Rodolfo Vanoli e di avergli affidato la guida tecnica della formazione Primavera. Fratello di Paolo,...

Truffe sulla vendita di auto di lusso, sequestro da 650mila euro a Pagani

Truffe delle auto di lusso: in tre nei guai. I carabinieri bel Nucleo Investigativo di Salerno nella mattinata odierna, hanno eseguito un provvedimento di...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?