Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salerno, scoperto appartamento per casa chiusa itinerante

23/02/2023

Case a luci rosse "itineranti", scoperto appartamento a Salerno. I ritrovi per gli incontri hot non erano fissi, ma venivano aperti e gestiti in vari luoghi, per poi essere chiusi seguendo anche il flusso delle richieste, ma sempre pubblicizzate sul web come le ragazze che di volta in volta venivano inviate dalle maitresse per "lavorare". È lo scenario di una indagine della procura di Benvento che ha portato a una misura cautelare emessa dal gip sannita ed eseguita dai Carabinieri tra Napoli e Telese Terme nei confronti di 6 indagati, 2 ora in carcere e 4 ai domiciliari. Destinatari del provvedimento due sorelle di nazionalità cinese residenti in Napoli, una coppia residente nella Valle Telesina e altre 2 persone asiatiche, anche loro residenti nel capoluogo partenopeo. A loro vengono contestati a vario titolo reati che vanno dall'associazione per delinquere finalizzata allo sfruttamento della prostituzione, alla coltivazione di sostanza stupefacente del tipo marijuana, al furto, alla ricettazione, alla sostituzione di persona, al favoreggiamento della permanenza illegale nel territorio dello Stato, alla truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e anche l'indebita percezione del reddito di cittadinanza. L'inchiesta è nata a settembre 2020 e si è conclusa a maggio di un anno dopo, e si è avvalsa anche di intercettazioni telefoniche e ambientali e acquisizione delle immagini da sistemi di videosorveglianza.

L'attività di sfruttamento della prostituzione messa in piedi dalle due sorelle era pubblicizzata in siti internet di annunci a sfondo sessuale. Le due decidevano il luogo dove aprire le case di appuntamento, organizzavano lo spostamento delle donne che si prostituivano, trattenendo i loro documenti. Una sorta di call center era nel quartiere Vasto di Napoli, e gli appartamenti per gli "incontri" sparsi nelle province di Benevento, Avellino, Salerno, Sassari e Cosenza; i clienti erano indirizzati nelle sedi a loro più vicine, concordando telefonicamente il tipo e il costo della prestazione. Durante le indagini, sequestrato una sorta di libri mastro da cui risultavano profitti per l'associazione, riferiti a periodi relativamente brevi, di diverse centinaia di migliaia di euro. Gli indagati traevano altresì profitto dalla coltivazione di marijuana, tanto che nel febbraio 2021 in Puglianello (Bn) venne individuato un opificio industriale all'interno del quale furono sequestrati 1.350 piante in vegetazione e 54 chilogrammi di sostanza già essiccata. Nel corso delle perquisizioni effettuate a Napoli durante la notifica delle misure cautelari, sequestrato un ulteriore ingente quantitativo di sostanza stupefacente a una delle due donne. Nella vicenda risultano coinvolte altre otto persone di nazionalità italiana, indagate a vario titolo in stato di libertà, sia per associazione a delinquere, dato che assicuravano un supporto logistico all'organizzazione, sia per favoreggiamento e anche nei loro confronti sono state eseguite ulteriori perquisizioni.

FONTE: La Città

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, dominio azzurro in Euro Cup: qualificazione per Ortigia, Savona e Trieste. TeLiMar in corsa

Si apre con la seconda, netta, vittoria della RN Savona che supera 10-15 il Partizan Belgrado il terzo e penultimo giorno della prima fase di Euro Cup. Nella squadra di...

Pallanuoto, la Sis Roma torna al successo e vede la fase a gironi di Champions. Al Trieste derby e primo storico successo europeo

Doppio turno valevole come terza e quarta giornata del turno preliminare di Champions League femminile e primi verdetti nell'aria. Secondo stop del Plebiscito Padova che perde...

Scoppia il caso Social Card in provincia di Salerno: possibili nuovi sviluppi nelle amministrazioni comunali

di Massimiliano Catapano
La tensione è alle stelle in provincia di Salerno in seguito alle recenti controversie legate al programma della Social Card. Secondo quanto...

Una gara di solidarietà per Francesco Pio Pastore: la battaglia contro l'ipoplasia agli arti

di Massimiliano Catapano
Nocera Superiore - Una toccante storia di coraggio e determinazione sta suscitando un'ondata di solidarietà nella comunità di Nocera...

Basket, la Diesel Tecnica Sala Consilina si aggiudia il trofeo Granammare

Nella prima uscita stagionale i blue boys della Diesel Tecnica Sala Consilina di coach Patrizio si sono regalati la vittoria del primo trofeo Granammare al...

Pallamano, si alza il sipario sulla nuova stagione dell'Handball Lanzara

Reduce dalla conquista dello Scudetto nella categoria Under 20 e dal primo posto nel girone meridionale della Serie A2, la Genea Lanzara è pronta a tornare in campo per...

L'Italia piange la scomparsa di Giorgio Napolitano: il ritratto del presidente emerito

È morto a Roma Giorgio Napolitano, presidente emerito della Repubblica Italiana. Aveva 98 anni. È stato l'11° Presidente della Repubblica...

Salernitana, Primavera inchiodata sul pari dalla Virtus Entella: maledizione dagli 11 metri

Primo punto stagionale per la Primavera della Salernitana che non va oltre lo 0-0 sul campo della Virtus Entella in quel di Chiavari. La squadra di Scarlato strappa il pari ai...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?