Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Arresti e raffiche di Daspo, stagione da incubo per gli ultras della provincia di Salerno

22/02/2023

Arresti e Daspo, non solo per le squadre dell’area nord della provincia di Salerno, ma anche per quelle ospiti. E non solo per club di grandi città, ma anche per quelli di compagini di comuni più piccoli. Quelli iniziati nel 2022 sono campionati che hanno visto diversi incidenti tra tifoserie con violenze che poi si sono risolti in provvedimenti cautelari ed altri amministrativi. La Nocerina conta il maggior numero di provvedimenti. Complessivamente 20 Daspo con tre persone sottoposte ad obbligo di dimora o presentazione alla polizia giudiziaria, sono stati adottati per gli incidenti con due squadre pugliesi, il Nardò e il Brindisi. Il questore di Salerno, per gli scontri con i supporter brindisini del 16 ottobre, avvenuti tra Nocera Superiore e Nocera Inferiore, ha emesso 12 Daspo (in alcuni casi fino a 10 anni) a carico dei molossi e altrettanti per gli ospiti, seguiti ai sei provvedimenti cautelari, tre per parte, per le due tifoserie. Per gli scontri tra supporter della Nocerina e quelli del Nardò, in terra neratina il 20 novembre dello scorso anno, hanno ricevuto un divieto a seguire le manifestazioni sportive fino a cinque anni altri otto tifosi rossoneri.

Al secondo posto si classificano i supporter del Siano Calcio. Ventisette Daspo da 1 a 3 anni per i giovani tifosi protagonisti degli scontri pre-partita proprio tra la compagine sianese e la Rocchese avvenuti il 17 settembre scorso lungo la strada che porta allo stadio di Siano. Grazie alle indagini dei carabinieri furono individuati 20 giovani di Siano e sette di Roccapiemonte, tutti maggiorenni ad esclusione di uno. Oltre al Daspo emesso dalla Questura i giovani sono stati tutti denunciati per rissa. Seguono nella triste classifica i supporter della Paganese, con sette Daspo (dai due ai 10 anni) seguiti agli altrettanti arresti per gli scontri del prepartita di Paganese-Casertana del 22 gennaio scorso, quando fu assaltato il pullman degli ospiti, dato alle fiamme. In questa occasione due tifosi arrestati e poi hanno ricevuto i Daspo.

Ad agosto scorso, ma per fatti risalenti al 20 marzo precedente a Pomigliano D’Arco, il questore di Napoli emise sette divieti di accesso alle manifestazioni sportive, della durata di un anno, nei confronti di tifosi dell'Angri. I sette, al termine dell'incontro tra la compagine doriana e quella della vicina San Marzano Calcio, per festeggiare la vittoria dell'Angri scavalcarono la recinzione, invadendo il campo. A luglio dello scorso anno furono arrestati tre tifosi della Cavese e un quarto sottoposto all’obbligo di firma per gli scontri dello scorso 22 maggio all’esterno dello stadio “Lamberti” di Cava de’ Tirreni, prima della partita tra gli aquilotti e l’Acireale. Un gruppo di ultras cavesi, con il volto travisato e armati di tubi e mazze, bloccarono uno dei due pullman di supporter siciliani, lanciando pietre anche contro la polizia che li scortava.

FONTE: La Città

Salerno - Cronaca - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, festa salvezza per il Como. Bologna piange e saluta l'A1, ai play-out la Brizz trova la Florentia. Plebiscito secondo

La prima fase del campionato di A1 femminile si chiude con il diciottesimo turno. La Sis Roma, aritmeticamente certa di chiudere la regular season in testa e quindi ammessa di...

Pallanuoto, Savona in finale di Euro Cup col portiere goleador. Recco a valanga in Champions, Brescia stoppato sul pari

L'attesisissimo derby in semifinale di Euro Cup tra RN Savona e Pallanuoto Trieste non tradisce le attese. Match come l'andata vibrante dai continui saliscendi, lo risolve...

La formazione continua al San Luca, medicina e riabilitazione, con tre convegni accreditati ECM

Il centro medico "San Luca, medicina e riabilitazione" sito a Battipaglia e diretto dalla dottoressa Elisa Vitolo, prosegue la formazione continua per gli operatori sanitari. Il...

Verso il sold out per lo spettacolo di Stefano De Martino

Verso il sold out per lo spettacolo MEGLIO STASERA quasi-one man show conStefano De Martinodi Stefano De Martino e Riccardo Cassini Regia Riccardo Cassini produzione...

XVI Giornata Nazionale del Polline "GNP 2023". In aumento in tutto il mondo le allergie

21 marzo. XVI Giornata Nazionale del Polline "GNP 2023". In aumento in tutto il mondo le allergie. In Italia quasi 10 milioni di casi.
Il 21 marzo e' l'inizio della primavera e...

Lo Showcase della band italo americana THE TAINTED parte da Salerno.

Domenica 19 marzo ore 21:00 alla Stazione Marittima di Salerno Area BAHR è partita lo showcase dei THE TAINTED la band italo...

Maxi truffa sui bonus edilizi, sequestro da 1,7 miliardi: indagati anche nel salernitano

Scoperta una maxi truffa sui bonus edilizi ad Avellino, ma perquisizioni sono state effettuate anche...

Maiori, getta la droga dal finestrino per evitare i controlli: 21enne nei guai

Fermato al posto di blocco prima ha gettato dal finestrino la droga. È accaduto a Maiori nel pomeriggio di lunedì quando un 21enne era alla guida della sua auto...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?