Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Anemia e coagulopatie: esperti a confronto, il 24 febbraio, all'Ospedale del Mare di Napoli

22/02/2023

Anemia e coagulopatie: esperti a confronto, il 24 febbraio, all'Ospedale del Mare di Napoli

Anemia e coagulopatie sono patologie multifattoriali estremamente frequenti nella pratica clinica ospedaliera e non ed, in ragione di ciò, il loro inquadramento diagnostico è molto importante ai fini di una terapia appropriata. Se ne parlerà il 24 febbraio a Napoli all' Ospedale del Mare in un evento dal titolo "Attualità su anemie e coagulopatie, confronto tra gli specialisti" ideato ed organizzato dal dottore Giampiero Nitrato Izzo, dirigente ematologo dell' Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro, presidente del corso dott ssa Maria Corvino. Il convegno ha l’obiettivo di fornire un inquadramento delle anemie e delle coagulapatie attraverso il contributo di discipline multifattoriali arricchito dal parere di vari specialisti sulla sintomatologia e sulla diagnostica con una rivisitazione degli algoritmi, delle attuali linee guida e delle esperienze cliniche. Il Corso è riservato a 60 Medici chirurghi specialisti in ematologia, endocrinologia, medicina d'urgenza, gastroenterologia, chirurgia generale, ginecologia, cardiologia e reumatologia. "Naturalmente - ha precisato il dottore Nitrato Izzo - al corso possono partecipare non solo gli specialisti coinvolti in queste patologie. L’Ospedale del Mare è un “dea” di secondo livello dove esiste un ambulatorio che effettua diagnosi emato oncologiche in collaborazione con altri colleghi ( chirurgia toracica, radiologia, anatomia patologica). Negli ultimi tre mesi - ha spiegato ancora il dottore Nitrato Izzo -ho fatto diagnosi di sindromi linfopoliferative grazie al breafing con altri colleghi e i pazienti sono stati subito inquadrati con terapie specifiche. In soli 20 giorni abbiamo effettuato diagnosi complete a molti pazienti proprio grazie al lavoro di squadra che diventa fondamentale". Molto attenta a queste patologie il Direttore Sanitario Aziendale Dott.ssa Maria Corvino: "Affinchè si possa giungere ad una ottimale gestione dei pazienti affetti da anemie e coagulopatie, è necessario che vengano coinvolti tutti i professionisti della sanità interessati nella cura di tali patologie, quindi implementare quelli che sono i percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali multidisciplinari al fine di migliorare le prestazioni sanitarie erogate e nello stesso tempo contenere la spesa sanitaria". "Voglio inoltre sottolineare l’importanza della formazione di tutti i professionisti coinvolti e quindi del corso di aggiornamento di oggi che vede partecipi 60 Medici e chirurghi specialisti in ematologia, endocrinologia, medicina d'urgenza, gastroenterologia, chirurgia generale, ginecologia, cardiologia e reumatologia". Al convegno ha dato il suo apporto il dottore Vincenzo Nuzzo, direttore dell’unità dipartimentale semplice malattie endocrine, del ricambio e della nutrizione, dell’Ospedale del Mare. Anche il dottore Nuzzo ha sottolineato "l’importanza del lavoro di squadra e quindi la partecipazione dei diversi specialisti nel trattamento di queste patologie che hanno una grande incidenza nella popolazione. L’obiettivo, ha aggiunto Nuzzo, è creare un hub multidisciplinare presso l’Ospedale del Mare".

(in foto, il Dott. Giampiero Nitrato Izzo)

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Serie D, Gelbison, Nocerina e Scafatese in finale play-off. Angri e Costa d'Amalfi salutano la categoria

di Francesco Mastrogiovanni 
La stagione 2024/2025 della Serie D ha raggiunto la fase cruciale con lo svolgimento dei play-off e play-out nei gironi G, H e I. Le partite...

Droga tra Calabria e Campania, condanne pesanti per il clan: quasi un secolo di carcere per traffico e legami camorristici

di Massimiliano Catapano
Un'organizzazione ben strutturata, con ruoli precisi e una rete estesa tra la Calabria e la Campania: è questa l’immagine emersa al...

Tragedia sull'A2 tra Eboli e Campagna, muore centauro 28enne di Battipaglia

di Massimiliano Catapano
Ancora una tragedia sulle strade della Campania. Nel pomeriggio di sabato 10 maggio, intorno alle 16.45, un gravissimo incidente ha spezzato la vita di...

Tragedia all'ospedale di Nocera: la piccola Beatrice muore dopo il parto, la Procura indaga su dieci sanitari

di Massimiliano Catapano
Quella che doveva essere una giornata di felicità si è trasformata in un dolore inconsolabile. All’alba del 9 maggio, nel reparto...

Salernitana, ultima chiamata: a Cittadella serve solo vincere. Marino: "Dimentichiamo Genova e dimostriamo di essere uomini"

di Massimiliano Catapano
La sconfitta di Genova contro la Sampdoria (1-0) ha reso il cammino salvezza della Salernitana un’impresa al limite del possibile. Ora,...

Sagra delle Sagre dei Picentini 2025: tre giorni di gusto, tradizione e festa nel cuore di San Cipriano

San Cipriano Picentino, in provincia di Salerno, ospiterà dal 23 al 25 maggio 2025 la Sagra delle Sagre dei Picentini, un evento enogastronomico che unisce le tradizioni...

Scherma, la Nedo Nadi Salerno porta in alto la Campania al Play Hall di Riccione

Archiviate le competizioni di fioretto e sciabola, ricche di metalli e piazzamenti prestigiosi, la scherma campana si è distinta anche con i successi degli under 14 della...

Basket, la O. ME. P. S. Battipaglia acciuffa le Finali Nazionali Under 17 all'ultimo respiro

Al PalaSport di Reggio Emilia, nell’incontro valevole per la terza ed ultima giornata del Concentramento Nazionale 7 Under 17 femminile, gioia enorme e duplice per la...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?