Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Anemia e coagulopatie: esperti a confronto, il 24 febbraio, all'Ospedale del Mare di Napoli

22/02/2023

Anemia e coagulopatie: esperti a confronto, il 24 febbraio, all'Ospedale del Mare di Napoli

Anemia e coagulopatie sono patologie multifattoriali estremamente frequenti nella pratica clinica ospedaliera e non ed, in ragione di ciò, il loro inquadramento diagnostico è molto importante ai fini di una terapia appropriata. Se ne parlerà il 24 febbraio a Napoli all' Ospedale del Mare in un evento dal titolo "Attualità su anemie e coagulopatie, confronto tra gli specialisti" ideato ed organizzato dal dottore Giampiero Nitrato Izzo, dirigente ematologo dell' Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro, presidente del corso dott ssa Maria Corvino. Il convegno ha l’obiettivo di fornire un inquadramento delle anemie e delle coagulapatie attraverso il contributo di discipline multifattoriali arricchito dal parere di vari specialisti sulla sintomatologia e sulla diagnostica con una rivisitazione degli algoritmi, delle attuali linee guida e delle esperienze cliniche. Il Corso è riservato a 60 Medici chirurghi specialisti in ematologia, endocrinologia, medicina d'urgenza, gastroenterologia, chirurgia generale, ginecologia, cardiologia e reumatologia. "Naturalmente - ha precisato il dottore Nitrato Izzo - al corso possono partecipare non solo gli specialisti coinvolti in queste patologie. L’Ospedale del Mare è un “dea” di secondo livello dove esiste un ambulatorio che effettua diagnosi emato oncologiche in collaborazione con altri colleghi ( chirurgia toracica, radiologia, anatomia patologica). Negli ultimi tre mesi - ha spiegato ancora il dottore Nitrato Izzo -ho fatto diagnosi di sindromi linfopoliferative grazie al breafing con altri colleghi e i pazienti sono stati subito inquadrati con terapie specifiche. In soli 20 giorni abbiamo effettuato diagnosi complete a molti pazienti proprio grazie al lavoro di squadra che diventa fondamentale". Molto attenta a queste patologie il Direttore Sanitario Aziendale Dott.ssa Maria Corvino: "Affinchè si possa giungere ad una ottimale gestione dei pazienti affetti da anemie e coagulopatie, è necessario che vengano coinvolti tutti i professionisti della sanità interessati nella cura di tali patologie, quindi implementare quelli che sono i percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali multidisciplinari al fine di migliorare le prestazioni sanitarie erogate e nello stesso tempo contenere la spesa sanitaria". "Voglio inoltre sottolineare l’importanza della formazione di tutti i professionisti coinvolti e quindi del corso di aggiornamento di oggi che vede partecipi 60 Medici e chirurghi specialisti in ematologia, endocrinologia, medicina d'urgenza, gastroenterologia, chirurgia generale, ginecologia, cardiologia e reumatologia". Al convegno ha dato il suo apporto il dottore Vincenzo Nuzzo, direttore dell’unità dipartimentale semplice malattie endocrine, del ricambio e della nutrizione, dell’Ospedale del Mare. Anche il dottore Nuzzo ha sottolineato "l’importanza del lavoro di squadra e quindi la partecipazione dei diversi specialisti nel trattamento di queste patologie che hanno una grande incidenza nella popolazione. L’obiettivo, ha aggiunto Nuzzo, è creare un hub multidisciplinare presso l’Ospedale del Mare".

(in foto, il Dott. Giampiero Nitrato Izzo)

Stefano Pignataro - Rassegna - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, trasferta delicata a La Spezia. Sousa: "In campo con atteggiamento propositivo"

Delicata trasferta a La Spezia per la Salernitana. "Tutte le partite sono importanti e valgono tre punti. Il nostro obiettivo è la salvezza e finché non la...

Salerno piange la scomparsa di Titina Gallozzi

Un grave lutto ha colpito il mondo dell'imprenditoria salernitana. E' venuta a mancare alle soglie dei 93 anni Titina Varriale Gallozzi, madre di cinque figli tra cui Agostino...

Rugby, al "Vestuti" un sabato di festa con l'open day targato Arechi e il torneo del CSI

Nel Rugby c’è posto per tutti, da sempre. La regola non scritta ma visibile su ogni campo, dal più lontano borgo di provincia al più grande teatro del...

Incidente sull'A2, camion si ribalta e perde il carico di finocchi

Incidente sull'autostrada A2 tra Atena Lucana e Polla: un camion perde il carico di finocchi. Il sinistro è avvenuto sulla corsia Nord, fortunatamente l'autista del...

Eboli, sbanda con l'auto e finisce in una saracinesca di un negozio

Incidente nel primo pomeriggio di ieri a Eboli in via Pio XII. Una donna ha perso il controllo della Fiat Multipla che si è andata a schiantare contro...

TACCUINO Fiocco rosa in casa Trimarco

E' venuta alla luce all'alba della scorsa settimana Ornella Trimarco, primogenita di papà Gianluca e mamma Maria Concetta Severino. Un lietissimo evento, coronamento di...

Pallanuoto, derby catalano in finale di Champions: Orizzonte superato dal Sabadell, l'Italia ora tifa Avegno

Sarà un affare catalano la finale della nuova Champions League di Pallanuoto femminile. Le padrone di casa dell'Astralpool Sabadell affronteranno l'Assolim Matarò...

Bellizzi, investono 22enne lasciando l'auto e scappano a piedi

Un ragazzo di 22 anni che viaggiava su un monopattino è stato investito in pieno centro da un’auto pirata. Teatro dell’ennesima tragedia sfiorata è...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?