Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Nuoto, incetta di successi e piazzamenti per gli atleti agonisti e Master della RN Salerno nei primi eventi del nuovo anno

19/02/2023

Alle difficoltà che stanno attanagliando la squadra di Pallanuoto, in casa Rari Nantes Salerno fanno da contraltare gli ottimi risultati conseguiti nel settore Nuoto sulla scorta di quanto già fatto nelle ultime manifestazioni di fine 2022. Il sodalizio giallorosso è stato presente ai Regionali Master FIN facendo registrare grandi prestazioni. Anche quest'anno le gare si sono svolte in vasca lunga. La "Scandone" di Napoli ha ospitato il fondo e mezzofondo. Così in evidenza gli atleti rarinantini: 

Luca Parrella con due argenti sui 1500 (20'18'') e sugli 800 (10'46''). Argento anche per Vincenzo Adinolfi sui 1500 (24'15'') e settimo sugli 800. Ottimo esordio per Vincenzo Poderico in vasca lunga con un quarto posto sugli 800 e quinto posto sui 1500 ma con ottimi tempi. Allo Stadio del Nuoto di Caserta invece sono andate in scena le gare di velocità. Quarto e settimo posto per la new entry Alba Capasso nei 50 dorso e nei 50 stile. Salvatore Mansi è settimo nei 50 stile con un grandissimo 30''29 e sesto nei 50 dorso. Gennaro Siani è settimo nei 50 rana e quarto nei 400 stile. Bronzo per Max Lippolis nei 200 rana (3'38'') e Oro nel 100 farfalla (1'48''). Secondo gradino del podio per Gianmarco Albano nei 400 stile (5'06'') e settimo nel 50 farfalla. Doppio Argento per Luigi Sada super nei 50 stile (27''81) e 400 stile (5'08'')

Domenica 22 Gennaio gli atleti di nuoto Master hanno, invece, partecipato al Trofeo Città di Portici. "Abbiamo aperto bene il nuovo anno con ottime prestazioni, qualche personale in una delle migliori vasche in Campania. È stato un bel test in vista dei prossimi Campionati Regionali Master che si terranno a febbraio", le parole di mister Mattia Sparano. Di seguito tutti i risultati:

- Parrella Luca M35
400 Stile 4'58" (Argento); 100 Stile 1'06" Settimo
- Albano Gianmarco M30
400 Stile 4'56" (Bronzo); 100 Stile 1'04" Quinto
- Poderico Vincenzo M35
400 Stile 5'35" Quarto
100 Stile 1'12" Quindicesimo
- Adinolfi Vincenzo M40
400 Stile 6'01 Quarto 
- Max Lippolis M50
100 Rana 1'35" Quinto; 100 MX 1'30" (Bronzo)
- Evaristo Tortora M60
100 Rana 1'41" (Argento); 50 Stile 32" (Argento)
- Gennaro Siani M40
100 Rana 1'28" (Oro); 50 Stile 31"3
- Alba Capasso M30
100 Dorso 1'50 (Argento); 50 Stile 40" Sesta
- Luigi Sada M35
50 Farfalla 31"2 (Bronzo); 50 Stile 26"8 (Argento)
- Raffaele Solvino M50
50 Farfalla 36" (Bronzo); 50 Stile 29"1
- Salvatore Mansi M45
100 Dorso 1'36"; 50 Stile 30"6 (Bronzo)

I ragazzi della squadra master scenderanno in vasca domenica 26 febbraio per i campionati italiani di Nuoto pinnato alla piscina Elysium di Agropoli.

Nel primo Trofeo Città di Pozzuoli ancora segnali positivi dai ragazzi della Check Up Rari Nantes Salerno. Continua la marcia di avvicinamento al primo obiettivo stagionale: la qualificazione ai criteria nazionali di Riccione a fine marzo, traguardo inseguito con tenacia dai giovani rarinantini. Nel week-end di gare i ragazzi guidati per l'occasione da coach Federico Forte, realizzano qualche significativo passo avanti nel percorso di crescita e alcuni crono incoraggianti per i prossimi appuntamenti. Brilla Pina Stanzione (2009) nei 100 stile con il personale di 1.02.68, le manca qualcosina invece nel 50 stile che chiude comunque a 28.06 conquistando il secondo gradino del podio. Ottime le prestazioni di Emanuele Bernardo (2007) che realizza i pb nei 200 dorso 2.10.90 piazzandosi al secondo posto e nei 200 mx con 2.14.95. Anche Umberto Di Meo (2006) fa segnare il pb sui 50 sl 24.56 nonostante le sue non perfette condizioni fisiche. Davvero buono il 100 farfalla di Adele Peluso (2008) che fa il suo pb con 1.07.41, un pizzico di delusione invece nella doppia distanza a farfalla compromessa da una gestione gara poco equilibrata. Cresce anche la rana di Mirko Izzo (2008) pb 2.39.5 sui 200, Manuel Napoletano (2007) pb 2.40.5 sui 200 e Adriana Gorrasi 1.25 sui 100 rana. Anche per Anna Longobardo (2007) pb sui 200 dorso 2.49.0 e Luca Iannaco (2007) 50 sl e 100 stile buone prestazioni che confermano il buon lavoro svolto con lo staff tecnico presso la piscina "Nicodemi".

Il golden boy Carmine Bernardo giganteggia nella Swim.Mi.Cup Night Edition disputata presso lo spettacolare impianto natatorio Aquamore dell'Università Bocconi di Milano. Carmine ancora una volta porta in alto i colori giallorossi. Due gare ravvicinate per il nostro nuotatore che nella prima scalda i motori con un buon 57.66 sui 100 farfalla poi domina la seconda serie dei 200 farfalla del prestigioso meeting segnando un ottimo 2.06.71, settimo posto assoluto e si proietta verso traguardi sempre più ambiziosi. Il 5 febbraio alla "Scandone" Bernardo nella sua gara dei 200 farfalla ha staccato il pass anche per i campionati italiani estivi. Soddisfatto coach Arnaldo Stanzione.

Molto bene altresì il team dei baby guidato da coach Forte che, impegnati nel campionato regionale CSI disputato presso la piscina di San Rufo, mettono in mostra qualità tecnica e portano a casa medaglie e prestazioni incoraggianti:

Albano Lucia (2013) Bronzo 50 rana e 50 stile
Matonti Sofia (2013) 50 stile e 50 rana
Cappetta Agata (2013) 50 stile e 50 rana
Greco Clotilde (2013) 50 stile e 50 rana
Polverino Claudia (2014) Bronzo 50 stile e Oro 50 rana
Cifarelli Carlo Mario (2015) Oro 50 rana e 50 stile
Caracciolo Gianmaria (2015) 50 rana e 50 stile
Buonocore Simone (2014) 50 stile
Piscopo Sabrina (2009) Bronzo 50 rana e 50 stile
Marmo Francesca (2010) 50 rana e 50 stile
Toscano Angelica (2009) Oro 100 dorso e Bronzo 200 stile

Completano in bellezza la giornata di gare gli esordienti che, sempre in vasca lunga alla scandone di Napoli, brillano nelle gare dei 200 stile 100 rana piazzando due atleti nella top ten regionale:

Morrone Benedetta (2011) 1.38.2 100 rana - Ottavo posto
Di Popolo Mariarisaria (2011) 2.32.2 200 stile - Ottavo posto
Di Popolo Giuseppe (2011) 2.38.0 200 stile

Regalano grandi emozioni i nuotatori raririnantini in trasferta a Roma nel Trofeo nazionale Big Blue. Guidati dall'head coach Arnaldo Stanzione, dall'assistent Federico Forte e dal dirigente Antonio Bernardo, i giovani salernitani alzano l'asticella e avvicinano in tante gare i target di stagione prefissati lasciando ben sperare per la qualificazione ai criteria giovanili.  Sempre protagonista il capitano Carmine Bernardo ma notevoli passi avanti li fanno registrare Umberto Di Meo e Pina Stanzione. Bene anche Luca Iannaco pb nei 100 e 200 stile, Longobardo Anna pb nei 100 dorso, Gorrasi Adriana e Mirko Izzo. Peccato per le non perfette condizioni fisiche di Emanuele Bernardo e Adele Peluso che comunque nella seconda parte di gare riescono a centrare un personal best. Questi i risultati completi:

- Carmine Bernardo (2005)
2.03.5 200 fa (Oro)
56.50 100 fa pb
26.40 50 fa pb
- Pina Stanzione (2009)
1.02.7 100 stile pb
28.01 50 stile (Bronzo)
2.16.90 200 stile pb
- Di Meo Umberto (2006)
50 stile 24.50 pb
100 stile 52.98 pb
200 stile 1.57.20
- Peluso Adele
200 fa 2.30.44
100 fa 1.08.29 pb
100 stile 1.04.6 pb
- Izzo Mirko
100 fa 1.08.00 pb
200 rana 2.41.2
50 rana 34.00
- Gorrasi Adriana
100 rana 1.25.9
100 stile 1.11.0
50 rana 39.71
- Bernardo Emanuele (2007)
100 dorso 1.01.6
200 dorso 2.16.5
200 mx 2.16.0 pb
- Longobardo Anna (2007)
100 dorso 1.18.2 pb
50 dorso 36.50
100 stile 1.10.0
- Iannaco Luca
200 stile 2.00.33 pb
100 stile 53.9 pb
50 stile 25.4

Si è conclusa la prima giornata dei campionati regionali Assoluti di Nuoto disputata a Napoli nella vasca del centro sportivo Caravaggio. I nuotatori della Check-Up up Rari Nantes Salerno hanno avuto modo di testare la condizione in vista dei prossimi appuntamenti programmati dai coach Stanzione e Forte. Tanti segnali positivi e personal best. Su tutti da incorniciare le prestazioni di Pina Stanzione (2009) sui 50sl con 27.91 e Adele Peluso (2008) sui 100 farfalla con 1.08.5. Bene anche il resto del team completato da Umberto Di Meo, Manuel Napoletano, Mirko Izzo, Luca Iannaco e Adriana Gorrasi.

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Serie D, Gelbison, Nocerina e Scafatese in finale play-off. Angri e Costa d'Amalfi salutano la categoria

di Francesco Mastrogiovanni 
La stagione 2024/2025 della Serie D ha raggiunto la fase cruciale con lo svolgimento dei play-off e play-out nei gironi G, H e I. Le partite...

Droga tra Calabria e Campania, condanne pesanti per il clan: quasi un secolo di carcere per traffico e legami camorristici

di Massimiliano Catapano
Un'organizzazione ben strutturata, con ruoli precisi e una rete estesa tra la Calabria e la Campania: è questa l’immagine emersa al...

Tragedia sull'A2 tra Eboli e Campagna, muore centauro 28enne di Battipaglia

di Massimiliano Catapano
Ancora una tragedia sulle strade della Campania. Nel pomeriggio di sabato 10 maggio, intorno alle 16.45, un gravissimo incidente ha spezzato la vita di...

Tragedia all'ospedale di Nocera: la piccola Beatrice muore dopo il parto, la Procura indaga su dieci sanitari

di Massimiliano Catapano
Quella che doveva essere una giornata di felicità si è trasformata in un dolore inconsolabile. All’alba del 9 maggio, nel reparto...

Salernitana, ultima chiamata: a Cittadella serve solo vincere. Marino: "Dimentichiamo Genova e dimostriamo di essere uomini"

di Massimiliano Catapano
La sconfitta di Genova contro la Sampdoria (1-0) ha reso il cammino salvezza della Salernitana un’impresa al limite del possibile. Ora,...

Sagra delle Sagre dei Picentini 2025: tre giorni di gusto, tradizione e festa nel cuore di San Cipriano

San Cipriano Picentino, in provincia di Salerno, ospiterà dal 23 al 25 maggio 2025 la Sagra delle Sagre dei Picentini, un evento enogastronomico che unisce le tradizioni...

Scherma, la Nedo Nadi Salerno porta in alto la Campania al Play Hall di Riccione

Archiviate le competizioni di fioretto e sciabola, ricche di metalli e piazzamenti prestigiosi, la scherma campana si è distinta anche con i successi degli under 14 della...

Basket, la O. ME. P. S. Battipaglia acciuffa le Finali Nazionali Under 17 all'ultimo respiro

Al PalaSport di Reggio Emilia, nell’incontro valevole per la terza ed ultima giornata del Concentramento Nazionale 7 Under 17 femminile, gioia enorme e duplice per la...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?